Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 35 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ok grazie Wiz4ard..so che qualcosa si rischia..sto cercando informazioni certe a riguardo a scopo precauzionale,per sapere a cosa si va incontro in caso di sgamata..
     
  2. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    sono sicuro che qualcuno dei nostri ti risponderà sicuramente, daniele lorenzo o quartosavona sapranno sicuramente darti informazioni piu dettagliate a riguardo
     
  3. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Settembre 2009
  4. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    per quanto riguarda le armi a bassa capacità offensiva come mi devo comportare? io ho una carabina a bassa capacità offensiva, so che non ho bisogno del porto d'armi per trasportarla, ma nel caso mi fermassero devo dichiarare che ce l'ho nel baule o posso fare a meno?
     
  5. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    A proposito di sigarette, quando ero ricoverato in ospedale a metà 2008 qualcuno mi disse che era stata approvata una legge che vietava a lguidatore di fumare, è vero o è una caz.zata?:-k
     
  6. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    C'è una proposta di legge, ma per il momento nessuna legge effettiva in merito.
     
  7. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :wink:ok grazie mille per la risposta!mi piacerebbe anche molto sapere come poter detenere in modo regolare,all'interno delle proprie abitazioni,fuochi artificiali di potenza notevole,magari adibendo un piccolo spazio a loro dedicato,ad esempio,un ripostiglio,dove poterli conservare in tutta sicurezza!mi piacerebbe sapere quali caratteristiche dovrebbe avere ad esempio questo ripostiglio,o se sia possibile acquistare appositi armadietti a norma di legge dove appunto poter conservare il materiale esplodente in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle norme!chi ha informazioni certe da darmi in merito?
     
  8. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    vai al comando provinciale dei VVF della tua zona per sapere come dovrebbe essere strutturalmente il luogo dove tenere il materiale esplodente.
    cmq dovresti dichiarare questo ripostiglio come deposito di materiale esplodente con tutte le autorizzazioni che concernono al fatto. quindi rientra in gioco di nuovo la questura.:wink:
     
  9. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Uffa però perchè deve essere così complicato fare le cose in regola?per forza che dopo uno è tentato di fare altrimenti!bisognerebbe semplicizzare la burocrazia!comunque la cosa mi interessa e cercherò di informarmi per ben benino!grazie per i suggerimenti intanto!:wink:
     
  10. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    beh custodisci quelli che sono sempre potenziali ordigni, mica patate :wink:
    cioè, io vedo + problematico i tempi lunghi per ottenere le autorizzazioni all'apertura di un esercizio commerciale, o le trafile per i certificati
     
  11. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Si si lo so che sono alquanto pericolosi...già un "Cobra 6" da 48.5 grammi di polvere attiva fa un bel botto e una mano la polverizza come se nulla fosse...figuriamoci una cosa "artigianale" da 120grammi effettivi cosa combina!!:eek:Mi sono informato anche su come acquisire la licenza o il porto d'armi,ma è un bel casino,specie per chi non ha fatto il servizio militare perchè riformato o per altri motivi!poi c'è da fare un corso..tante cose insomma!non è affatto una cosa immediata!:wink:
     
  12. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Provo a chiedere qui, anche se non è il vostro campo.
    Ho appena concluso una transazione su ebay, ricevo il pagamento con paypal, imballo e spedisco con un paccocelere 3.
    La spedizione dovrebbe avvenire in 3 gioeni ma in realtà ne impiega 6, tra cui rimane per 2 giorni in consegna.
    L'acquirente riceve il pacco, ma il prodotto che io ho imballato è stato trafugato, anche la scatola è diversa, lo noto dalle foto che mi ha mandato.
    L'acquirente apre una controversia su paypal, ovviamente paypal mi blocca i soldi ricevuti. Motivo: l'oggetto è diverso da quello venduto!! Grazie al caxxo!!!:evil:
    Scambio di email da fuoco, fino a che mi manda una mail con scritto che il pacco è arrivato manomesso e tutto forato, giro la mail a paypal e tutto si risolve positivamente per me.8-[
    Ora chiedo, ma chi riceve l'oggetto, mettiamo di valore medio alto, dichiara di aver ricevuto un oggetto diverso, anche se in realtà ha ricevuto l'oggetto acquistato in realtà, come andrebbe a finire la questione?
    Cioè un venditore come può tutelarsi di fronte ad una situazione simile?:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Settembre 2009
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    l'unico tua tutela è costituita dalla "lettera di vettura" che solitamente il vettore ti chiede di compilare e devi indicare il nome del destinatario e il luogo di destinazione, la natura, il peso, la quantita` e il numero delle cose da trasportare e gli altri estremi necessari per eseguire il trasporto, compilata la lettera è tuo diritto (art. 1685 cc) richiederne una copia, e la copia è la prova legale di quanto tu hai consegnato al vettore...ricorda che in questo caso la responsabilità è del vettore, non tua...
     
  14. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    troppo complicato e costoso per ebay... anche perchè i corrieri per i non addetti ai lavori, hanno spesso prezzi fuori mercato, usando le poste, analogamente è possibile usare la spedizione assicurata, che prenvede l'indicazione del tipo di merce spedita. Occhio che in caso di controversia e richiesta di rimborso, Poste richiede una prova d'acquisto... :wink:

    Però rimborsano.
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    assolutamente vero...se penso quanto paga mio padre che è abbonato con i corrieri rispetto a quanto pago io se vado da privato...c'è da dire che passano pero 3 corrieri al giorno, e sui grandi numeri riescono a fare comunque il guadagno, mentre sui privati devono farci la cresta ogni volta....
    se uno vende spesso su ebay io consiglio di fare l'abbonamento...
     
  16. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ho pensato pure io all'assicurato, ma se l'acquirente dichiara di aver ricevuto un oggetto diverso da quello indicato l'assicurazione non credo che copra..:-k
     
  17. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    Qual'è l'iter per avere il porto d'armi?

    -non ho fatto il militare
    -non devo prendere un'arma
     
  18. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Porto d'armi quale? Caccia o tiro a volo (ex uso sportivo)? Lasciamo stare il "difesa personale", mi sembra fuori luogo :wink:

    Per uso sportivo, che mi sembra il più idoneo:
    1) Seguire un corso per abilitazione al maneggio delle armi presso un poligono di tiro (visto che non hai fatto il militare)
    2) Marche da bollo varie e certificato medico dell'ufficiale sanitario, al quale va presentato un modello apposito che deve rilasciare il medico curante, una sorta di certificato anamnestico fatto apposta per i porto d'arma

    Comunque, ti consiglio di andare da un poligono di tiro, ti sapranno dare tutte le delucidazioni necessarie, e l'elenco di cosa presentare :wink:

    Attenzione, il porto d'armi uso sportivo (o uso caccia) autorizzano al porto delle armi solo all'interno degli spazi abilitati a tale scopo, ossia nei poligoni o campi di tiro (uso sportivo) o nelle zone di caccia nei periodi di caccia (uso caccia). Per "porto" si intende il porto dell'arma pronta all'uso, eventualmente anche carica (se autorizzato dal poligono). Al di fuori di queste fattispecie è consentito solo il trasporto dell'arma, ossia arma riposta in custodia scarica, quindi non pronta all'uso. Ovviamente le munizioni non devono essere insieme all'arma.
    Il trasporto in bagagliaio è un luogo comune, in quanto è possibile anche trasportarla nel sedile passeggero, basta che sia in custodia, scarica e senza munizioni in zona. Basti pensare ad armi che non entrano nel bagagliaio di auto piccole:wink: Esiste anche una risposta a questa domanda sul sito della polizia :wink:
     
  19. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    :mrgreen:Ma poi con il porto d'armi per uso sportivo posso comprare i mega petardi tipo..Cobra 6..razzi enormi..mortaio..Exploud..oppure anche la semplice polvere da sparo?:mrgreen:
     
  20. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.448
    857
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.755.104
    F36 430d MSport
    Puoi detenere max 5kg di polvere da sparo, sommando quella in "scatola" e quella eventualmente gia contenuta nelle cartucce. Ovviamente, se la utilizzi, poi dovrebbe essere tua cura dimostrare che l'hai utilizzata per sparare in un poligono. Ergo, se ne compri 5 kg a settimana e non sei neanche iscritto ad un poligono o campo di tiro dinamico, o comunque non spari, qualcuno si potrebbe insospettire :wink:
     

Condividi questa Pagina