Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 47 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.220
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Dipende...:-k:-k:-k

    Se l'agente è un'appartenente alla scuola "Drifta tu che drifto anche io":D, secondo me non ci son problemi....non ti farebbe alcuna multa e ti riattribuirebbe anche eventuali punti persi nel corso del tempo.

    Il difficile sarebbe, invece, convincere il suo collegga....un appartente alla scuola di cui sopra, in pattuglia, potrebbe anche esserci...due è molto più difficile!! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    le ps2 dopo 10.000km (forse meno) non fischiano più, è uno dei motivi per cui è la mia scelta definitiva :cool:
     
  3. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Si ma se lasci 2 semicerchi neri sull'asfalto potrebbero sempre farti il 34bis per imbrattamento del suolo pubblico avendo gettato residui di gomma dall'auto :mrgreen::mrgreen:
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Appunto per quello, dicevo che è molto improbabile passarla liscia ad una pattuglia formata da 2 o 3 :mrgreen:
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, ok, ma lasciamo perdere il traverso alla allen, una semplice inversione ad U, allegrotta, ma con strada deserta, niente linea continua, perfetta, senza fischi, senza scodata eccessiva, senza svirgolate sull'asfalto (se si parte da fermo restano, ma se si avvia l'auto per uno o due metri e poi si spara, almeno io non lascio segni).

    come potrebbe essere sanzionata?

    non mi dite che devo eseguirla d'avanti ad una pattuglia e vedere cosa succede per favore :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D:D
     
  6. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Qui bisogna passare la palla a qualcuno che fa i posti di blocco, impostando la modalità "bastard inside", così vediamo nel caso peggiore cosa si può punire :mrgreen:
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    purtroppo le mie conoscenze tra le fdo sono scarse e cmq tutti del NOE o del NAS, niente posti di blocco :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    ma che te devono fà....boh...a me in quelle circostanze di tempo e di luogo non me ne fregherebbe nulla ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    si, e la cosa non può che consolarmi (se è palese che non v'è pericolo (neanche per se stessi) o intralcio, il buon senso prevale), e non fraintendete, non ho nessuna intenzione di fare da domani inversioni ad U esclusivamente di potenza :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D,

    ma a te non fregherebbe nulla, ma in generale, potrebbero imputare qualcosa in contravvenzione al CdS?

    cioè, in soldoni, oltre al cazzjatone, possono citarmi un articolo?
     
  10. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    precisando che io penso non ci sia niente di male ma secondo me se trovi quello rognoso ti puo' fare comunque guida pericolosa.E poi sono comunque cavolacci amari a dover fare ricorso sperando in un giudice clemente e comprensivo.

    :-k
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.220
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    .
     
  12. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    Ed eccomi qua pure io....speravo di scampare sto topic](*,)](*,)](*,)...

    Mi servirebbe una informazione visto che oggi mi è arrivata una bella notifica di aver passato un semaforo rosso alle 23.15 il giorno 9-3-2010....insieme al verbale non dovrebbero mandare anche le due foto che dimostrano se era veramente la mia macchina che passava di lì in quel momento?se si dove le posso recuperare?e poi sapevo che le multe superati i 150giorni non sono più valide e giusta sta cosa visto che io l'infrazione l'ho fatta,sempre se poi ero io,il 9-3????

    Grazie
     
  13. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Le foto non vengono allegate al verbale ma le puoi chiedere all'ente accertatore.

    Vero dei 150 giorni, ma dal 9 marzo ad oggi non sono ancora trascorsi, quindi poco importa :wink:
     
  14. Turbo Benza

    Turbo Benza Secondo Pilota

    589
    4
    15 Settembre 2005
    Reputazione:
    83
    A3SB GP1.3 CBR1000RR
    ](*,) opsss adesso che me ne accorgo ho contato male i mesi...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Giugno 2010
  15. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
  16. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Oggi stavo pensando che tra poco avrò finalmente la patente e quindi potrò presentarmi ai raduni del Passion. :razz:

    Mi è però sorto un dubbio, avendo intenzione di acquistare una 330i (o 25i a dipendenza del mercato) e che in Italia è presente un limite di potenza per i neopatentati, che supererei di un pochino con entrambe le candidate all'acquisto, se dovessi essere fermato per un controllo, il vigile potrebbe contestarmi qualche cosa? Sono quasi certo di no, ma non vorrei mi venisse intimato di fare dietrofront. :mrgreen:

    Altra domanda simile, qui in Svizzera il limite di alcol per i neopatentati è uguale al resto degli automobilisti, 0.5, quindi potrei bere un bicchiere di vino durante la cena, ma se ciò avvenisse in Italia? Figurerei come neopatentato con tanto di limite a 0 o diversamente?
     
  17. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    sei cittadino e residente in svizzera? se si, i limiti di potenza del nostro CdS non sono un tuo problema, se la tua patente è svizzera.
     
  18. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Sì, allora no problem, riguardo la domanda sull'alcol? Avrei il limite dello 0 come i neopatentati italiani?
     
  19. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    CREDO di si, stai comunque circolando UBRIACO su suolo italiano.
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mi pare però chiedesse se lui era soggetto ai limiti per i neopatentati (come da patenti italiane) oppure no... Non se può circolare ubriaco :wink:

    E, personalmente, penso che se lui non ha patente italiana, non debba rendere conto alla giustizia italiana del tempo trascorso dal conseguimento della licenza. Eventuali limitazioni, se sussistono, devono essere decise da chi rilascia la patente, come in Italia lo Stato ha deciso che tutte le patenti, per i primi x anni, hanno determinate limitazioni. Bisogna vedere cosa stabilisce la Svizzera in tal senso. Ma se non stabilisce niente, lui viene in Italia con una normale patente europea, ed è soggetto a tutti i limiti previsti per la stessa, e non penso che il tasso alcolico sia tra questi, inteso ovviamente come variabile nel tempo (più restrittivo nel primo anno) :-k

    Per fugare ogni dubbio, basta vedere il C.d.S., all'articolo apposito, e vedere in quali campi si applica la limitazione, e sono quasi sicuro che non c'è scritto "per ogni essere vivente che si trova a passare in Italia", ma solo per le patenti rilasciate in Italia da meno di x anni :biggrin:

    P.S. : Ubriaco ha un significato ben stabilito, in campo medico. Purtroppo, mediaticamente, c'è l'uguaglianza "sopra il tasso alcolico stabilito per legge=ubriaco", il che può portare a qualche querela nel caso un ipotetico conducente, etichettato come tale, decide di far valere i propri diritti come personale reputazione e stima :wink:... Se io sono superiore al tasso alcolemico di legge innanzitutto si vede di quanto, e se la differenza è irrisoria, pago innanzitutto e comunque quanto dovuto (ci mancherebbe), ma mi incaxxo come una iena se mi appellano come ubriaco, che ha comunque un altro significato, ossia incapacità di intendere e volere :wink: E l'essere ubriaco o no, non lo dico io o il giornalista o l'agente, lo dice il medico :wink:

    Infatti il C.d.S. parla di tassi alcolemici, ma non appella nessuno come ubriaco o meno :wink:

    Altrimenti, se il tasso alcolico massimo è zero, basta un cucchiaino di birra per essere sopra tale limite e quindi ubriachi, secondo i canoni dell'opinione pubblica? :biggrin:

    E non dimentichiamo che l'ubriachezza è un reato civile, ora depenalizzato, ma se non ricordo male era nel art. 688 del C.P.

    E' prevista una multa per chiunque circola ubriaco in suolo pubblico :wink:... Forse molti non lo sanno, F.d.O. comprese :wink:

    E la legge italiana dice pure che nessuno può essere appellato con un termine proprio di un reato se non è mai stato condannato per quel reato... Ergo, come dicevo, se non sono ubriaco (nel senso legale e medico del termine) e quindi non ho subito la relativa condanna (civile o penale che sia), non posso essere chiamato in quel modo :wink:

    Scusate l'OT, ma mi da fastidio l'abuso che ad oggi si fa di questo termine, riferito ovviamente alla stampa ed alla opinione pubblica... Forse lo fanno per sensibilizzare, ma invece stì giornalisti stanno iniziando ad esagerare, e si sta cadendo nell'inquisizione :-k

    Stando a sentire i telegiornali, ci sono più ubriachi per strada che nelle bettole dei porti del 900... E magari, il 95% dei presunti ubriachi, sono persone che ovviamente superavano il tasso alcolico massimo, ma magari di valori così bassi che li tenevano ben lontani dallo stato di ubriachezza, ma ovviamente ricevevano la sacrosanta multa prevista per il tasso alcolico in loro rilevato, e questo è giustissimo :wink: Però vengono al telegiornale vengono definiti tutti ubriachi :rolleyes:
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina