Dopo la nevicata di ieri ho fatto modificare contratto della x1

Discussione in 'BMW X1 E84' iniziata da marcello72, 2 Febbraio 2012.

  1. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    :wink::wink:
     
  2. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non solo scollegano l'avantreno, se fai curve con poco raggio non hai l avantreno e se entri forte tiri dritto, specie su fondi bagnati.

    il tutto è comandato dal motorino vtg e lui che decide che fare, ma non è velocissimo , quindi il sistema ha i suoi limiti.

    bmw nei video dice due cose e ne omette tre.

    io uso la x3 , non ce bisogno di sbandare in discesa con la neve o ghiaccio , basta una curva in pianura con asfalto liscio, temirche incluse , si riprende a metà curva spostandosi dove gli pare. un sistema che raddrizza l auto in modo imprevedibile.

    una panda 4x4 se fosse alta da terra penso che da la paga a tutte le X in commercio.
     
  3. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Io tutti questi problemi con il sistema xDrive non l'ho notato, forse non mi hanno insegnato bene a guidare....

    In merito al s/x, qui da me di s drive penso di non averne mai vista una, ennesima riprova che il mercato è vario e micro-frammentato ;-). Personalmente, se non è un suv e non la si compra 4x4, non vedo la necessità di acquistare un'auto alta, poco aerodinamica, ingombrante... meglio una normale sw! Che però non è altrettanto gustosa a onor del vero.

    Non vorrei andare OT quindi collego il mio commento di cui sopra al 3d: un NON-SUV come una X1 ha comunque altezza dinamica di marcia e impronta a terra come un suv, quindi è meno stabile di una "normale" berlina per questioni fisiche, anche per questo credo che sia necessario acquistarla con la trazione integrale. IMHO, come sempre.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Febbraio 2012
  4. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Giusto, il mercato è frammentato, non si può generalizzare.

    Riguardo a ciò che dici, che non ha senso prendere la X1, a megio una SW, boh.... specifics che parli per te e che è una tua opinione.

    Personalmente, provenendo proprio da una station, ti dico che non la rimpiango poi così tanto: certo, la E91 non ha rivali, ma per dare il giudizio che dai su un'X1, prima almeno provala, poi ne riparliamo...

    Aggiungo se per caso nno te ne fossi accorto che l'X1, rispetto a una E91 non è per niente più ingombrante, anzi, è proprio l'opposto. Le hai mai viste accanto?

    Di certo la touring ha un altro assetto, questo non si discute, ma per gente che va normalmente per strada, quanto conta l'assetto??
     
  5. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    E' una tua opinione e, in quanto tale, rispettabile. Io personalmente (e altre centinaia di migliaia di persone) non ne condivido il contenuto.
     
  6. lucalipa

    lucalipa Kartista

    179
    1
    24 Settembre 2011
    Reputazione:
    50
    X1 x18d futura
    No, non è che l'xdrive ha problemi: il discorso che stacca la trazione davanti con le ruote molto sterzate è fatto apposta per ridare direzionalità all'avantreno in quelle situazioni.

    Per quanto riguarda l'altezza dell'x1, tieni conto che è alta come una panda, allora dovrebbero vendere solo panda 4 ruote motrici? :mrgreen:
     
  7. themainecoon

    themainecoon Direttore Corse

    2.357
    595
    11 Maggio 2010
    Reputazione:
    340.578
    quelle in firma ce l'ho tutte!
    Dai su, io credo che il suo sia un giudizo dato "per sentito dire"...... è molto in voga sul forum, e non solo nei riguardi dell'X1 ......:wink:
     
  8. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Condivido! Spesso si parla di cose senza conoscerne il contenuto se non (quando va bene) dopo una semplice "toccata e fuga":mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  9. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    non sgancia l'anteriore solo in manovra.

    anche se giri poco lo sgancia per poi riattivarlo dopo 45° o secondo i parametri del vtg.

    non è un subaru 4x4 , è una trazione con dei limiti.

    se si accellera in curva e si ha un pò di orecchio e sedere si capisce bene come funziona.
     
  10. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ragazzi, ho scritto IMHO, credo che le opinioni personali se non offensive si possano ancora esprimere.

    Se con "provala almeno" intendete possederla, beh... non ce l'ho. Se intendete guidarla, beh... ho provato molte più auto di quelle che pensate, X1 compresa. Non esprimo mai giudizi senza aver provato.

    Inoltre, io ho parlato di SUV vs SW, non di X1 vs E91. Quindi TUTTI sono liberi di criticarmi, anzi quando scrivo cacchiate chi legge DEVE criticarmi, ma prima è meglio leggere bene.

    Non volevo offendere nessuno anzi, se qualcuno si è sentito offeso ha frainteso. Nessuno però ha risposto per le rime al mio quesito "criticato", ovvero perchè (salvo il gusto estetico personale ed insindacabile) acquistare un'auto con parametri da minisuv senza godere del pregio della TI: se non capisco, spiegatemi ;-).

    La X1 non ha un'equipollente sw in gamma, la E91 "sarebbe" la sw di X3, quindi volutamente non ho sciorinato nomi e sigle. É comunque più alta di panda e (per usare auto da voi citate) E91; e (tornando in topic) non devo certamente spiegarVi io che non ci capisco nulla che più il baricentro è alto e più un'auto è instabile, e su terreni insidiosi come la neve una trazione omogenea ed un freno motore su 4 ruote aiutano non poco. Che poi la X1 (siccome è una bmw) ha un assetto "tosto" e pur avendo proporzioni da minisuv è più stabile e bilanciata di altre vetture "normali"... sicuramente. Ma è altrettanto "sicuro" che una vettura a TI è più sicura di una TP in condizioni di scarsa aderenza.
     
  11. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Permettimi......ma non ho capito nulla di quello che volevi dire e soprattutto dove vuoi arrivare!:mrgreen:

    Esordisci parlano di Suv quando x1 Suv non è. Continui dicendo che la TP di x1 non solo è poco comune a livello di commercializzazione (non vero) ma che subirà un deprezzamento in caso di rivendita (da dove scaturiscono tali tue affermazioni?):-k

    Prosegui facendo paralleli tra Suv e Sw affermando (o meglio facendo capire) che la guidabilità di queste ultime (se si decide di acquistare una TP) è molto più appagante (affermazione assolutamente soggettiva e opinabile).

    Detto questo sarei curioso se mi facessi un sunto dell'idea che vuoi esprimere al di là del concetto (molto chiaro) che tu una x1 non l'acquisteresti mai (mia deduzione) soprattutto TP. Peccato (non per Bmw:mrgreen:), anche in questo ultimo caso, che le previsioni di vendita e le dinamiche delle stesse ad oggi ti diano assolutamente torto. In ultimo: provare mille modelli di autovetture così come uno solo (lo riferisco a tutti in particolare e non a te specificatamente) non vuole necessariamente dire "capire"........ anche se esprimere un parere, se supportato da motivazioni fondanti, è e rimane ben accetto. La verità è che, se si parte da presupposti errati (per me ovviamente), anche le conclusioni rischiano di essere altrettanto errate.:wink:

    Ps. Di me tutto si può dire tranne il fatto che non leggo e non soppeso con attenzione le parole dei post scritti (cfr le prime due righe del tuo post numero 38) Un consiglio: vorrei che rileggessi con attenzione i tuoi assunti (tutti) evitando di confermare che alcune tue affermazioni non sono state da te mai scritte:wink: (sarebbe un insulto alla mia....pur labile....intelligenza). Il tutto finalizzato ad un sano confronto ove, mi sembra, allo stato attuale, pochi hanno capito il contenuto dei tuoi messaggi. Saremo forse di parte ma sicuramente non ottusi al tal punto da non capire che x1 regala un piacere di guida ben diverso da auto di segmento e settore differente. Questo non vuol dire però che la legittimazione di coloro che hanno fatto la scelta di acquistare tale modello sia meno meritevole di coloro che hanno la pretesa di credere di sapere ciò che è giusto o è sbagliato:wink: capendo, forse non appieno, la natura di tale autovettura e la ragione che ha spinto bmw a commercializzare tale modello e, i suoi clienti, ad acquistare il relativo prodotto.

    Con deferenza e....senza polemica:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  12. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Allora chiedo venia. Nella mia zona e nelle zone da me abitualmente visitate per lavoro (dal veneto al piemonte indicativamente) di sDrive non se ne vedono (come non si vedono GLK 2wd, X3 sDrive, forse qualche Tiguan TA). Nelle concessionarie da me visitate per ogni modello pronta consegna e/o semestrali ci sono (tendenzialmente) le auto più diffuse e commerciabili, e di X1 sDrive non ce ne sono. Dalle mie zone ne deduco che, in genere, suv di fascia media/mediopiccola a 2 ruote motrici non sono richiesti nè apprezzati.

    Chiedo inoltre scusa perchè ero convinto che la X1 fosse un SUV (o SAV, per dirla alla BMW), come le BMW con prefisso X, e di conseguenza le mie valutazioni (ed i miei ricordi di guida) erano probabilmente condizionati dalla mia presunzione di appartenenza nel segmento.

    Infine, mi riprometto di provarla, perchè anche in quel caso, forse condizionato dal preconcetto mentale, l'ho trovata più spaziosa e più alta di una serie1 e di una serie3, ma nel contempo l'ho trovata anche meno dinamica.

    Se vuoi un sunto, che non sei riuscito ad estrapolare dal mio italiano corrente, è: secondo me non ha senso comprare un suv a trazione posteriore, quindi condivido le scelte dell'autore del 3d. Ma se la X1 non è un suv, la mia affermazione non ha senso in questo 3d, e forse è per quello che non ci siamo capiti.

    Vi saluto!

    ps: cos'è la X1? E quali sono le sue competitors? Così levo il disturbo edotto e meno ignorante di prima,e chiudiamo l'off topic.
     
  13. stedony

    stedony Presidente Onorario BMW

    7.457
    1.406
    13 Agosto 2009
    Reputazione:
    80.534.779
    Lexus ux 300h
    o signur....
     
  14. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Vedi Cesare, al di là di un velato sarcasmo, ti sei già risposto da solo! La tua zona, vista la conformazione geografica, rappresenta un piccolo campione di non assoluta valenza. Sottolineato che il presente scambio di opinioni non mi sembra rappresenti in maniera assoluta un OT rispetto alla citata discussione, tengo a precisare che ambedue le tipologie da te richiamate (Suv e Sav) sono utilizzate dal marchio Bmw, anzi, "coniate" dallo stesso. Da questo se ne deduce che tali tipologie sono, per scelta della stessa casa madre, ben diverse e con caratteristiche peculiari. Il dire "Suv o Sav per dirla alla Bmw" vuole dire non voler accettare che x5 e x6 (considerate Suv) sono ben diverse da una x1 (considerata Sav). Non penso necessiti di particolari cognizioni in materia automobilistica il comprendere la differenza tra queste tre autovetture sia a livello strutturale, sia a livello dinamico che di sensazioni percepite nella guida di qualsivoglia utente sia esso pilota o mero principiante.

    Un saluto anche da parte mia:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  15. Cesare Cherubini

    Cesare Cherubini Secondo Pilota

    842
    28
    3 Ottobre 2005
    Reputazione:
    17.736
    firma
    Ero convinto che la X6 fosse un SAC, e che le altre SAV fossero solo figlie di una diversa denominazione commerciale limitata a BMW. Mi sbagliavo a nche qui, grazie per il chiarimento.
     
  16. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    La x6 è un SUV (acronimo di Sport Utility Vehicle) e, in quanto coupé, è un SAC! Sempre disponibile ai chiarimenti.:wink::wink::mrgreen::mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Febbraio 2012
  17. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Marcello sei riuscito a farti rilasciare l'ordine "telematico" per verificare lo stato della tua autovettura?
     
  18. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    no lo sto ancora attendendo ora sollecito via mail!
     
  19. Louis 63

    Louis 63 Presidente Onorario BMW

    5.550
    379
    1 Dicembre 2009
    Reputazione:
    788.674
    .
    Perfetto. Quando è in tuo possesso verifica la presenza di tutti gli optional richiesti e lo stato del "semaforo".
     
  20. marcello72

    marcello72 Secondo Pilota

    767
    53
    21 Dicembre 2006
    POGNO
    Reputazione:
    279.476
    F48 X1 XDRIVE 18D XLINE (EX E84 - E91)
    grazie pensa che fino a pochi gg fa non sapevo la storia del semaforo!!
     

Condividi questa Pagina