Dove Montare Coppia Conica (MI e Prov)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Speck, 2 Dicembre 2009.

  1. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    hahaha me le avete chieste in tanti ma ancora non sono riuscito a trovarli anzi inizio a credere che non ci siano!!!
     
  2. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ci ho provato! :mrgreen:

    In bmw non sanno cosa siano. Mi dicono che bmw non fornisce questo elemento. Se conoscessi il codice del prodotto forse sarebbe più facile riuscire a reperirle.
     
  3. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    in gergo pistaiolo si chiamano rasamenti, poi non so quale sia il termine tecnico, ad ogni modo basta rivolgersi a quelle ditte che producono componenti d'alta precisione tipo BACCI. Comunque che in bmw non sappiano cosa siano è assurdo io ti consiglio di andare in un'altra conc. bmw.
     
  4. Pandus

    Pandus Kartista

    173
    6
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    304
    Bmw Z4 M Roadster
    Per mia cultura mi spiegate a cosa servirebbero.
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ma sì che si trovano, prova da un altro concessionario e digli che vadano a vedere i codici delle m5e34 corredo rosette distanziatore... ti servono sia del pignone che della corona.

    chiaro che per la e36-e46non esistono...](*,)
     
  6. Pandus

    Pandus Kartista

    173
    6
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    304
    Bmw Z4 M Roadster
    Quindi serviranno anche a me per la 4.10.
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Ecco spiegato perchè non le conoscono! Domani ritelefono così gli spiego più dettagliatamente.
     
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ..eh sì perchè dopo un certo anno forniscono solo il differenziale intero....](*,)
     
  9. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    Pandus ti serviranno i cuscinetti e questi spessori.
     
  10. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Continuiamo qua la discussione sulla coppia conica iniziata sul 3D della 1M

    Perchè l' S54 è davvero un motore con una reattività nel salire di giri elevata e poterla sfruttare davvero con tutti i rapporti è un bel vantaggio, cosa che con la conica di serie è un peccato, ma per limitare i consumi è stata fatta così.

    Fai conto che nel fare il punta tacco in sport, si deve premere il pedale dell' acceleratore, molto meno che con l' S50, questo è tutto grasso che cola con i rapporti giusti.

    I programmi di simulazione non tengono esattamente conto di questo ed infatti le varie evoluzioni delle M3, hanno giocato molto su questo.

    La E36 era fin esagerata con la sesta, già la quinta era sufficiente per dare piena potenza e non arrivare imballato di giri.
     
  11. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Per me più che fuori strada sei DISPERSO IN PIENO DESERTO! :cool:

    Il vero problema delle e36-36 è LA RAPPORTATURA DEL CAMBIO (tra l'altro è identica)... io montando un sequenziale (che spazoia meglio le marce) ho "guadagnato" 35 CV nell cambio marcia 2a-3a.... cosa che la sola conica fa semplicemente spostare la velocità di un 10-15 Km/h ma non influisce minimamente sulla trasmissione della potenza.
     
  12. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    dopo la sostituzione della coppia conica è necessario un piccolo rodaggio? Se sì come deve essere effettuato?
     
  13. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Siamo nel 2010 Enrico :mrgreen: ...cerca di sfruttare subito l'olio nuovo del differenziale (quindi daccelo tuttooooo!!!).... :mrgreen:
     
  14. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Ok, allora spiegami perchè alla faccia dei programmi di simulazione postati e di quanto continuate a sostenere che NON FA NULLA, chi l'ha montata su motori quasi di serie, ha avuto benefici non solo "a sensazione".](*,)
     
  15. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Ma te l'ho già spiegato MILLEMILA volte!!!!

    Se fai dei tragitti tortuosi (e sono proprio quelli dove ci si va a divertire con le ///M!!!!) dove si usa spesso la 3a marcia, I BENEFICI SONO EVIDENTI.

    Infatti ho sempre consigliato questo up-grade.

    Poi però se si fanno ragionamenti "cronometro alla mano", allora i vantaggi/ssvantaggi quasi sempre si pareggiano o sono minimi (parlo di accelerazioni fino ai 230 Km/h e uso pista).

    Sono stato chiaro oppure non mi sono ancora spiegato? :-s
     
  16. Mpower3246

    Mpower3246 Amministratore Delegato BMW

    4.441
    109
    4 Novembre 2004
    Reputazione:
    2.911
    M3 E46 SMG
    Non direi proprio .

    Magari se non rimani per molto tempo ad altissime velcità per i primi 500 km è meglio.

    Ma non credo che ti capiti spesso di stare oltre i 200 all'ora di continuo
     
  17. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Allora, rileggiti i post che ho fatto su questo argomento, io non ho mai parlato di accelerazione pura da fermo o in movimento fino a 200 km/h, io ho SEMPRE parlato di ripresa e sfruttamento delle marce, e potendo sfruttare meglio gli ultimi rapporti finali, dove la potenza a disposizione comincia ad essere al limite, si ha una migliore velocità di salita (chiamala accelerazione o quello che vuoi). SBAGLIO?
     
  18. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    Dipende!

    Dove con la c.c. più corta hai apena messo la 5a, con la stock sei ancora in 4a piena e in quel frangente la corta è SVANTAGGIATA!

    Se poi mi dici che in 6a oltre ai 220 all'ora la corta è sempre vincente... beh, posso anche darti ragione... ma a quanti intereessa questa condizione???

    Guarda, i veri vantaggi saltan fuori con un cambio avente rapporti più adeguati che quelli ASSURDI delle ///M e36-46! ](*,)

    :wink:
     
  19. 320i S

    320i S Amministratore Delegato BMW

    4.128
    261
    21 Agosto 2004
    Reputazione:
    4.985.808
    M2 N55 LCI
    Si ma stiamo parlando di un cambio di cui è sfruttabile raramente la quinta e sicuramente non la sesta di serie.

    Siccome non esistono modifiche ai cambi di serie da poterle sfruttare sia in strada che in pista, ne va da se che la conica è un upgrade di assoluto rilievo, è questa tesi che sto portando avanti.
     
  20. FriggioParma

    FriggioParma Kartista

    191
    2
    20 Ottobre 2009
    Reputazione:
    100
    M3 e46
    Si si la coppia conica si EXTRAGODE in montagna, tragitti tortuosi in salita tipo sulla SS62 della Cisa, tornanti di piantonia oppure sulla Varano-Pellegrino-Bore-Bardi.... 50 km 400 curve!!!

    Sulla mia M è stata la prima modifica effettuata e ne sono felice!
     

Condividi questa Pagina