Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 36 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    5kg!!peerò!!ci viene fuori un botto artigianale bello grosso!!:mrgreen:ovviamente si scherza!son già tanti 120g che scoppiano tutti insieme...meglio stare bassi!il troppo..stroppia![-X
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    copre anche in quel caso, è cmq un furto, aprono, sostituiscono e richiudono... ecco perchè ti fanno mettere il peso e la tipologia merceologica.
     
  3. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    quanti fari posso montare su una macchina davanti?
    sembra una domanda strana ma mi hanno detto che c'e un li
    ite massimo, se sono coperti contano ugualmente?
     
  4. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    oddio, adesso come adesso mi è venuta in mente la regola dei punti luce della Csai per le auto da rally.... :mrgreen: (8 al massimo escluse le posizioni, ecco perchè alcune hanno gli abbaglianti oscurati, cosi da usare 6 pod lamps xeno per le notturne)
    controllo sul CDS e ti faccio sapere
     
  5. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ottimo, aspetto notizie perche ho reperito 4 megalux di quelli incazzati e saprei io dove metterli... :mrgreen: solo che ho gia i 4 fari davanti e se il massimo e 6 ne posso montare solo 2 uffi mentre se e 8 li monto tutti e 4... se invece quando sono coperti non contano li monto uguale :-)
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    20. I colori delle luci previste nel presente capitolo debbono essere, per quanto possibile, conformi alle definizioni date nell’appendice del presente allegato.
    21. Ad eccezione dei motocicli, ogni autoveicolo suscettibile di superare su strada piana la velocità di 40 km (25 miglia) all’ora deve essere provvisto nella parte anteriore di un numero pari di proiettori di profondità emettenti luce di colore bianco o giallo-selettivo, capaci di illuminare efficacemente la strada di notte con tempo chiaro. I bordi esterni della superficie luminosa del proiettore di profondità non debbono in alcun caso trovarsi più vicini all’estremità della larghezza del veicolo dei bordi esterni della superficie luminosa dei proiettori di incrocio.
    22. Ad eccezione dei motocicli, ogni autoveicolo suscettibile di superare su strada piana la velocità di 10 km (6 miglia) all’ora deve essere provvisto nella parte anteriore di due proiettori d’incrocio emettenti luce bianca o giallo-selettivo, capaci di illuminare efficacemente la strada di notte con tempo chiaro su di una distanza di almeno 40 m (130 piedi) davanti al veicolo. Da ogni lato, il punto della superficie luminosa più lontano dal piano longitudinale mediano del veicolo non deve distare oltre 0,40 m ( 16 pollici) dall'estremità della larghezza del veicolo. Un autoveicolo non deve essere provvisto di più di due proiettori di incrocio. I proiettori d'incrocio debbono essere regolati in maniera da essere conformi alla definizione del paragrafo 19 del presente allegato
    23. Ogni autoveicolo diverso da un motociclo a due ruote senza carrozzetta deve essere munito nella parte anteriore di due luci di posizione anteriore bianche; tuttavia, il giallo-selettivo è ammesso per le luci di posizione anteriori incorporate nei proiettori di profondità o nei proiettori d’incrocio che emettono fasci di luce giallo-selettivo. Tali luci di posizione anteriori, allorché sono le sole luci accese verso l’avanti debbono essere visibili di notte con tempo chiaro ad una distanza di almeno 300 m (1.000 piedi) senza abbagliare né disturbare indebitamente gli altri utenti della strada. Da ogni lato, il punto della superficie luminosa più lontano dal piano longitudinale e mediano del veicolo non deve distare oltre 0,40 m ( 16 pollici) dall'estremità delle alarghezza del veicolo.
    40. Se su di un autoveicolo sono installati dei proiettori fendinebbia anteriori, questi debbono emettere luce di colore bianco o giallo-selettivo, debbono essere in numero di due o, se si tratta di un motociclo, di uno solo, e debbono essere situati in modo tale che nessun punto della loro superficie luminosa si trovi al di sopra del punto più alto della superficie luminosa dei proiettori di incrocio e che, da ciascun lato, il punto della superficie luminosa più lontano dal piano longitudinale mediano del veicolo non disti oltre 0,40 m (16 pollici) dall'estremità della larghezza del veicolo.
    Ai fini del presente capitolo, il termine:
    – «Proiettore di profondità» indica la luce che serve ad illuminare la strada a grande distanza innanzi a tale veicolo;
    – «Proiettore di incrocio» indica la luce che serve ad illuminare la strada innanzi a tale veicolo senza abbagliare né disturbare indebitamente i conducenti provenienti in senso inverso e gli altri utenti della strada;
    – «Luce di posizione anteriore» indica la luce che serve ad indicare la presenza e la larghezza di tale veicolo visto dalla parte anteriore;

    tratto da

    Allegato 5
    - Condizioni tecniche relative agli autoveicoli ed ai rimorchi
    Capitolo II - Luci e dispositivi riflettenti

    Convenzione mondiale sulla circolazione stradale e segnaletica

    ergo, se ho ben interpretato quanto scritto
    puoi avere max 2 luci anabbaglianti, max 2 luci di posizione, max 2 fendinebbia ed un numero PARI non precisato di proiettori di profondità
     
    Ultima modifica di un moderatore: 27 Ottobre 2009
  7. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    io ho interpretato alla stessa maniera, almeno da quanto scritto, quindi posso tranquillamente montare davanti 4 megalux senxa essere rimproverato :mrgreen:
     
  8. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    so a cosa state pensando [-X[-X[-X

    :D:D:D
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    :D io se trovo due proiettori di profondità dell'impreza II serie (quelli tondi che avevano nel para) ed un altro paraurti per la micra, mi faccio il para da PS notturna :mrgreen:
     
  10. truck driver

    truck driver Aspirante Pilota

    2
    0
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i touring
    Ciao tonino io sapevo che dalla segnalazione della postazione controllo velocità, alla postazione vera e propria distanza max 4km. Poi nn sò altro,ho controllato varie volte e ho riscontrato che si mantenevano in questa distanza , nn sò saranno state tutte fatalità??? :-k:-k
     
  11. truck driver

    truck driver Aspirante Pilota

    2
    0
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw 320i touring
    altrimenti basta chiedere, chissà se qualcuno(addetto ai lavori) si dimostra disponibile a delucidazioni del genere? Chiedere è lecito,rispondere è cortesia tu tonino cosà dici?:cool::lol:[-X](*,)
     
  12. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Esatto. E se ci sono intersezioni tra il cartello e la postazione, il cartello va ripetuto dopo ogni intersezione:wink:
    (P.S.: io non sono Tonino:mrgreen:)
     
  13. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    se la patente viene revocata a causa di una infrazione (velocità, alcol o altro) c'è la possibilità di chiedere una deroga per poter andare al lavoro?
     
  14. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    purtroppo revoca, ritiro e sospensione non sono soggetti a deroghe.
    in sostanza, non ti restano che i mezzi pubblici.8-[
     
  15. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    tranquillo non è per me
     
  16. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    meglio cosi :wink:
    cmq vale quanto detto su :mrgreen:
     
  17. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    Qualcuno sa se lo specchietto centrale retrovisore delle automobili è obbligatorio e/o deve sottostare a certe norme/leggi per quanto riguarda posizionamento, dimensioni, colore, forma, foggia, o altro?

    (Riporto la domanda che avevo fatto qua -> http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=177818)

    Grazie!:wink:
     
  18. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    Come mi devo comportare se sul libretto ho anche delle misure di gomme e cerchioni (con specificato il canale e l'et) che una volta montate spuntano dalla carrozzeria che però è larga esattamente quanto dichiarato dal libretto?

    :eek: :-k

    Avete capito bene, le ruote spuntano dalla carrozzeria ma sono di misure riportate sul libretto.

    Le ruote (se non sbaglio) non dovrebbero mai sbordare dalla carrozzeria che è larga esattamente quanto riportato a libretto.

    Non che a me secchi questa faccenda... però se mi fermano (e prima o poi succederà) come risolvo la questione? :-k

    Chi posso/devo interpellare? Mctc o l'agenzia che si è occupata di immatricolare l'auto?
     
  19. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    le misure in questione in che modo sono riportate a libretto?

    scritte di prima stampa?aggiunte a macchina?aggiunte a penna?:-k

    perche se sono di una aggiunta probabilmente si tratta di una aggiunta non "legale", dato che alla revisione straordinaria che si fa durante l'aggiornamento della carta il problema sarebbe venuto fuori...

    comunque con le gomme che sporgono nn puoi circolare....
     
  20. Guido Drastico

    Guido Drastico Kartista

    142
    5
    5 Agosto 2009
    Reputazione:
    260
    e30 335i cabrio; SpeedTriple
    Tutte le misure sono di prima stampa!

    Libretto nuovo di pacca dell'auto che ho appena comprato in Germania e immatricolata poche settimane fa..

    (in teoria erano le ruote montate quando hanno fatto tutte le pratiche per targarla italiana...)

    Ma è poi vero che con le ruote che sporgono dalla carrozzeria non si può circolare? :-k

    Mai visti i Wrangler con le ruotone che sporgono dai flares di almeno 10cm?

    Come fanno ad omologarle quelle? :rolleyes:
     

Condividi questa Pagina