http://www.subito.it/auto/bmw-545-i-cat-eccelsa-g441-rovigo-18416512.htm se questa è l'auto in vendita a rovigo la trovo completamente fuori prezzo.
si, troppo cara di almeno 4mila eurozzi, però è manuale! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
dici che manuale è meglio? io tranquillamente prenderei la prima che ho postato quella tedesca, sedili confort, pochi km :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />, mi sà che le mando una mail, propongo una permuta con la mia, magari accetta se è vero come dite voi che le 545 sono invendibili.
sono invendibili QUI in italia! non in germania.. più che "meglio", le manuali son rare (sempre in italia intendo)
infatti non le ha comprate nessuno in italia e purtroppo non trovo nessuno che voglia fare la permuta, siamo sempre fermi ai soliti luoghi comuni, guarda questa: http://cerca.automobile.it/veicoli/showDetails.html?id=136091348&pageNumber=1
non le ha comprate nessuno perchè noi in Italia ci facciamo troppo spesso condizionare dalle tendenze (ma anche se erano diesel manuali), si è partiti con lo step tronic e chi non ce l'ha è un barbone, come il navi. in Bmw Italia quando ho permutato il 525d, la conditio sine qua non per il ritiro era che avesse lo step e il navi se no non si faceva niente.
qui ancora il cambio automatico non è molto apprezzato,c'e' l hanno chi l ha dovuto comprare per obbligo . io infatti ho il manuale e non lo cambierei con l automatico sfrizionante. cambiarlo con un dsg ww, o con un cambio m5, si. poi bisogna vedere l occasione e la durata e le rogne, io zero? loro?
il manuale è eterno, l'automatico necessita di qualche manutenzione in piu, con però molti km sulle spalle.
conosco persone che su x5 in 200 mila km l hanno cambiato 4 volte. conosco persone che su ml320cdi l hanno rotto mille volte. conosco persone che anche su audi hanno avuto problemi vari. provai un 530d è la prima la metteva al volo brusca. io lo uso l automatico sul touareg(aisin 6 marce)cambiate imperccetibili sia in auto che in manuale, problemi per adesso nulli, ma se fosse stato un manuale o un robotizzato era tutt altra cosa. vedesi audi q5
non ho mai guidato un e60 con il cambio manuale, è la mia seconda bmw la prima è stata una entusiasmante 525tds, quindi non sono in grado di fare alcun raffronto, mi pare comunque che lo steptronic in modalità manuale sia piu veloce di qualsiasi cambio tradizionale, certo a volte innesta la prima bruscamente però secondo me a parte le noie meccaniche piu frequenti in tutti gli automatici rispetto ai manuali credo che l'automatico in questo caso sia superiore sia come comodità in riferimento alla modalità drive che in colonna ti evita l'intorpidimento del piede sx, sia nella guida sportiva dove si è in grado di cambiare le marce più velocemente di qualsiasi guidatore normale. L'automatico è il futuro con l'evolversi della tecnologia soppianterà completamente il manuale. O.T. un mio amico autotrasportatore mi dice che anche nel loro settore si cominciano a preferire i cambi automatici, lui ha un volvo e del cambio è felicissimo.
va beh, io conosco persone che in 300mila km hanno ancora il cambio originale le mie bmw automatiche a 200mila km avevano ancora il cambio originale, che peraltro funzionava perfettamente
e allora se la tecnologia si evolve che li faccino tutti robotizzati e tolgono quello sfrizionare fastidiosissimo, specie su auto potenti.
sabato vado in bmw e senz altro gli dirò che se hanno il nuovo zf 8 marce di farmi fare un giro. nella mia vita ho provato anche cambi a variazione continua su certi mezzi,powershit,semi, full, con convertitore , idraulici etc. ma l automatico col convertitore di 10 anni fa non mi piace molto. finchè la frizione di lock up non chiude sfriziona parecchio. vi farò sapere , basta ot, anzi scusate.
addirittura quello del X5 (quello vecchio per interderci) è un GM, classico baraccone tutti quelli citati non erano cambi ZF quello che monta la E60/61
soprattutto il c.a. chiede regolare manutenzione, nella sostituzione dell'olio e del relativo filtro. se si fa scrupolosa manutenzione solo ed esclusivamente in bmw, quell'olio non viene mai cambiato. di solito se il c.a. si blocca, nel 90% dei casi invece che sostituirlo basta cambiare olio e filtro per farlo tornare a funzionare
Conosco commercianti che portano macchine in meridione con i magici 80.000 km, qui però prima di bisarcarle ne avevano da 250.000 a 400.000!! Poi ovvio che il cambio si rompe 4 volte!
Che infami...spero che li becchino a sti bastardi ma possibile non c'è un modo per le forze dell'ordine di incxxxli? capisco che hanno problemi anche più gravi da affrontare, ma secondo me dietro queste cose c'è un iceberg di corruzione e di povera gente presa in giro