Vi racconto quello che mi è capitato sperando possiate essermi d'aiuto. Per la mia 320 d coupe, come tanti ho avuto problemi al porgicintura; dopo averla portata in officina, essendo ancora in garanzia, hanno provveduto alla sostituzione del pezzo, e hanno fatto la diagnosi computerizzata per configurarla correttamente, almeno così mi hanno detto! Appena ho ritirato l'auto, ho notato che i consumi indicati sul cruscotto presentavano una sensibile differenza rispetto a prima! Ad esempio in 1° e in 2° senza accelerare la lancetta indica 15 l/km, mentre prima penso fosse sui 5/7. Adesso provvederò con il pieno a una verifica sui consumi reali...... Pensate che il fatto di averla messa in diagnosi possa avere creato qualche problema? Che ne pensate? Grazie, Max
Non e' che ti hanno aggiornato qualche centralina? Sulla mia da quando e' stato fatto i consumi 'sembrano' aumentati, in realta' ora sono semplicemente riportati molto piu' fedelmente di prima.
Sinceramente non lo so! Infatti volevo chiedere a chi ha il 320 d (177 cv) quanto indica la lancetta in 1° e 2° senza accelerare...... qualcuno di voi può verificare e indicare i dati? Potrebbe essere utile anche ad altri per il futuro.... SAluti
io ho aggiornato il 320d e92 l'atro giorno. adesso il porgicintura funziona diversamente, nn viene fuori sempre ogni volta che sali in auto, solo se accendi il motore o se quando sali (nn lo so..sto testando!) premi tipo il freno.. insumma dovrebbe funzionare che se tu sali in auto e NON vuoi partire, il porgicintura nn ti viene a rompere le palle...cmq sto testando ancora.. me loa veva detto il mecc che c'era una modifa al porgicintura infatti.. x il resto.. a parte lo step resettato (ARGH)--boh--
Posso dirti che detta cosi' non ha molto senso. Dipende da tanti fattori, la pendenza della strada, il peso dell'auto, la temperatura, l'umidita'... L'unica e' fare le verifiche con due-tre pieni in condizioni abituali e vedere se spendi piu' o meno di prima.