DPF??? Aiuto non ci capisco più niente!!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

DPF??? Aiuto non ci capisco più niente!!!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da bart500, 30 Gennaio 2009.

  1. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.880
    5.773
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    La temperatura di autorigenerazione è effettivamente piuttosto bassa. Il DPF Fiat, tanto per dirne una, concettualmente molto simile al DPF BMW, lavora a 650° (in realtà i gas di scarico arrivano a circa 1000 gradi).

    La grossa differenza, però, del DPF BMW, è che si trova subito a ridosso dei collettori di scarico, pertanto molto probabilmente i tecnici BMW sono riusciti ad abbassare la temperatura di rigenerazione e a mantenerne, al contempo, inalterata l'efficacia.

    Il 2.0d BMW è uno dei motori più puliti in assoluto, non solo della sua categoria.

    Però, se sul TIS BMW sono riportati 350°, ed il TIS è materiale tecnico d'officina, non vedo perchè i tecnici BMW avrebbero dovuto mentire.
     
  2. kruger

    kruger Kartista

    75
    0
    3 Aprile 2006
    Reputazione:
    10
    120d 5p F20lci
    Anche io avverto dei vuoti dai 1.500 ai 2.000, ritardi come se sia ingolfata, a volte è davvero imbarazzante perchè se devi effettuare un sorpasso ne devi tenere conto perchè non haio le stesse prestazioni;il tutto avviene senza logica, sia che fai strada fuori,sia che fai città con relative file e code;in questi casi anche lo steptronic cambia subito mortificando ancor di più;Ho dei seri dubbi che fosse qualche altra cosa e anche se vado in assistenza già so che perderò tempo......
    Cmq il mio120d ha 17.000 km, ai 12.000km (quasi con l'arrivo del freddo) ha cominciato ogni tanto
     
  3. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Già,il freddo è un vel problema...tant'è vero ke ora siamo sui +10°C e la rigenerazione quasi nn l'avverto rispetto a prima...
     

Condividi questa Pagina