La gradazione 75/90 va bene per i cambi manuali ma non per i differenziali ! Per i differenziali , che hanno i satelliti che funzionano sia a fermo che con velocità relativa e con alte pressioni di contatto serve un 75/140 , o cumunque un olio che sia molto viscoso anche a caldo , altrimenti si usura precocemente Va cambiato ! Tuttavia la causa del rumore non è l'olio , bensi' un gioco eccessivo che va vibrare la coppia avanti e indietro causando il rumore
1) Non avevo affatto detto che l'olio andava bene... era un aragionamento fatto al fine di poterne escludere la sua causa 2) Anch'io credo che non sia stato curato bene l'accoppiamento delle coniche
Il rumore subentra a caldo o perlomeno dopo qualche minuto. E' proprio per questo che penso sempre piu' che la causa sia imputabile alla diversa gradazione. Correggetemi se sbaglio ma oltre la viscosita' a caldo, cambia anche la resistenza al taglio ossia la capacita' dell'olio di rimanere attaccato all'ingranaggio. Da qui il rumore .
Cambiare l'olio ci vuole assai meno che riaprire e controllare... quindi se da freddo il rumore è assete, io questa prova la farei....
...ma mica me l'ero presa... se invece mi dici che "non mi degni nemmeno di lettura" allora mi offendo............. .............................:wink:
Ho capito due cose: - l'olio e' da cambiare come pensavo quanti prima - va rivisto il montaggio. A sto punto pero' penso sia inutile provare prima l'olio per poi tornare ad aprire. Per cultura personale pero' mi spiegate cortesemente un paio di cose: - i rasamenti dove vanno ? - quali sono le regolazioni fattibili ? Sul pignone ? Sul gruppo corona/differenziale? Scusate ma un differenziale aperto non l'ho mai visto.