Prendi una X3 demo per fare l'inverno e tra 2 anni guardati intorno. Al momento non c'è nulla. A meno di non sconfinare dove so già che non vuoi arrivare.
E' presto detto e te lo spiego. Poniamo che io paghi 1.000 euro iva compresa al mese. Comprare oggi un 535D nuovo, con un Value Lease a 48 mesi, vuol dire esattamente questo: Costo del 535d M-Sport con alcuni optional 74.000 euro. Mettiamo che gli tiri via un 10% di sconto con la permuta (fattibilissimo per come mi trattano) e siamo a 67.000 euro. Con la permuta ci chiudo il leasing M3 e con quello che avanza verso un piccolo anticipo. Mettiamo che il quantum sia 65.000. Value Lease prevederà, magari, a 48 mesi e 80/90.000 km un valore residuo del 40%, diciamo anche 45% visto che la 5er è nuova. Valore residuo ipotetico 29.900 euro. Su 65.000 euro, ad un tasso del 3.20% (abbastanza comune oggi), parliamo di grosso modo 7.000 euro di interessi. Ora, 65.000 - 29.900 = 35.100 + 7.000 = 43.100, facciamo 43.000. 43.000 / 48 mesi = 895 €/mese iva compresa. Tra due anni me la voglio togliere, ok? Avrò buttato semplicemente le 24 rate da 895 €/mese, cioè 21.500 euro, con un saldo rimanente dato dalle ulteriori 24 mensilità e la maxirata finale che sono 51.500 euro. In poche parole nè più e ne meno, quello che butterei se prendessi l'auto cash e volessi rivenderla dopo 2 anni. L'unica incognita è data dal quanto varrà quell'auto a quei due anni, ed è il punto in cui sono ora dopo due anni e mezzo con la M3. Perchè c'è un momento in cui la svalutazione immediata non ti permette di coprire l'estinzione, mentre non appena la curva di svalutazione si appiattisce, nel giro di pochi mesi, con i canoni recuperi il gap e va in pareggio. Te l'ho fatta semplice dicendo che ci perdi solo i 24 canoni, magari si, magari devi allungarti di 2 o 3 mesi....ma siamo lì. Il bello sai qual è? Che se ieri pagavo 1.000 euro iva compresa, con questa operazone ho risparmiato 100 euro al mese ed ho formalmente abbassato i flussi in uscita........ Questa operazione l'ho fatta così come la vedi per la serie 7, praticamente a parità di valori.
Ma una bella ///M6 no?, con quel motore leggendario? Ormai si trovano anche a molto meno di 90k e col resto dei soldi la mantieni fino alla prossima carriola (faccio per dire) IMHO se la tua scelta razionale di auto è BMW, che sia la più raffinata di sempre. Fossi in te volendo cambiare marchio a tutti i costi andrei direttamente in Porsche, sono un europeo in gusti di auto le varie Vette e Mustang non mi esaltano... Fossi in te e basta mi terrei la ///M e perchè no, le darei un'elaborata:wink:
ci pensavo poco fa......però sta X3.....neanche c'è il 3.0d........ :/ /emoticons/unsure@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ok, ora mi è tutto chiaro. Finanziariamente sei perfetto a questo punto. Quello che secondo me non gira è la macchina. Perdonami se mi metto nei tuoi panni ma se per un viaggio puoi usare una serie 7, se in città usi altri mezzi, se usi la M solo per sfizio.....ora.....che soddisfazione puoi ottenere se per sfizio usi una 535d ???? sia chiaro è un'auto fantastica ma tu stai scendendo da un V8 con 420 cv..... io davvero di questo ponte ne farei a meno e andrei avanti con la M. Finanziariamente sarà uguale ma solo fino al momento della vendita perchè la curva di svalutazione della M sarà sempre più piatta mentre quella di una serie 5 nei primi 2 anni sarà più alta..... ripeto, tutto questo sempre IMHO :wink:
Sisi, per carità, il tuo discorso fila perfettamente..........ma infatti ho detto 535d per dire un'auto, poteva essere una prossima serie 6, come una prossima non so cosa........mi limitavo a parlare in casa BMW, dove la concomitanza di sconti, Value Lease ecc, aiutano a far meglio girare la questione. Sul fatto di tenere una M in funzione della curva può essere o non essere vero............ La M ha già 3 anni e comincia a richiedere quel tot di manutenzione che oltrwe i 50.000 km è fisiologica, tipo 2.000 euro di dischi e pasticche. Non succede, ma magari dopodomani mi si rompe il Navigatore........altri 2.000 euro. Nell'anno avrò un altro tagliandone e un cambio gomme. Cioè, tutti costi che messi nel calderone, abbassano un po' l'appettibilità di una curva di svalutazione che, seppur inferiore a quella di una ipotetica 5er ma comunque, è in ripartenza dato che il 2011 sarà il quarto anno della mia M. Tenerla, vuol dire finanziariamente perdere quelle quote di rate mensili + la svalutazione ulteriore. Se viceversa rimanesse plafonata, avrebbe un motivo finanziario tenerla, perchè abbasserei il residuo e aumenterei la plusvalenza.
Secondo me non potra che essere così....immagino che da adesso in poi le M del 2007-2008 perderanno non più di 5-6mila euro all'anno di svalutazione. Ok le spese di manutenzione incideranno un pochino di più ma non poi molto di quanto hai speso finora. Putroppo in casa BMW siamo (o meglio sei, io ero ) al top e non c'è niente di meglio e non avrebbe senso un passaggio interlocutorio di 2 anni....rischieresti di impazzire.... Insomma....ti vedrei troppo bene con una cavallina di stoccarda sul cofano....
non ho tempo per leggere ora purtroppo (lo faro' questa sera), ma quello che noto è grandissimo fermento, sei a rischio caxxata! Prima di compiere qualche gesto insano devo prenderti in analisi Trattieniti qualche ora /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
BUHAUHAUHA andate a bafangù........vi adoro.......sto ridendo come un cretino perchè sono ASSOLUTAMENTE A RISCHIO CAZZATA! E' VERO! Dott., Sabato vengo da Gabellini...........ci sei?
tutto questo post mi convince sempre di più che CI si raccontano le p.uttanate più credibili per convincersi che è giusto cambiare la macchina avrei anch'io un lungo campionario, quando presi la Evo mi ero convinto che per come stava buttando il clima CI VOLEVA una bella 4x4 sicura stabile fai subito la caxxata finché permane il delirio, altrimenti rischi di tenerti l'M3, che è la cosa giusta, e sentirti insoddisfatto per due:wink: anni
Premesso ke non ho avuto tempo di leggere i post su finanziamenti, ecc, la macchina deve esser x forza nuova?
Noooo, due anni no, tieni conto che non faccio la vaccata oggi, la faccio a Giugno, tanto a settembre mi scade il leasing. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Per cui..............anche farla oggi è uguale.
Io sono entrato da pochi gg. nel Forum e non ti "conosco" ancora, per cui non mi è chiaro se la sostituta della M3 dovrebbe essere utilizzata tutti i giorni, oppure no. Nel primo caso (utilizzo quotidiano) concordi con chi ha detto che la logica evoluzione della M3 sta nella casa di Zuffhausen... nel secondo caso, e cioè nel caso l'auto che vai ad acquistare debba soddisfare soprattutto il desederio ludico che alberga in ognuno di noi, quel "bimbo" che non vuole smettere di giocare... :wink: ... allora hai valutato la Lotus Evora S appena presentata al salone di Parigi? Come auto da TD la ritengo una gran scelta, mentre come motore è esattamente l'opposto della M3: un motore sovralimentato con la coppia di un'autotreno e la potenza max a 7.000 rpm.
Certo che l'ho valutata..............ma non riesco a sapere quanto costa. Se la Evora liscia sfonda i 75.000 con qualche optional e poche cose, la S sfonda i 95.000............ .......e a quel punto sarei peggio di Tafazi... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />