Senza stare troppo a cantare storielle, ho postato il video unicamente per PROVARE a far notare la differenza, a me frega poco...In tutta sincerità :wink: Sono in attesa di ricevere consigli da parte tua su come guidare, in effetti non sono molto capace, altrimenti guiderei una delle tue macchine Pffffffffffffffffffffffffffffffffff!!!
prossima settimana i ragazzi che hanno ordinato la conica potranno valutare se ne è valsa la pena o no....
Scusa Nik, e come lo valuterebbero? Magari dovrebbero vedere quanti decimi scendono sul giro di pista. Perché se uno viene a dire "con la stessa marcia accelera molto di più!"...stiamo facendo solo un discorso tra minorati mentali dato che sono tutte più corte!
quindi secondo te tutto ruota intorno al tempo sul giro? se una modifica ti permette di scendere di 0,00010 di secondo allora è OK altrimenti nisba.. piacere di guida indipendentemente dal contesto dove lo mettiamo? vabbè.
cerchiamo di volare basso, sei un utente molto competente e valido, non hai bisogno di offendere per motivare le tue teorie :wink:
In nessun modo e/o giustificazione sono tollerati questi termini o paragoni, è gravissimo ciò che hai scritto
io non mi sono offesso... comunque ice71 l'unico modo è di farlo provare con una stock anche nel dritto.
penso che il discorso vada visto nell'ottica di utilizzo dell' auto, in pista come dice ice il cambio si assembla con i rapporti ideali a quel circuito. il mio meccanico prepara auto per i rally e prima trova i rapporti giusti con le singole marce e solo in rari casi c'è bisogno di raccordare accorciando la conica. per esempio nei cambi corti delle porsche da salita la 4 del cambio originale diventa la 5 del cambio corto, la 3 diventa la 4 la 1 diventa la 2 e nel nuovo cambio la 1 e la 3 si comprano nuove. questo assicura un accelerazione bruciante ma ovviamente velocità massima limitata. se lo scopo è la strada allora ognuno ha le sue preferenze, io che uso la macchina parecchio in autostrada non vorrei mai una sesta che spinge ma che mi resta alta di giri a 130. se invece lo scopo è il trak day si cambia a seconda dei circuiti preferiti, lenti o veloci. come già detto il vantaggio stà non nella prestazione in se, ma nel percorso che si sta affrontando, a fronte di una frenata e di una curva un rapporto piuttosto che un altro è preferibile perchè fa cadere il motore nel range di potenza massima. accorciare la conica è un modo economico di avvicinarsi a quel rapporto.
Ice e' OVVIAMENTE inclinato a vedere un miglioramento in una modifica solo se questa apporta un miglioramento cronometrico (ma anche qui' ci sarebbe da discutere, lo stress del pilota, la fatica che deve fare per girare con un certo assetto rispetto ad un altro.. non sempre il compresso piu' veloce sul giro secco e' il migliore), e' parte integrante del suo lavoro. Chi ha corso sa quello di cui sto' parlando, non lo biasimo. Magari e' "scivolato" un po' con l'ultima frase, ma nn l'ho intesa in modo offensivo per nessuno sinceramente. Riccardo
questo succede solo parzialmente nella M e36/3.2-e46 perchè con il 6 marce c'è un rapporto finale quasi overdrive molto lungo quindi si fa diventare la 6°a di potenza (praticamente la 6°a diventa la 5°a del 5marce) quindi si viaggia a più giri ma non proprio così imballati. ieri ho finalmente provato la e36-3.0 di un amico,prima di natale mi aveva portato il differenziale e gli ho montato una 3.62,avendo il 5m per viaggiare è un pò corta (130 a 4000rpm ma a lui non interessa perchè la usa per divertimento), però seconda terza e terza quarta sono tutta un altra cosa...
Io quest'anno cambierò con certezza la conica, al 90% in favore di una 3.91, al 10% 4.10. Abbasserò i miei tempi sul giro? Scommetto una birra di si, se non altro perchè negli autodromi dove ho girato fino ad oggi, ho sempre trovato almeno una curva dove sono troppo impiccato con la 2° e troppo basso con la 3° e questo mi fa imho perdere un sacco di tempo, ma soprattutto non mi diverte dover uscire dalle curve col motore fiacco. p.s. che parto leggersi tutta la discussione /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
la conica è arrivata! ora mi organizzo per montarla, poi vi faccio sapere le sensazioni! grazie a Nik1! bye, Speck
da chi la farai montare? magari se ci organizziamo la portiamo dallo stesso specialista sperando ci conceda qualche euro di sconto