Ottima scelta per il modello, mi intriga molto ma pensarla nerotristeinterno anonimità... che cosa brutta... aspettala 2 mesi in +, ma prendila decorosa, che diamine!
Ragazzi, nera è cattiva, e così mi piace. Fermo amministrativo senza targa!?!?!? NUOOOOOOOOOO io già avevo detto di non volerla!!!
Io ripeto, a mio avviso in questo topic si sta andando avanti un po' troppo per luoghi comuni. Si parla di LOTUS e OK, ma NON elise/exige da 750kg... Si parla di un'auto da 75mila euro (mi sembra di capire) con 350cv e 1450kg... E' ovvio che un 135i non stia dietro ad un'auto simile (sarebbe un bel flop per Lotus), semplicemente non vedo giustificato il quasi-doppio del prezzo... Tutto lì. Io a quel prezzo, se vogliamo restare in auto simili (motore centrale piccole leggere), Cayman S e me ne avanzano anche! E giro in Porsche. Poi ovvio, Daniele vuole una macchina che non ha nessuno, e questa è perfetta in QUESTO ambito: ha fatto una scelta ottimale... Complimenti a lui. :wink: Il discorso è, e ora mi piacerebbe avere TUTTI che rispondessero seriamente e sinceramente: con quelle cifre, tu, compreresti una EVORA o andresti su altro?? /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Io personalmente, ad esempio, non avrei mai "le palle" di comprarla. E' una di quelle auto che ritengo "belle, ma per gli altri".
Muccio una Cayman S a fine carriera con quegli optional sfonda gli 80, vai sul configuratore, sono due mesi che studio ogni alternativa /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> E poi la Cayman è in giro da 6 anni, preferisco qualcosa di nuovo e di più sfizioso, pur essendo un'auto per cui nutro un rispetto enorme e che considero una scelta diversa da una 911 al pari, non inferiore
Io con un valore garantito decente comprerei molto più volentieri la Evora rispetto a qualsiasi Porsche che non sia un gt3. Un Cayman s non lo scambio nemmeno con la mia...
E qui mi trovi pienamente daccordo. A volte anche superiore. Ho sempre pensato che la Cayman S la fanno andare piano per non dar fastidio alla sorellona, ma di telaio ne ha talmente tanto da poter reggere molta più cavalleria senza problemi. Il discorso carriera è pari pari anche per Lotus, se non sbaglio fra 2 anni verrà dismessa la produzione dell'Evora. Cmq ripeto, bella scelta, soprattutto coraggiosa, io non ce la farei... Per come son fatto non avrei dubbi: quando si va oltre i 60mila e sotto i 150mila la mia testa dice solo GT-R. :wink:
Hai toccato il punto con quei "soldi" vai su porsche, la piu' piccola delle porsche (non esente da problemi peraltro). Poi per quella cifra e' assolutamente relativo,viste le condizioni, Daniele,che non conosco peraltro,mi pare sappia gia' quanto fara' il gioco alla fine visto il buyback. In ultimo faccio i miei complimenti per la scelta e' aspetto la recensione dell'inglesina,scelta fuori dal coro fino ad un certo punto visto che in giro per i circuiti ne incontro un sacco,anzi un sacco in piu' di 135i e di cayman. IO comunque per quei soldi avrei scelto...MA CHI SE NE FREGA!
Ho appena configurato la cayman R, senza PDK, per cui identica alla evora S e viene 89.220 euro. Una Cayman S viene 87.400........ Come vedi viaggiamo ben oltre i 10.000 euro di differenza con l'aggravante che non tutti riprendono permuta per Porsche nuove, oppure svalutano da morire l'auto che restituisci. In più non fanno il buyback...... Non volermene ma non paragono 135i a Evora o Cayman per i motivi che ha espresso AVO, cioè parliamo di due modi diametralmente opposti di intendere l'auto......e queste ultime due sono auto con un telaio sportivo nato per appagare alla guida, con una disposizione centrale del motore....... ......ovvio che il paragone sia improprio. m3, serie 1 M, sono auto fantastiche perchè coniugano prestazioni di assoluto rilievo, ad una fantastica guida ed alla comodità quotidiana, ma sono auto che, nascendo da una base normale, vengono studiate e sviluppate con modifiche ad hoc. Queste altre invece sono auto che nascono con l'idea di avere un telaio divertente ed efficace......
Io non cambierei la mia con nessuna porsche, ma per un semplice fattore di cavalleria... Di un gt3 non me ne farei nulla, è raro io entri in pista, con il prezzo del gt2 mi ci compro un 458 italia e me ne avanzano. Resta la turbo, ma a quel punto gt-r e spendo moltoooo meno. Cayman/S/carrera/s/4s non hanno motore.
Il fatto che nel 2013 la evora non avrà una erede pare essere una voce messa da Lotus per legittimare la parata di novità che ha presentato a Parigi per ottenere fondi dal governo inglese. In buona sostanza in buon manager from Ferrari ha spiattellato una serie di prodotti al suono di "se ci date i soldi, rilanciamo lotus alla grandissima", ma la realtà è che ora che ha ottenuto i finanziamenti, l'unico vero progetto in cantiere è la Esprit per il 2013.......mentre le altre restano prototipi con scarsa opportunità di produzione. Ove mai la Evora dovesse cessare nel 2013 come quei rumors citano (e quello mio e di savage è lo stesso che gira da Parigi), comunque non verrebbe sostituita da un nuovo modello che è invece l'unica vera cosa che ammazza il valore residuo di un'auto. In ogni caso se la riprendono loro, per cui problemi loro.......cosa che non fa Porsche con Cayman.......quindi il problema non solo non esiste, ma semmai esistesse......stica zzi. /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ....qualcuno mi ha nominato anche una Evora R.............vedi tu. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ecco una prova della evora s http://www.youtube.com/watch?v=rAmzzDTzbhA sul finale dice che pur essendo meglio di una cayman s (ottimo risultato) non è ancora ai livelli della 911... comunque a forza di guardarla incomincia a piacermi...anche se continuo a non digerire i fari anteriori (un po come quelli della 458) detto questo ottimo acquisto! l'esclusività non ha prezzo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
bhe alla fine il fatto che solo un progetto vedra la luce non è un gran dramma...erano tutti uguali..
BINGO. A mio parere il senso dell'acquisto di Daniele sta tutto in 2 punti: 1) l'esclusività Lotus (c'è caso riesca a tenerla fino al momento del buyback senza mai incrociare un'altra Evora o addirittura un'altra Lotus); 2) buyback: alle condizioni Lotus e considerato il punto 1 mette fuori dal ventaglio di scelta tutte le altre concorrenti, in primis Porsche; E, giusto per dirla tutta: guardo una Porsche (o una Ferrari) e mi viene in mente la parola "arricchito". Guardo una Lotus (o un'Aston) e mi viene in mente la parola "intenditore". Con tutto il rispetto per Porsche e Lotus.
Son troppo felice del tuo acquisto Daniele e ti faccio i complimenti Del resto avevo veramente pochi dubbi: se uno VEDE e PROVA quell'auto difficilmente non si innamora. Poi quando senti le condizioni economiche difficilmente non la compra Io quando ho scelto Exige l'ho fatto perchè volevo un'auto estrema, da usare 2 ore alla settimana ma con il sorriso e con la felicità di un bambino. Quando son salito sulla Evora ho capito che esiste un'auto da usare tutti i giorni con quel sorriso!!! Io credo e sono fermamente convinto che solo DOPO averla provata si possa cogliere la vera essenza di quell'auto. Se ci si ferma alla logica dei meri numeri (pochi cavalli, peso non proprio da piuma) purtroppo si fa il grossolano errore di giudicare in modo sbagliato l'auto. Perchè l'auto potrà pure pesare, ma quando di serie ho sotto dei Bilstein con molle Eibach e un impianto AP serio, le curve le faccio veramente forte e freno molto...molto tardi :wink: Per quanto riguarda il colore, nera è cattiva e comunque sono belle tutte...sia i colori particolari, che si distinguono, sia quelli più sobri. Nera con i cerchi da 20" fa sangue....
In questi due post è contenuto il senso della mia scelta...... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, grandi ragazzi, mi rendo conto che sia difficile farmi capire attraverso un pc, ma sono gli stessi ragionamenti che ho fatto io. Il pezzo in grassetto di Paolo è ESATTAMENTE quello che ho vissuto andando a vedere e provare.
Di fatti è molto meglio di Audi e BMW,i cui interni fighi durano due mesi dopodichè iniziano a lisciarsi,sbiadirsi e rompersi
TheD, hai mica avuto modo di provare o hai qualche informazione sul nuovo cambio IPS (automatico, ma di che tipo?) che la lotus ha previsto sulla Evora?