Mettiamo che io decidessi non di far manutenzione completa ed ordinaria al mio attuale 325tds con 400.000km (sebbene non manifesti problemi di varia natura) ma invece pensassi alla sostituzione in toto con uno identico usato attorno ai 100/150.000km notevolmente inferiori ai miei... o addirittura revisionato... Dove potrei trovarlo? C'e' qualche ditta che sapete indicarmi che li vende usati o gia' revisionati?
ciao, ho trovato questi, potresti sentirli http://cgi.ebay.it/MOTORE-BMW-325-TDS-/230540388990?pt=Ricambi_automobili&hash=item35ad472a7e#ht_923wt_934 http://cgi.ebay.it/Motore-Revisionato-BMW-325-525-725-TDS-2-5-256T1-/380272095835?pt=Ricambi_automobili&hash=item5889fbb25b#ht_2442wt_754
http://www.pamot.it/motori-rigenerati/Default.asp?CID=BMW motori rigenerati a nuovo in garanzia. con 2000 euro fai altri 20 anni.
Grazie ragazzi... Certo che un 325tds con 2000E non lo porti a casa ma almeno il doppio, quasi 3800 e piu iva. Aggiungici la manodopera per far smontare il tuo e rimontare quello rigenerato... Chiedendo il giro per revisionare il mio che ancora non mi ha lasciato a piedi ed attualmente non e' danneggiato.. parlano di rifare la catena in quanto dicono che cambiare solo il tendicinghia non e' sufficiente ma tutto il sistema e' usurato e poco senso ha cambiare solo quello. Quindi inizi come minimo 1000E di catena distribuzione, cinghie e tendicinghie vari servizi, pompe e pompette... radiatori.... iniettori... mi sa che alla fine della fiera tanto spendi a prenderlo revisionato e tanto spendi a far manutenzione a quello in tuo possesso... Se mi appoggio ad officina e faccio far tutto.. mi fanno fuori il conto corrente! Pacifico! Bel dilemma pero'.... sistemare il proprio con manutenzione ordinaria? prenderne uno revisionato? Far solo l'essenziale ora che si e' visto certamente usurato e magari cercare di farselo per conto proprio quello che si vuol manutenere e nel caso di rottura.. si pensa a quale soluzione meglio adottare sul momento? Ci sto sinceramente pensando... farmi quel che riesco e posso per conto mio e quindi intervenire ora su tendicinghia e cinghia servizi, pompa acqua nuova e nel dubbio anche radiatore nuovo... i pezzi non costano molto. Costa sempre tanto il lavoro... Io ricordo che la pompa acqua me la fecero pagare nel 2001 ben 180.000lire insieme poi ad altri lavori in aggiunta ne era uscito un bel conto che dovetti pagare senza fiatare... oggi l'ho trovata su ebay nuova dai 30 ai 46E. Bella differenza! Che dite e' fattibile far questi lavoretti da soli? Manualita' ne ho.. di certo non li ho mai fatti pero'.... mi viene il dubbio su come tensionare la cinghia nuova, svuotare impianto raffreddam. e poi riempirlo.. ho sentito dire che si va il vuoto e le pompe vanno in cavitazione... E poi quali problemi eventuali potrei trovare lungo la strada dello smontaggio e rimontaggio dei vari pezzi...?? Una volta il davanti l'ho gia smontato per cambiare la ventola elettrica non era stato difficile... Ho letto che qualcuno di voi qui si e' gia' cambiato da solo le cinghie servizi, tendicinghie e varie pompe, radiatori compresi...
fino a che devi toccare i servizi e i radiatori no problem... ma la distribuzione da solo non la puoi fare purtroppo....
Infatti! Questo e' pacifico! Pero' magari un conto e' far fare la distribuzione a chi lo fa di mestiere ed il resto mi arrangio... un altro bel conto e' far fare TUTTTO all'officina.... le ore vanno su ed il costo ricambi pure....
cercalo in Germania e ti togli la paura con poco più di 1500 euro. io ho preso il motore M52 B28 della mia Z3 con 87k km , sono andato personalmente a ritirarlo e gira che è una bellezza. il mio vecchio motore, che aveva poco più di 100k km aveva la testata crepata e la guarnizione (ovviamente) bruciata. Avrei potuto rifarlo, ma ho preferito la sostituzione per comodità; inoltre, già che andavo in Germania, ne ho approfittato per comprare un sacco di altre cosucce per la zetina, che qui mi sarei dovuto vendere un rene... Ho ancora il vecchio motore che in origine ho tenuto per farlo elaborare da un amico che purtroppo abita parecchio lontano (l'M52 si presta a un sacco di cosette interessanti, per chi ha manualità e pazienza) Se mi fai un'offerta decente te lo cedo, così puoi farlo sistemare con calma e sostituirlo al tuo una volta messo a punto... nessuno si accorgerebbe della differenza. Bandito
Lascia perdere:li avevo interpellati quando cercavo il mio M52 B28 vanos... hanno tanti motori per le Punto per le BMW si va in germania!
Si ma e' illegale cambiare tipologia di motore... ok farlo per andare in pista... ma per andare lungo la strada se poi succede qualcosa ti mangi fuori casa e tutto il resto. Ci vuole anche un po' di testa e responsabilita'. Concordi con me o no? Ok l'idea ghiotta di dire ci butto su un motore piu potente e prestante... ma poi con cosa ti ritrovi a fare i conti? Ma tu sei andato in germania a ritirarlo con cosa un altro motore? Non credo in auto! Ci vorra' un furgone immagino! Ma quando comperi un motore come quello che hai comperato tu.... cosa porti a casa? Perche' considera che tutta la mia meccanica ha su ben 400.000km e quindi... sarebbe interessante trovare proprio tutto ma tutto in blocco tipo auto incidentata. Trovare un motore che ha percorso molto meno e che e' la' abbandonata... credo servirebbe a me una cosina in questo senso per far l'affare.... io per ora non ho teste crepate o altro... vado perfettamente e non ho il mezzo fermo in garage. Si tratta solo di fasciarsi la testa PRIMA di rompersela.... perche' potrei anche dire che vado finche' vado e quando si rompe penso alla soluzione. E' in via precautelativa.... Sai darmi qualche riferimento di dove hai trovato tu quel ben di dio in germania o qualche sito di riferimento?
Ma.. l'M52 B28 e' poi a benzina... ok nel vano forse anche ci sta ma non credo vada d'accordo con tutto visto che il tds monta mi pare per es. radiatore differente.. giusto per fare un esempio al volo. Ma che trasformo un tds in benzina? E la carta di circolazione? I cavalli? Il bollo? E la revisione... 'sto lavoro lo fai davvero se vai in pista senza targhe....
Cercando ho trovato questo sito... lo conoscete? Vendono motori usati a buon prezzo... http://www.ricambiusati.eu/Motori-Usati/BMW/Serie-3-(E36)-(91-in-poi-98-fino-al-)-Berlina-e-SW/325tds-TD-cat-Ber.-4p_d_2497cc/1.aspx
credevo fosse il 2,5 a benzina... non diesel qui in Italia di motori a benzina sopra i 2000 cc se ne trovano davvero pochi, forse con il 2,5 tds siamo messi meglio, ma io ho comprato su ebay, da vari venditori e mi sono poi fatto il giro in germania per ritirare il tutto con la Sharan di un amico. parlando di auto a Benzina, lo swapping è possibilissimo, in effetti si tratta di base dello stesso motore, a cui cambiano ovviamente i valori di alesaggio x corsa per ottenere cilindrate diverse. queste cose me le aveva spiegate il mio amico preparatore, infatti era in previsione un aumento della cilindrata, fra le varie cosettine. Il bello è che questi lavori sono assolutamente invisibili a qualsiasi controllo.. ti hanno mai fatto aprire un motore a un posto di blocco ? esternamente il motore è sempre lo stesso. in ogni caso queste considerazioni lasciano il tempo che trovano: io stavo parlando di benzina e non di diesel. Bandito
Ma se vai a fare una revisione biennale ordinaria? Che succede? Possibile non si accorgano di nulla? Ne sei convinto? E ancora.. visto che va usata su strada metti in conto incidente che ci scappa il morto.. come minimo ti mangi fuori tutto e ti rovini la vita. Ne vale la pena... per un'auto?
Se se ne accorgono (e io dico che se ne accorgono),non passi la revisione, se ti ferman per strada ti ritirano la carta di circolazione, se fai un incidente hai torto marcio a prescindere.....bla bla bla. con tutti i casini legali del caso. Ricordati che purtroppo sei italiano e vivi in italia. Ha senso?
ma se ne accorgono di che???? il 2.8 e il 2.5 benzina sono identici.... sia revisione che a un posto di blocco non si accorgono di niente..... per vedere la differenza il motore andrebbe smontato e non lo fa nessuno...
anche il 2.0 è uguale... te lo assicuro io che li ho sotto il naso entrambi, mi basta sollevare il cofano e controllare. Bandito
tu noti le differenze xkè li hai tuttie 2 sotto il naso... ma ci vuole cmq un appassionato per notare le piccole differenze... in quanto parliamo di aspirazione.... e cavolate così... ma la testa, il blocco è tutto stessa roba esteriormente