BMW Serie 3 E46 Dopo un anno,inizio a presentare il 320d..

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da (marzo), 17 Luglio 2011.

  1. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Hai fatto spesa Marco!:-)
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    per forza, la puleggia si è tranciata di netto...

    roba da matti!!.. dopo soli 13 anni !!!
     
  3. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :shocked!::shocked!:
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    :evil::eek: incredibile !
     
  5. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    che volevi che durasse di piu, #-onon ti basta?:wbmw
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    non mi basta MAI..

    deve durare altri 13 anni minimo...

    ormai ho cambiato tutto...
     
  7. nivola

    nivola Top Reference

    18.794
    11.256
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    :evil: :mrgreen::mrgreen:
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46

    ah ahh ahh

    [​IMG]
     
  9. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    no io pensavo senza cambiare niente ,altri 13:lol:
     
  10. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    :haha
     
  11. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mulo-manutenzione

    stasera ho iniziato a mettere mano al mulo per guarirlo...

    ho iniziato cambiando la pompa dell'acqua, perchè visto che avevo giu le cinghie , e dopo che sul forum tutti dicono di cambiarla, ho ceduto alle insistenze e ho pensato (male) di sostituirla, perchè ha 13 anni e 120 mila km..

    ho però comprato in cruccolandia la versione con girante in metallo.

    ecco le pompe a confronto (a sx la nuova, a dx l'originale)

    [​IMG]

    l'originale però si presentava perfetta. (senza gioco, nè trafilamenti, e con la girante la cui plastica non era per niente cotta nè indurita . ho dunque deciso di conservarla)

    ecco il vano nel carter

    [​IMG]

    e la nuova montata

    [​IMG]

    i rulli tenditori erano perfetti, dunque lascio gli originali, sebbene abbia una collezione di modelli di varie auto e misure compatibili..

    [​IMG]

    veniamo ora alla puleggia.

    Nel mio caso si è proprio staccata, lasciando solo la parte posteriore attaccata al motore

    [​IMG]

    non avendo a disposizione la chiave [​IMG] per fermare l'albero motore,(chiave che mi doveva prestare un meccanico il quale è partito per le vacanze pasquali, li mortacci sua..), ho notato che la parte rimasta di puleggia ha come dei denti sulla corona in ferro:

    [​IMG]

    è dunque possibile bloccare l'albero interponendo un fermo tra il dente e una parte solida del motore

    [​IMG]

    [​IMG]

    non avevo più tempo, ma domani la sviterò con una 22 a tubo e un tubo innocenti come prolunga.

    ma come bloccare il puleggione per stringerlo, visto che quando è intero il dente è coperto dalla parte frontale della puleggia? (parte ora mancante perchè saltata via)?

    penso che il bullone, come in tutti i calettamenti di parti rotanti, sia "autoserrante" per senso di rotazione, altrimenti si sviterebbe col moto rotatorio del motore.

    ma bisogna comunque effettuare un serraggio di diverse centinaia di chilogrammetri..

    ho notato che sulla puleggia nuova c'è un foro passante, come se potesse essere predisposto per una spina di bloccaggio temporaneo, da inserire per fermarlo (come ad esempio sul braccio del rullo tenditore)

    [​IMG]

    [​IMG]

    in quel modo forse potrei anche stringerlo..

    qualcuno sa se sul carter motore, dietro alla puleggia vi è il corrispettivo foro?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Aprile 2012
  12. ilbmwista

    ilbmwista

    26.641
    1.361
    9 Dicembre 2008
    Reputazione:
    10.000.000
    Bmw 320ci E46///M
    Caspita che lavoroni...Marco hai tutta la mia massima stima...per il tutto. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />..mi spiace non poterti esser d'aiuto in merito a quanto chiedi..
     
  13. Mao330cd

    Mao330cd Amministratore Delegato BMW

    4.522
    76
    9 Settembre 2010
    Reputazione:
    27.001
    bmw 330 cd
    non mi ricordo piu#-o
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    grazie Stefano.

    la tua è diversa, Mao. il diesel 6 cilindri ha la puleggia attaccata diversamente (non ha il bullone centrale, ma 4 bulloni disposti in croce,e si leva facilmente, beati voi..)
     
  15. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Ciao Marco .vedo che stai lavora pesante sul tuo motore,Complimenti e buona fortuna.......

    [​IMG][​IMG]

    Visto che hai già sostituito la pompa del'acqua,da dove hai aquistata?

    [​IMG]
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    A 1 persona piace questo elemento.
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    oggi ho provato a smollare il moncone di puleggia, ma non ha funzionato......

    in un primo momento sembrava funzionare, perchè la chiave usata come fermo bloccava perfettamente l'anello della puleggia.

    ma poi dopo mezzo giro la parte tratteggiata in giallo rimaneva ferma, ma oltre al bullone girava anche la parte tratteggiata in rosso... (che è proprio quella che andrebbe bloccata)

    segno che sono 2 pezzi uniti probabilmente solo dalla fusione in gomma, che non ha retto la forza per svitare il bullone...

    [​IMG]
     
  18. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Grazie,devo sostituire anche io la pompa,non era da sostituire ma ,meglio prima che dopo è troppo tardi,più che la mia BMW ha già quasi 210.000 km....... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Marco sulla mia quando ho rallentato il bullone centrale con una pistolla ad aria più grosso,anche se mi sono scordato che il motore non la devo lasciare girare al contrario non ne successo niente.....ha girato un po indietro non tanto......appena ........ ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Aprile 2012
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    mah..

    come dicevo, la pompa non dovrebbe mai rompersi..

    al massimo dovrebbe consumarsi il paraolio e trafilare acqua..

    ma qui sul forum tutti dicono che le pompe vanno cambiate preventivamente... (cosa che non ho mai sentito per nessuna altra auto, e siccome le pompe sono tutte simili, mi sembra assai strana)

    fatto sta che quella che ho smontato era perfetta:

    il cuscinetto era privo di qualsiasi gioco o rugosità di funzionamento;

    la girante in plastica appariva integra, non cotta nè indurita

    e non vi erano segni del benchè minimo trafilamento dal paraolio..

    dunque la pompa NON era da cambiare...

    nonostante i 13 anni e 120 mila km..
     
  20. mario_69

    mario_69 Direttore Corse

    2.427
    199
    8 Marzo 2009
    Roma
    Reputazione:
    39.171.184
    BMW 535d e61 Touring Msport
    Si come la mia ha 210.000 km meglio cambiare...........hai visto il mio post sopra?
     

Condividi questa Pagina