Certo, ti dovresti riciclare in qualcos'altro. Ed è una scelta difficile, anche psicologicamente. Però da me se hai voglia di lavorare qualcosa trovi.
Firenze certo, è città. E non è comunque Milano come costo della vita. Ma in provincia costa molto meno vivere.
Essendo nato sul mare, se mi sposto rinunciando a qualcosa di lavorativo lo faccio per andare sul mare però
lo so, l'ultima volta che son venuto e rimasto a cena (due pizze e da bere) ho quasi tirato un moccolo :wink:
ma ancora ancora si fa....prova a andare a bere in centro... cmq Cafè de Paris in place du casinò a Montecarlo 2 aperitivi 17 Euro, Firenze Colle Bereto Piazza Strozzi i soliti 2 aperitivi 20 euro.
ma guarda c'è poco da ridere davvero!! è tra le prime 5 città piu' care d'europa dopo londra c'è firenze e venezia .......quando vado in vacanza in qualsiasi posto non mi sembra di spendere piu' di tanto.....
2 Aperitivi 17euro? 2 aperitivi 20euro?!? Quanto mi piace essere metallo alle volte, col mio litro di Birra Weiss spendo 10euri nel primo locale rustico/crucco che trovo e tanti saluti agli aperitivini stuzzichini Cmq qua da me la vita costa un botto, già quando andavo a Pavia dalla ragazza i costi erano DECISAMENTE differenti... -.- Maledetta milano e maledetto hinterland schifoso.
Non puoi considerare il costo della vita in Toscana prendendo come riferimento solo il costo di un aperitivo, solo a Firenze e in una delle piazze più belle del mondo. Colle Bereto è un certo tipo di locale, ma in Toscana ne esistono anche altri e lo stipendio non si spende solo in aperitivi. Se vai a Radda da Colle Bereto con 17€ ci compri una bottiglia di Chianti Riserva.
Da noi se vai in azienda, e ce ne sono quante ne vuoi, con 10€ cominci a comprare un vino discreto. Quindi non è tanto il cosa bere, ma il dove comprarlo.:wink: