Dove Montare Coppia Conica (MI e Prov) | Pagina 20 | BMWpassion forum e blog

Dove Montare Coppia Conica (MI e Prov)

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da Speck, 2 Dicembre 2009.

  1. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    e per quale motivo?
     
  2. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    per i giochi diversi
     
  3. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    ti dico che io (magari per cuxlo) ho cambiato una conica sulla e36 e con gli spessori originali era tutto ok! i pignoni avevano la stessa tolleranza +5.
     
  4. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    allora a posto solitamente i rasamenti sono differenti....
     
  5. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    si lo so, pensavo di dover tribolare un pò per farla marcare bene e mantenerla in tolleranza invece i cuscinetti avevano il precarico giusto e tutto tornava..

    questo era per un mio amico, quando farò il mio di sicuro non mi va così bene a primo colpo..:mrgreen:
     
  6. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Spero di non trovare troppe difficoltà nemmeno io... già sono in ansia!:mrgreen:
     
  7. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Sulla testa del pignone della 3.91 c'è il seguente codice: G52 e poi uno 0 distante e altri 0 0 ancora più distanti. Quale sarebbe la misure delle rondelle di spessore? :-k

    E mi domandavo se a qualcuno che avesse preso un kit di rondelle di spessore e avesse utilizzato spessori di una misura diversa della mia, se interessi vedere le altre.
     
  8. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    devi vedere cosa c'è scritto sul perno del pignone (a penna elettrica non punzonato). in ogni caso poi devi vedere cosa c'è scritto su quello che togli e lo spessore che hai su...
     
  9. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    ok, pensavo che si trattasse punzonatura. Leggo 2 cose scritte a penna elettrica: sulla parte alta del perno c'è scritto "n oder" invece alla base del perno leggo x4 ( oppure +4 ).

    Ok quando tolgo uno vedo che c'è scritto, ma in ogni caso mi serve sapere quali fra queste è la misura dello spessore.
     
  10. marcoemmetre

    marcoemmetre Direttore Corse

    2.046
    101
    26 Luglio 2007
    Reputazione:
    4.073
    M3E36-3,0/M3E36-3,2 //M3E30
    se sull'altro pignone hai da+3 a +6 prova a montare tutto senza cambiarli, poi vedi il gioco della corona e con l'inchiostro blu provi come i denti appoggiano sulla corona e il precarico di entrambi.

    praticamente il valore di differenza fra le 2 scritte lo devi togliere o sommare allo spessore che c'è già su.. io mi son costruito una piastra forata che appoggio al posto del coperchio per misurare la distanza del pignone:mrgreen:.

    cmq la verità la dice la tracciatura.
     
  11. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Penso d'aver capito come procedere. Nel caso dovessi avere difficoltà... dimmi come posso fare per raggiungerti e tagliamo la testa al toro! :mrgreen:
     
  12. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Allora, reduce dal Ring due settimane fa, ho apprezzato la 3.91.

    L'apprezzamento deriva dal fatto che in molti tratti non ho tolto la 4a (mentre prima avevo la terza imballata e la quarta moscia) e al Ring la percorrenza fa tanto, quindi non dover stare a cambiar marcia è un vantaggio.

    Ma, tornassi indietro, monterei la 4.10, in quanto credo che avrebbe acuito ancora di più i vantaggi di una 4a più potente.
     
  13. DavideRoc

    DavideRoc Primo Pilota

    1.312
    29
    12 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.480
    M3 E46
    Si, magari però troppo corta, spostando il problema solo più in lato!

    P.S. al montaggio ti è bastato riutilizzare le rondelle di spessore dell'originale oppure hai dovuto prendere le altre di misura diversa?
     
  14. nik1

    nik1 Direttore Corse

    1.585
    14
    18 Febbraio 2009
    Reputazione:
    551
    bugaro
    lo dicevo che la 4.10 è la più adatta a sfruttare l'M fuori dall'autostrada.
     
  15. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Io ho la 4.10 da febbraio ma per un motivo o per l'altro non ho ancora abuto modo di provarla in pista ](*,)

    l'unica pecca potrebbe essere la vmax ma non ho mai avuto modo di provarla ne prima ne ora, per cui poco mi cambia :mrgreen:

    appena riesco a mettere le gomme in pista vi faccio sapere!

    bye,

    Speck
     
  16. Turner

    Turner Primo Pilota

    1.427
    137
    11 Novembre 2008
    Reputazione:
    19.774
    F31 328i
    Per la mia esperienza con la 3.91 non credo che la 4.10 sia troppo corta, ma io la macchina la uso praticamente solo in pista.

    Avevi ragione!

    Io della VMax non mi preoccupo, dal momento che in pista è un parametro ininfluente.
     
  17. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    Segnalo una cosa per quanto riguarda la cc4.10 e il cambio SMG2.

    so che nessuno lo usa, e probabilmente non vi capiterà mai di provare, però io ho voluto verificare se in D5 accelerando a fondo andava in modo corretto a cambiare le marce vicino alla zona rossa.

    consiglio, NON PROVATE :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    la macchina si impianta con l'ago del contagiri sul limitatore e va avanti e indietro senza mai passare al rapporto successivo :evil:

    ora, del cambio in modalità automatica non mi interessa, però mi è venuta una paura.

    di solito se provo a scalare e sono "furoi giri" l'SMG la rifiuta e siamo tutti contenti. ora non è che lui non pensa di essere fuori giri e rischia di buttare dentro una marcia sbagliata? volontariamente non proverò, però magari nella foga in pista...ammette che 2 o 3 volte mi è capitato che rifiutasse la scalata. immagino quindi che avrei fatto un fuorigiri :confused:

    qualcuno sa se c'è modo di ovviare a questo? magari con un aggiornamento del sw dell'SMG? se non sbaglio in america lo offrivano come opzione montando la 4.10

    bye,

    Speck
     
  18. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Ma scusate eh...ma se avevate un manuale come facevate,visto che non c'è l'SMG a dirvi < ?:eek:

    Manuale 4ever!!!:mrgreen:
     
  19. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    :lol::lol::lol::lol:

    quindi facendo un riassuntino, da chi l'avete montata la conica in zona milano? 8-[
     
  20. Speck

    Speck Secondo Pilota

    952
    14
    2 Giugno 2006
    Reputazione:
    1.528
    M3 E46 CS SMG
    :mrgreen: hai ragione anche tu, però con in fatto che "tanto l'SMG non sbaglia" magari in un attimo di foga agonistica :lol: si può sbagliare più facilmente...

    poi la mia in linea di massima è una curiosità per capire se c'è un sw aggiornato che magari permette di "usare" meglio il cambio con la cc4.10.

    @Gigi, io come consigliato l'ho fatta montare qui: http://www.biraghiracing.it/

    bye,

    Speck
     

Condividi questa Pagina