Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 44 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    :-k

    l'abs non ha sempre "ragionato" su ogni singola ruota? Ciò che è cambiato oggi è seicuramente la velocità di intervento/azionamento, ma non credo sia cambiata la filosofia.
     
  2. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Prima c'erano 3 canali (e 4 sensori), ruote anteriori indipendenti (2 canali) e ruote posteriori con 2 sensori ma regolazione di frenata unica, quindi un canale :-k

    Quindi certi produttori decidevano di far intervenire l'ABS al posteriore quando la prima ruota pattinava (anche se l'altra frenava zero), privilegiando la stabilità ma non la frenata, oppure far intervenire l'ABS quando entrambe le ruote bloccavano, in tal caso una ruota bloccata veniva ignorata e si dava modo all'altra di continuare a frenare... In tal caso si privilegiava la frenata ma non la stabilità, visto che veniva tollerata una ruota bloccata.

    Rispetto a prima, ora i sistemi hanno 4 sensori e 4 canali, e soprattutto sono più rapidi ed "intelligenti" :wink:

    Prima un pestatone allungava la frenata a causa dei blocca-sblocca molto lenti, ed inoltre gli sbloccaggi erano esagerati, quindi la frenata veniva comunque limitata, a meno di premere sempre più forte e vedere la corsa del pesale allungarsi paurosamente. Ora sono rapidissimi, e dopo lo sbloccaggio di una ruota il sistema ripristina automaticamente la pressione su quel canale :wink:
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    interessante, sapevo di alcuni sistemi solo anteriori, ad es. quando avevo la R19, ricordo che l'abs era optional e solo anteriore, ma non avevo mai sentito del canale unico posteriore.

    Però confermi che all'anteriore (che alla fine è quello che frena) la "filosofia" non è mai cambiata, i canali sono stati sempre indipendenti.
     
  4. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Mi pare che in principio fosse solo anteriore, anni 80, almeno per le "piccole"... Nei primi anni 90 era molto di moda i 4 sensori e 3 canali, con un unico canale posteriore, infatti nella centralina elettro-idraulica c'erano 4 tubicini per i freni ma solo 3 pistoncini di espansione, quindi un pistoncino faceva 2 tubicini (al posteriore)... Se bloccava una ruota al posteriore, si espandeva quel cilindro e riduceva la pressione su entrambe le ruote posteriori... Oppure, come ho scritto prima, si poteva anche attendere il bloccaggio di entrambe le ruote, scelte del construttore :wink:

    Ora, ovviamente, i 4 canali sono più che standard :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    furto documenti

    mi è capitato di sentire più di qualche caso di furto di documenti con relativa denuncia dove puntualmente veniva richiesto un documento! :eek:
     
  6. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    E' normale, se non ne puoi produrre nessuno sulla denuncia verrà scritto "sé dicente":wink:
     
  7. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    in un caso, ho chiesto conferma al protagonista, non hanno voluto fare la denuncia

    così lui ha scritto il tutto sul "libro di ingresso" della caserma
     
  8. Mandj

    Mandj Primo Pilota

    1.257
    51
    21 Ottobre 2008
    Reputazione:
    5.762
    X3, Rav4, 9934S (è lei che mi possiede)
    ](*,)
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.422
    12.297
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    non ci credo nemmeno se lo vedo..... che vai dai carabinieri e non ti prendono una denuncia per furto dei documenti perche' non hai i documenti perche' scriveranno come dice Mandj sedicente o magari chiedono se hai qualcuno pronto a garantire la tua identità ecc....

    Ovviamente non potranno pero' mai dare ad esempio il foglio sostitutivo della patente dopo la denuncia di furto senza che prima l'interessato abbia rifatto la carta d'identità, con la presenza di testimoni.... perche' altrimenti chiunque potrebbe presentarsi dicendo di essere tizio e farsi fare il foglio.

    Ps. mai sentito di un "libro di ingresso" dove chiunque possa scrivere.
     
  10. Konte

    Konte Secondo Pilota

    784
    45
    7 Maggio 2008
    Reputazione:
    31.808
    120d
    giro il tuo post al protagonista/vittima
     
  11. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    bah
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    domandina veloce:

    quando trasporto un'arma in baule, se mi fermano devo dichiararlo che sto trasportando un'arma? (ovviamente ho il porto d'armi sportivo)
     
  13. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    E' decisamente opportuno dichiararlo :wink:

    Anche se non è indispensabile trasportarla nel bagagliaio... Basta che sia scarica, riposta nella custodia, e quindi non velocemente impiegabile (altrimenti è un "porto" e non un "trasporto") :wink:

    Infatti non è ovvio che l'arma in custodia riesca a stare nel bagagliaio, ci sono carabine sportive che, con la loro custodia, non ci stanno nei bagagliai piccoli, quindi devono per forza stare nei sedili posteriori :wink:
     
  14. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    si le custodie delle carabine per il bench rest sono improponibili...

    è proprio l'opportuno che vorrei capire, che sia il caso dichiararlo lo sapevo anche io, ma volevo sapere se uno è obbligato a dichiararlo o se puo fare a meno, dato che magari non ho tempo/voglia di aspettare che facciano anche tutti i controlli sull'arma quando magari sono in ritardo e per "colpa" loro perdo quella mezz'ora che mi ero dedicato al tsn (sono un ritardatario cronico...) quando magari se non dico niente controllano solo patente e libretto...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 31 Marzo 2010
  15. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Beh, se loro fanno la fatidica domanda "ha qualcosa da dichiarare" tu rispondi che stai trasportando un'arma (sportiva, comune, etc)... Altrimenti, per un semplice controllo dei documenti, non credo sia indispensabile :-k... E del resto, quando non si ha niente da nascondere e non ci sono problemi, non si ha niente da temere :wink:
     
  16. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    non me l'hanno mai fatta...

    tranne che in dogana all'aeroporto...:mrgreen:
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Domanda: io ho la prescrizione degli occhiali alla guida, anke se vedo decentemente, anke perché con lo scooter giravo senza, senza problemi. Ora, non riuscendo a portare le lenti, quando c'è il sole, posso tenere i soli occhiali da sole?
     
  18. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Io non ho la prescrizione ma comunque preferisco guidare con gli occhiali perchè mi dà fastidio non vedere tutto nitidamente al primo sguardo. Perciò quando guido di giorno metto gli occhiali da vista e sopra metto le lentine aggiuntive da sole. Non saranno bellissime ma almeno risparmio cento euro nel graduare gli occhiali da sole!:wink:
     
  19. ///Mario

    ///Mario Secondo Pilota

    831
    47
    16 Dicembre 2008
    Reputazione:
    19.941
    E92/E46 Cabrio/E36 Berlina/Vespa/Monster
    Se gli occhiali da sole non sono graduati, in caso di controllo rischi la sanzione, ovviamente.. :wink:

    Mi sembra strano, però, che tu veda sufficientemente bene senza lenti.. l'obbligo di usare gli occhiali durante la guida non è che lo impongano per deficit insignificanti :-k
     
  20. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    E' perchè son astigmatico. Quindi ho magari problemi a metter a fuoco i cartelli finkè non sono vicino, però ho girato 5 anni col motorino e non ho mai avuto problemi. Comunque grazie delle risposte :wink:
     

Condividi questa Pagina