Interessante il tuo giudizio, per un giovane ligure come me che era abituato ad altri stili di vita ma che da 8 anni vive qui
Effettivamente io stavo scherzando, mamma mia se la mettete giù dura Comunque, no, esistono molte città peggiori di Milano e te le citerei anche ma la lista sarebbe lunghissima
Al peggio non c'è limite, ma Milano ha l'aggravante di essere ricca. E' difficile trovare una città tanto ricca e al contempo tanto brutta e senza verde.
con tutto il rispetto per i milanesi e con buona pace del quadrilatero della moda (per le stesse considerazioni di 996gt3), milano è la città italiana in cui mi peserebbe di più vivere, per i motivi già esposti nei post precedenti. per me personalmente, poi, vi è l'aggravante di essere abituato ad un clima stupendo e ad un mare incantato :wink:
Ci sono i parchi, non molti ma ci sono. La tua analisi è molto di parte; evidenzi solo i limiti di Milano, e non le qualità. Ogni tanto vengono a trovarmi i miei amici liguri, e restano sempre impressionati da quanta vita ci sia tutti i giorni, dal fatto che si trovi tutto. Vogliamo parlare dell'efficienza poi? Qui i cantieri che iniziano al 99% arrivano anche alla fine, e in tempi molto ragionevoli. Credo si possa dire la stessa cosa solo per poche altre zone in Italia. Per apprezzarla occorre solo un minimo di apertura e di capacità di adattamento, qualità sempre più rare ai giorni nostri :wink:
Sull'efficenza non discuto. Dico che non ha zone ad ampio respiro, ridenti. Forse voi non lo notate ma d'inverno c'è sempre un odore strano, di fradicio, di smog.. non saprei definirlo. Sull'umore, sul mio in particolare influisce molto. Come è risaputo che il mare abbia l'effetto contrario, anche d'inverno. Tra aprire la mattina appena svegli le finestre e vedere nebbia e condomini oppure il mare o le colline verdi c'è un po' di differenza. Firenze non ha il mare, però io quando ci ho abitato vedevo Santa Croce dalla camera e dalla cucina. In più dentro la città ci sono zone residenziali stupende, ville storiche con parchi secolari. E' sempre città, ma è città ridente e dal gusto estetico incredibile. Semplicemente ha classe.:wink: E non si compra a Piazza Affari: o ce l'hai o non ce l'hai. Servizi: se ne ho bisogno vado a cercarli, è la mia filosofia. Quella volta all'anno che voglio andare al ristorante indiano prendo la macchina, però non ho la nebbia e il grigiore per i restanti 364 giorni.
Ma guarda, io sono nato e ho vissuto la maggior parte della mia vita sul mare, quindi figurati se non sento l'aria diversa. Qualche compromesso ci sta nella vita. Dipende sempre dal peso che si da alle varie cose, lavoro in primis. :wink:
vero che il lavoro e importante ma io per vivere in un posto che a me piace,che la sera quando arrivi a casa ti metti fuori casa e guardi lontano,ti puoi rilassare e lasciare per un momento i pensieri fuori dalla tua tesa... vale la pena secondo me fare anche ogni giorno un ora in piu di strada....
Mio concittadino Su Bergamo ci mettiamo una pietra sopra però Stupenda città, piena di palazzi storici a chi piacciono quelli, tranquilla, Città Alta spettacolare, ecc... Ma è tremendamente noiosa (adesso è in Canada comunque)
Ok, pensavo ti riferissi alla qualità dell'aria, che è pessima in tutta la pianura padana occidentale, senza distinzione; i monti intorno impediscono il ricambio continuo. E comunque io il pendolare tutti i giorni BG-MI non lo farei mai, piuttosto nel we come fa Lizzy :wink:
Io invece lavoro a 5 min di auto da dove abito. La qualità della vita è anche non passare 3 ore al giorno nei mezzi di trasporto IMHO