Al di la delle considerazioni fiscali o di immagine, che sicuramente e giustamente vanno prese in considerazione, rimane il fatto che "scendi da una //M3 E92"... Questo è un po' un problema, perchè restringe molto il campo delle auto che ora ti possono dare soddisfazione. Cioè una Twingo Gordini è una macchina che da enormi soddisfazioni di guida ma è meglio partire da una Punto per poi godersi quell'auto. Fatta questa premessa, è evidente che le considerazioni economiche, oltre a quelle fiscali hanno la loro importanza. Però fosse anche spendere mille euro, io credo che la scelta debba in qualche modo essere emotiva. Quando hai parlato di Evora e di GT-R (ebbene sì....) dalle tue parole si evinceva entusiasmo, passione, emozione. Quando parli di Z4 emergono solo considerazioni economiche-fiscali-convenienza. Che ci stanno tutte, per carità, però non sento emozione... Ed io credo che questo sia normale...la prospettiva è scendere da una //M3, l'emblema sportivo, il compromesso migliore, la storia BMW e salire sulla Z4. Ora, che la Z4 sia una bella macchina, il sogno di molte persone, non si discute. Ma dipende da dove parti. Se uno ha la Punto lo capisco, se uno ha la Enzo le cose cambiano... La Evora quindi poteva essere l'alternativa buona, come lo poteva essere la GT-R (non odiarmi!!!) e qualche altra proposta fatta. Lasci una //M3 per una macchina diversa, ma che ti crea emozioni, ti incuriosisce, ti attrae, ti fa andare a Roma per vederla, per provarla.... Ti capisco davvero, io credo non sia mai facile cambiare auto, ma lo è ancora meno quando devi cambiare una //M3 :wink:
Paolo ogni volta che parli mi si stringe lo stomaco, perchè centri la questione. La EVORA S è la mia prima scelta, e non puoi neanche immaginare quanto mi abbia entusiasmato vederla e provarla. Sono sceso dalla macchina che dicevo da solo " sisisisisi................ma proprio SI!" /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Tuttavia due considerazioni, soprattutto nell'uso in prospettiva dell'auto, meritano di essere fatte. N° 1 E' tremendamente appariscente e questo rientra nelle considerazioni fatte fino ad ora. N° 2 Non è un problema nel breve termine, ma quando dopo 6mesi/1anno, l'enfasi della novità andrà scemando, ho il maledetto terrore di maledire quotidianamente la scelta per i tagliandi a roma, per la vistosità dell'auto, per eventuali noie e problemini vari che qui in BMW risolverei in 5 minuti. Non so tu quanto sia vicino al conce Lotus........ma se mi si rompe una qualunque minchiata, tho......un faro allo xeno, posso andare fino a Roma per cambiarlo? Che poi nell'entusiasmo dell'acquisto sia convinto che andare a roma con quell'auto sia + il piacere della passeggiata che la fatica, sono sicuro che a distanza di un paio di anni, bestemmierei in cirillico per ogni spia che si accende. Dopo tanti anni ho in BMW un rapporto irripetibile da qualunque altra parte. Sono talmente abituato alla trattativa nuda e cruda all'osso, che sedendomi a Roma in Lotus, mi sono ritrovato a confrontarmi con una persona che quasi preferiva non vendermi la macchina per quanto gli ho tirato il collo. Che poi per i miei parametri non è nulla di che quello che ci siamo detti, ma per loro era sconvolgente. Se ho un problema chiamo al volo, mi fanno il lavoro e mi prendo un'auto demo per girare fino a quando la mia macchina non è pronta........ Se ci metti che a breve diventeranno anche miei clienti, capisci come a 360° la cosa abbia un senso. Nonostante questo condivido le tue perplessità sulla Z. Dinamicamente sono CERTO non sia a livello della M.....ma così come non metterei le mani sul motore, lo farei certamente sulle molle e sugli angoli, ove non dovesse appagarmi come dico io. Tra l'altro se la prendo, la porto immediatamente dal gommista a togliere le runflat.
quello *******, bastarto.... puttaniere!!!! domanda... meglio stufarsi della scelta dopo 6 mesi.. ma essersi goduto 6 mesi a 1000.... o uscire dal concessionario con una Z... che ti ha gia' stufato quando l'hai provata 6 mesi fa???
Cayman S?...................l'ho ritirata a 31. BHUAUHAHUAHUAUHAHUA /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Seriamente, la Z mi deluse per certi aspetti derivanti dal peso in marcia e dal troppo sottosterzo. Ora, posto che questo problema del sottosterzo colpisce tutte le Z da sempre, sapete bene come questo problema sia facilmente risolvibile con gomme non rft, molle diverse e angoli diversi. Sulla mia vecchia Z bastarono i distanziali, figurati un po'. Comunque sia, nella mia prova, valutai la vettura in ottica M. Cioè, tenendo bene a mente il paragone con la M3, ho analizzato dove questa Z peccasse nei confronti della mia. Tutte cose che ricordo bene e che confermo. L'unico motivo per cui non sto bocciando a priori l'idea è che la IS ha un assetto diverso, e perchè uso sportivo a parte, nell'uso quotidiano la Z mi ha dato molto gusto. Ha un motore pastosissimo con cui snoccioli rapporti uno sull'altro, una fantastica progressione, in 20 secondi sei all'aria aperta..........cioè, oggi la sto valutando in ottica di uso più tranquillo, anche perchè, se da un lato arrivare ad 8.200 giri mi mancherà (perchè mi mancherà comunque, che sia evora o z), dall'altro lato non mi fa schifo avere più schiena agli intermedi e non mi dispiace non dover arrivare lassù, dove volano le aquile per avere tutti i 420cv della M. Proprio sabato ho fatto provare la mia ad un amico. All'inizio l'ho lasciato fare e mi veniva da ridere perchè come tutti quelli che provano la M le prime volte, arrivati a 6.000 giri scarsi, cambiava marcia. L'ho dovuto costringere a tenere giu e non cambiare bloccandogli la mano sul cambio per godere davvero. Per fare questo hai bisogno di strada, strada che spesso non c'è. In fondo a livello prestazionale, la Z è data per identica alla M3 manuale.....per cui non dovrei sentire quel gap di prestazioni e di spinta. Per assurdo mi mancherebbe più il manuale di tutto il resto
Mah.... non dico nulla se non questo "Mah...." Per il resto: scusa Daniele ma DI COSA STIAMO PARLANDO?
Mah che?........parla ca zzo! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Stiamo parlando se prendere una vettura con più telaio o una vettura più allround. Con mio grande rammarico, siamo sinceri, io in pista non posso andarci, per cui che me la prendo a fare un'auto che spacca il cu lo ai passeri in pista?
Sono d'accordo sulle due perplessità Evora... N°1 è davvero appariscente, molto di più di quello che sembra in foto...e tu lo sai bene...poi nera.... N°2 è vero...sono auto artigianali, hanno qualche piccolo difettuccio. Io il concessionario ce l'ho a 50 km, per cui portarla per sistemare ogni tanto qualche problemino non mi crea disagio. Anzi quando vado lì e aspetto l'oretta di lavorazione mi faccio due belle chiacchierate di pura passione. Piccoli problemini certo (si son staccati i coprimozzi con il logo Lotus, un faretto non andava più causa vibrazione, il pannello porta si è leggermente staccato) però per te potrebbero essere sicuramente un fastidio diverso dal mio. E' chiaro che il problema si presenterebbe con molte altre auto "particolari" e sicuramente con BMW sei su una botte di ferro. Quindi può essere che l'emozione della guida minore venga compensata da una sicurezza e da una tranquillità maggiori sul brand BMW. Del resto io qualche volta sono stato attratto da auto tipo la TVR ma per le tue stesse perplessità non le ho mai prese...
Se avessi Lotus a 50km avrei già firmato, te lo posso assicurare. La bellezza di quell'auto è tutta da scoprire dal vivo nei dettagli, nelle rifniture e nel design. Tra l'altro valutando la Z sto anche andando contro la mia donna, perchè anche lei si è innamorata della Evora /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />. Vi dico di più, mi ha appena chiamato la concessionaria, siccome devono targare la loro IS argento entro il 30 Novembre, mi hanno detto che a prezzo che io ho tirato, mi mettono dentro anche un set di cerchi da 19 M, quelli che voglio io, e mi lasciano anche i 19 tipo millemiglia. .........prostituzione pura. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
cambia veramente poco visto che il limite del nuovo redditometro è oltre i 2.000 di cilindrata.......
Facci infilare pure un pacchetto "premium" per i tagliandi (o come accidenti si chiama) e buonanotte allora! Sono serio (e lo sai)
Di questa cosa se ne parlava l'altro giorno con alcuni amici, ma con le dovute perplessità. Analizzandolo su persona fisica ok, ma in ambito societario la questione cambia.
concordo.... a questo punto prendila come periodo di passaggio.... prenditi questa ottima soluzione economica.... e poi si vedra'...
Forse è la soluzione più logica per rimanere in Bmw ed aspettare questi 2 anni e più la M3 nuova. Se poi l'offerta è paurosa meglio ancora. Io lo dico, nel rispetto di chi dice che dinamicamente è un c...so, che non è assolutamente male. Hai una coppia motore trasmissione (tra l'altro più veloce sulla IS) da far paura. La vettura esteticamente è bella, e per la questione assetto, guidandola forte è molto più neutra di quanto si possa pensare portandola a basse velocità. Ok ci son i problemi di sottosterzo che TUTTE le z comprese le e85 hanno, però con qualche piccolezza posson essere risolti. Per chi sostiene la Evora è un'altra cosa. Ok siamo tutti d'accordo, però a mio parere va vista come un ponte, un gran bel ponte, per la nuova M.
Esattamente...........la questione è questa. E' una razionale quadratura del cerchio sotto molti punti di vista. Toglietemi una curiosità........il pacchetto tagliandi è BMW SERVICE PLUS? Perchè se è quello già c'è.