BMW Serie 3 E46 Dopo un anno,inizio a presentare il 320d..

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da (marzo), 17 Luglio 2011.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    innanzitutto ti ringrazio per l'interessamento gazbrazz.

    ma devo dire che 500 euro non ce le spendo. (ormai quell auto deve durare col miglior rapporto spesa-utilizzo possibile)

    lo so che nei video sembra facile, ma io non imparo mica dai video.

    il trucco di scaldare e raffreddare la lamiera l'ho imparato quando avevo 14 anni e lavoravo al pomeriggio in una carrozzeria..

    come battilastra me la cavo ancora volendo..

    Ora; non ho tutta l'attrezzatura, ma alcuni attrezzi me li costruisco con facilità, e il sistema con la colla a caldo lo utilizzo già in ambito lavorativo.

    l'auto non tornerà perfetta, ma a me basta che risulti presentabile ad un occhio non attento.

    per farla tornare perfetta dovrei spendere quella cifra, ma non so se a questo punto conviene (poi ne salterà fuori qualche altra, e così via..)

    mi conviene usarla cercando di farla deperire il meno possibile, ma senza spenderci altri soldi (e magari metterli da parte per una prossima auto)

    magari riesco a recuperare gran parte del danno.. (ovviamente a costo zero..)
     
  2. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    Marzo questo attrezzino ce l'ho anch'io, ma è utilizzabile solo per bozzi più grandi di un TOT di diametro e non per tutti i lamierati ,forse sportelli,qualche paragango molto largo, ma di certo non per bozzi così piccoli.......così rischi di rialzare tutta la zona in torno ottenendo l'effetto contrario.......un effetto bolla in controluce.

    ho già un rimedio non molto costoso da suggerirti dato che te la cavi con lavoretti di carrozzeria, costa molto poco, ma ci vuole un po di esperienza.......prima però volevo vedere una foto per giudicare la profondità dei bozzetti per vedere se ne vale la pena.

    l'ho già fatto sulla classe C '08 di mio padre che è di colore nero, e se sbagliavo erano cavoli amari per me
     
  3. Vitonic

    Vitonic Secondo Pilota

    980
    35
    25 Dicembre 2011
    Reputazione:
    11.899
    bmw serie3 e 46
    e come mancare al tuo 3d :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Il trucco sta nell'usare dei chiodini leggermente più piccoli della deformazione.

    In effetti si possono creare delle bolle in rilievo, poi devi rimandarle con il martello (il più piccolo che hai a testa arrotondata).

    Secondo me comunque è meglio spingere dal dentro con una leva e martellare da fuori per far ritirare la lamiera!

    Ps: anch'io son cresciuto in un'officina, ho passato tutte le mie estati tra i 13 e 20 anni in una piccola carrozzeria (ormai chiusa) e sebbene non tocco più un attrezzo da non so quanto tempo lavoro ancora nell'ambiente!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Luglio 2012
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le foto non sono chiaramente le mie, ma i bozzi sono di questa entità

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    spiega meglio il trucco dei chiodini...

    intendi di utlizzare i chiodini dall'esterno, come fossero una ventosa, con la colla a caldo?
     
  6. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Se hai lavorato in carrozzeria conosci lo spot, ovvero un attrezzo simile ad una saldatrice che dopo aver rimosso la vernice salda dei chiodi alla lamiera per poi essere "tirata" dall'esterno.

    Il principio è lo stesso, ma i chiodini (simili a ventose e di vari dimensioni) vengono fissati alla carrozzeria con la colla a caldo e "tirati"!

    Alla fine se hai una buona mano basta lucidare la zona ed il gioco è fatto!

    Comunque non è un trucco, ma uno dei "sistemi" utilizzati dai professionisti e neanche il migliore a mio avviso.
     
  7. dany14

    dany14 Collaudatore

    291
    7
    20 Settembre 2009
    Reputazione:
    1.071
    E36 320i berlina '91
    ecco, si, condivido in pieno........

    o un altro sistema, agendo dal lato interno però, è quello di usare un catenaccio di ottone al posto dell'elettrodo della saldatrice per lisciare la superficie (occorre un minimo di esperienza altrimenti si rischia di fare molto più danno) questo sistema è usato per rimediare ai lamierati messi davvero male, è talmente miracoloso che ho visto lamiere completamente accartocciate diventare liscie, roba da non crederci!

    o un altro ancora sarebbe quello di ritoccare la vernice.....visto che cmq si tratta solo di una ventina di bozzetti......

    senza allargarsi troppo si passa stucco, si vernicia con aerografo (non pistola) una minuscola sfumatura di vernice(tutto ciò solo nella zona interessata non molto più larga del singolo bozzetto), è poi di lucido trasparente, per poi lucidare l'intera superficie con tre diverse granulometrie di pasta abrasiva. ma considera che i costi delle paste abrasive professionali sono eccessivi, e alla fine ti conviene farti il lavoro da solo e portala in carrozzeria per farla lucidare tutta mentre ci sei......se hai un amico carrozziere te la può lucidare anche con 30-40€ che è poi il costo di uno solo dei flaconi pure di scarsa qualità.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, in effetti sono tutte considerazioni corrette.

    per ripristinarla correttamente dovrei comunque procedere a ritocchi e lucidature. (oppure mettermi a smontare gli accrocchi interni ai lamierati per tirar fuori i bozzi dall'interno) (cosa che non è nemmeno facilissima)

    il sistema del chiodino lo avevo inteso bene allora.. (intendevi lo spot)

    penso che utilizzerò quel sistema.

    sto costruendo l'attrezzo, e come chiodini userò degli stantuffi in plastica (quelli delle piccole siringhe per il diabete)

    ne utilizzerò di diversi diametri, sempre inferiori al diametro del bozzo. li attacco con la colla a caldo e tiro grazie al sistema a vite.

    [​IMG]

    [​IMG]

    ho escluso interventi più radicali per motivi di tempo e perchè non intendo investire altri soldi sull'auto

    (per ripristinarla alla fine qualche centone mi partirebbe comunque)

    la vernice costa

    pasta basica nero metallizzato 100 euro kg (ammettiamo che me ne facciano 200gr sono 20 euro)

    trasparente (lo vendono solo a kg) 30 euro

    catalizzatore 10 euro

    stucchino, fondo, diluente e varie 30 euro

    pasta abrasiva, polish 20 euro se mi va bene..

    oltre al lavoro che dovrei fare personalmente...

    quest'auto mi ha già rotto i maroni..

    è più il tempo che passo ad aggiustarla che quello che la guido.

    inoltre ogni volta, nonostante i lavori me li faccio da solo, partono sempre centinaia di euro.

    tanto un domani non mi darebbero che pochi euro comunque, sempre ammesso che qualcuno ancora la compri.

    non so quanto mi conviene spenderci dei soldi.

    se il risultato paga l'occhio credo che mi convenga tirare i bozzi col sistema "chiodino", e semmai dargli una scaldata e raffreddata .

    (al massimo rimarrà simile ad ora, ma magari migliora)

    i bozzi li vedi solo da vicino, non è completamente devastata, e se riesco a ridurli l'auto sarebbe ancora passabile.

    questa è una foto che ha scattato domenica Stefano (ilbmwista) col cellulare.

    da lontano i bozzi nemmeno si vedono

    [​IMG]

    non è completamente devastata, tipo questa:

    [​IMG]

    se avete suggerimenti o consigli su come procedere, o qualche accortezza o trucco, ditemi pure.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Luglio 2012
  9. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Gonfiala la car con aria compressa!!!

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    fail

    purtroppo ho appena provato...

    i bozzi non escono nemmeno a morire..

    andrebbero ribattuti dall'interno, ma;

    quelli sul cofano sono principalmente in corrispondenza di varie nervature..(forse dove la lamiera non poteva flettersi la grandine ha lasciato il segno), dunque dovrei impazzire ..

    quelli sul tetto non ci penso minimamente a smontare il cielo.

    al massimo la prima volta che smonto il rivestimento del baule provo a cacciar fuori quelle (sono 3)
     
  11. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    son troppo piccoli per tirarli dall'esterno...imho..

    dovresti spingerli da dentro con un attrezzo a cucchiaio e scaldando la vernice perchè nn salti...

    nn conosci levabolli da te??
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma vogliono i soldi...

    questo mulo mi ha già prosciugato...

    non ci devo più spendere soldi.
     
  13. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :biggrin:
     
  15. Grazbazz

    Grazbazz Presidente Onorario BMW

    8.061
    642
    18 Agosto 2011
    Reputazione:
    80.090.533
    BMW E46 320d sedan EX 150cv '04
    Donne e motori gioie e dolori, in entrambi i casi soprattuto al portafogli!!!

    Se la colla a caldo non è di qualità salta prima di drizzare la bozza.

    Mentre tiri piano il chiodo devi ribattere la lamiera intorno in modo da farla ritirare.

    Usa un martello piccolo a testa tonda e dai colpetti lievi e mirati sulla nervatura esterna del bozzo.

    Non ti arrendere al primo tentativo, procedi per gradi e vedrai che otterrai dei risultati!

    Sulle nervature dovrai agire da dentro, ma sul cofano non è così difficile togliere la pannelleria.

    Ps: lascia la macchina al sole prima di cominciare a lavorare, in modo che la lamiera su scaldi, sarà più malleabile e la vernice più elastica!
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    queste cose le ho fatte.

    la colla non si è staccata,si è rotto il "chiodino"..

    la lamiera sale, solo che non ci rimane..(tolto tutto ritorna come prima)

    l'ho anche scaldata col phon da carrozziere..

    l'unica è battere da dentro, ma mi passa la voglia

    lul cofano anteriore ho visto che la maggior parte dei bozzi è in corrispondenza della nervatura.

    ad ogni modo ora ritento battendo dall'interno (utilizzo un martellino in gomma dura che mi sagomo appositamente con la mola. Se non riesco così getto la spugna)
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    epic fail

    ho smontato le coperture interne di cofano e baule.

    guardacaso TUTTE le bozze sono in corrispondenza di nervature.

    probabilmente la zona più rigida non ha permesso di ammortizzare il colpo e si è creato il bozzo..

    l'unica bozza che non è in corrispondenza di scatolati o nervature è sul cofano davanti, ma il cofano in realtà è composto da 2 lamiere sovrapposte, e da sotto non si sente minimamente la botta (e battendo da sotto non piglia il colpo..)

    alla fine non ho risolto una mazza...:sad::eek::evil:

    sta macchina mi sta facendo cadere le palle..:-k

    nessuno ha un'auto da darmi in cambio?
     
  18. manzrik

    manzrik Presidente Onorario BMW

    9.243
    849
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    349.486
    ex BMW e46 320d, now BMW e46 330d
    Vuoi la mia??

    Inviato da manzrik e dal suo 3310 :lol:
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    basta...

    di rottami camioneschi non ne voglio più vedere..

    (è la prima autovettura diesel che ho avuto in vita mia, e sarà anche l'ultima)

    figurati che anche il furgoncino per lavoro l'ho sostituito con uno a benzina..

    la e46 sarà anche bella, ma quanto a rottame non è seconda a nessuna...

    coi soldi che ci ho speso in 40 mila km ne compravo un'altra... (anzi, se li sommavo a quelli spesi per comprarla mi compravo un bel mercedes più recente..o un audi..)(e i lavori li faccio io.. altrimenti ne compravo 3..)

    la e46 è buona solo M3, perchè quella è una passione, ma come auto da usare è un rottame..
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    secondo voi quanto posso recuperarci vendendola?

    l'auto meccanicamente è a posto, non ha lavori da fare (ho già fatto tutto...:evil:)
     

Condividi questa Pagina