dov'è il sensore della pressione del common rail? | BMWpassion forum e blog

dov'è il sensore della pressione del common rail?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da shindaikessen, 27 Novembre 2010.

  1. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    ho preso un modulo aggiuntivo e lo volevo collegare ma voglio essere certo di aver capito dove sia questo sensore. le istruzioni dicono (e cito testualmente):
    individuare il connettore posto sul collettore di alta pressione (o common rail).
    guardando l'etk ho notato che sta dietro, qualcuno conferma?

    [​IMG]

    02VALVOLA DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE



    grazie
     
  2. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    Guarda cosa dice per il n.3 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  3. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    e c'hai ragione! però il numero 3 dov'è??

    01 Serbatoio alta pressione

    02 VALVOLA DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE

    03 Sensore pressione

    04 Raccordo

    04 Raccordo

    05 Anello di tenuta

    06 VITE CAVA

    oggi pretendeva ke gli montavo sto coso in un attimo ma in un garage buio e senza conoscere il motore (come il mio) nn potevo proprio.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Novembre 2010
  4. io©

    io© Amministratore Delegato BMW

    3.305
    89
    27 Settembre 2008
    Reputazione:
    6.225
    no, aspetta, trovato: quello nn è, sarebbe stato troppo facile. o perlomeno lo spinotto non combacia
     
  5. Peppe 320d

    Peppe 320d

    17.815
    1.447
    4 Novembre 2007
    Milazzo
    Reputazione:
    1.789.952
    E46 320d sedan restyling
    IMHO seconda possibilità, il connettore non combacia.
     
  6. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    il connettore sono sicuro che sia giusto perchè quando sono passato dall'elettrauto per un altro problema mi ha confermato che l'innesto per l'alta pressione è a 3 POLI come il cavo che ho , quando ho staccato il n°3 che ne ha 4 ho sbagliato connettore:P

    Comunque oggi dovrei tornarci e mi faccio dire qualè, tanto devo far spegnere una spia che si è e accesa.
     
  7. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    che modulo hai preso?anche in p.m
     
  8. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    modulo aggiuntio

    premettendo che non sto cercando nulla di colossale nelle prestazione ti dico che ho preso il classico drakebox2(ho trovato un occasione)

    Più in la col tempo voglio fare un lavoro fatto bene da chi ne capisce, ma adesso no non ho la possibilità:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    L'elettrauto non mi ha detto: wow che acquisto sei super etc, ma neanche ha fatto uno sguardo schifato ahhaha e unendo a quanto ho letto su parecchi forum non va malissimo(per quel che fa)
     
  9. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    poi mi dai qualche info?magari una volta montato mi fai un bel reportage:wink:
     
  10. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.722
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il connettore è il nr. 3.

    Aprendo il vano motore basta cercare il flauto degli iniettori, finisce con un connettore (lato ventola motore per intenderci) e quello è il sensore di pressione rail.

    Occhio a non fare danni, costa 230 €
     
  11. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    non farò danni anche perchè dei 10 programmi disponibili non supererò il 7 :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:

    grazie a tutti, domani ripasso dall'elettrauto e gli porto lo schema stampato

    Vi faccio sapere se decollo o se resta a terra:wink:

     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    come mai non superi il 7?
     
  13. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    quote=grapesco;4718935]come mai non superi il 7?

    perchè non voglio sforzare il motore e la turbina.

    L'approccio di delle centraline aggiuntive somilglia un pò a quello dell'overclock di un processore:

    settata a 0 è come s enon ci fosse, salvo che le iformazioni che invia la centralina originale passano sempre per lei ma non vengono alterate

    man mano che si sale con i programmi, il segnale arriva modificato e si ottiene un aumento i prestazione:

    cavalli,coppia etc

    5 è la cominazione iniziale suggerità dai costruttori che dicono di salire gradualmente e verificare l'andamento della macchina, se tutto va bene si può slire ancora.

    Originariamente la mia 118 ha 122cv a programma n° 9(ultimo) dovrebbe arrivare a 168!!!! direi un pò troppo calcolando che ttto il resto rimane invariato, non voglio abusare mi accontento di una maggiore accelerazione e ripresa:razz:.

    Quando avrò la possibilità di eseguire una rimappatura ad hoc allora sarà tutta un'altra cosa perchè viene programamta in base all'effettivo rendimento del motore ed è molto più sicura.:mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  14. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.722
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    168cv con un modulo aggiuntivo partendo dai 122cv originari? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.805
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    io penso se prendi 140/150 cv è gia' tanto con un modulo!!
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.722
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Il problema è che si tratta di un semplice modulo rail. Fosse un modulo Rail + Turbo già era diverso il discorso e raggiungere i 150 - 155 cavalli sarebbe stato fattibile in caso di taratura abbastanza spinta del modulo.

    Ma con un modulo solo rail se si prendono 15 - 20 cavalli è oro colato sul 118d 122cv
     
  17. shindaikessen

    shindaikessen Aspirante Pilota

    23
    1
    19 Luglio 2010
    Reputazione:
    142
    BMW 118d eletta
    infatti non sto ad aspettarmi il turbo boost di kitt:mrgreen::mrgreen:, se schiaccio e tira un pò di più mi accontento.
     
  18. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Ciao Peppino!!! hopreso di nuovo finalmente la mia macchina, solo che mi si accende la spia dde e con mauri abbiamo rilevato che la pressione del rail è alle stelle, infatti appena accellero la macchina entra in protezione si accende la dde e fa fumo nero, c'è forse un settaggio per "valvola di regolazione della pressione"?. perchè da quando mi hanno tolto il motore (per sist la carrozzeria) e poi rimontato, fa qst problema... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. 78stress78

    78stress78 Collaudatore

    297
    7
    22 Gennaio 2007
    Reputazione:
    83
    Bmw F10 525d
    Ciao Peppino!!! hopreso di nuovo finalmente la mia macchina, solo che mi si accende la spia dde e con mauri abbiamo rilevato che la pressione del rail è alle stelle, infatti appena accellero la macchina entra in protezione si accende la dde e fa fumo nero, c'è forse un settaggio per "valvola di regolazione della pressione"?. perchè da quando mi hanno tolto il motore (per sist la carrozzeria) e poi rimontato, fa qst problema... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina