Buongiorno a tutti! Il cambio automatico della mia 120d LCI ha rapporti abbastanza lunghi e, a velocità costante, tiene decisamente giù di di giri il motore... mi fa quasi impressione, dopo 13 anni di Honda che entrava in coppia a 6000 rpm. Mi domandavo se qualcuno avesse "fatto uno studio" o sapesse qualcosa sulla miglior velocità di crociera da tenere in autostrada per "preservare" in qualche modo il DPF e tenere comunque sott'occhio i consumi. Ipotizzando di viaggiare a 120 kmh (limite generico tedesco, magari gli ingegneri ne han tenuto conto) il motore gira a 1750 rpm... non so se siano sufficienti per "spurgare" il DPF, passatemi il termine. Che faccio, viaggio in 7a? Percorro poca strada in città, mi muovo molto in extraurbano o autostrada quasi sempre tranquillamente, mi piace sfruttare i cavalli solo sulle strade di montagna o se devo fare un sorpasso, tant'è che percorro in media 17 km/l. Comprendo che possa essere un po' una "sega mentale"... perdonatemi...
DPF e velocità di crociera Quesito interessante... Sul manuale non mi sembra di aver trovato nulla... Sulla 500L di mia moglie c è scritto che in fase di rigenerazione si consiglia di mantenere 2000rpm