Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 33 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. DeLorean

    DeLorean Direttore Corse

    2.083
    674
    4 Luglio 2009
    Reputazione:
    613.009
    N/D
    Mi confermate che montando le luci di posizone blu adesso non è più previsto il ritiro della carta di circolazione ma solamente il verbale di una settantina di euro? :-s
     
  2. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Questo è sottinteso, ma bastano e avanzano le multe pecuniarie, non ha senso che se faccio un'infrazione in bici mi tolgano punti dalla patente che ho preso per guidare la macchina! E' come se sbagliassi un compito d'italiano e ti mettessero 3 in matematica:mrgreen:8-[
     
  3. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    vi diro che da me (ferrara città delle biciclette) le biciclette regnano sovrane...ergo fanno indisturbate quello che vogliono...
    uno o due anni fa un vigile si azzardo a fare due multe a due ciclisti in contromano che avevano tagliato la strada a una macchina, si è andato avanti per giorni con proteste, lettere sul giornale, mancava solo la raccolta fondi per pagare le multe a quei ciclisti....
    è giusto fare leggi per disciplinare i ciclisti, ma in realtà basterebbe che i vigili e Co. applicassero il cds e iniziassero a fare un po di multe ai ciclisti, è totalmente inutile e ingiusto togliere i punti per infrazioni fatte in bici...
     
  4. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    domandina nuova :biggrin:

    abitando in zona collina ed essendo molto vicino a prati e campi avevo pensato di prendere una moto da cross per il mio fratellino in modo che coltivi la passione per i motori che ha.
    Per raggiungere i campi da casa mia ha un pezzettino di strada da fare, sono circa 250mt di strada non di piu, nel caso mi gratto le parti basse dovesse venir fermato se i carabinieri o polizia municipale volessero fare tutto il procedimento come da manuale a cosa potrei andare incontro?
    tenendo conto chiaramente che la moto è da cross e quindi non targata e non assicurata.
    grazie :wink:
     
  5. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    spera che non ti becchino mai...
    le sanzioni sono tante e salate...vedi veicolo non omologato, mancanza di assicurazione, fratellino senza (?) patente, mancanza del bollo ecc ecc...
     
  6. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    immaginavo, per quello volevo sapere in cosa si andava incontro, puoi essere piu preciso e magari dettagliato?
    ps comunque si non ha la patente.
    io comunque voglio sapere diciamo "la peggiore delle ipotesi"
    potrebbe anche succedere che chiudano un occhio visto che è una strada abbastanza secondaria
     
  7. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    250m li puo' fare anche spingendo la moto a motore spento, cambia poco dal punto di vista del codice, cambia molto dal punto di vista della pattugglia che dovesse fermarlo (a piedi).

    oppure... 250m e poi campagna? via tutti su una ruota e poi ti butti in campagna, ad inseguirti di certo non ti inseguono, magari sparano, ma in campagna non ti seguono :D:D
     
  8. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    ce modo e modo chiaramente, avevo gia pensato al fatto di portarla a spinta fino nei campi, perche mio padre da piccolo quando io facevo la stessa identica cosa mi aveva fatto le stesse racomandazioni, solo che tra stivali tuta casco e la salita ho spinto la moto le prime 3 volte poi mi sono per cosi dire stufato, parlo di quando avevo 13 anni quindi non avevo ancora collegato la materia grigia con tutto il resto e infatti fui fermato una volta probabilmente vista l'eta e il fatto che mi misi a piangere ci fu una bella lavata di capo e la promessa di andare piu piano almeno per il pezzo di strada poi mi dissero per i campi sfogati quanto vuoi.
    però puo essere che io ho trovato la persona umana che mi chiude un occhio, ma poteva benissimo essere che mi trovavo una persona severa che applica alla lettera e allora volevo un po sapere a cosa si potrebbe andare incontro nella peggiore delle ipotesi
     
  9. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    nessuno mi sa dare piu informazioni??
     
  10. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Inibizione alla guida nelle ore notturne

    Scusate il disturbo, ma non ho capito una cosa:
    mi hanno fatto un verbale per eccesso di velocità ex 142 comma 9.
    Mi hanno ridato la patente dopo un mese di sospensione, e ora apprendo che c'è questa inibizione per ulteriori TRE mesi nelle ore notturne (dalle 22 alle 7).
    Ho letto l'articolo del CDS e torna, ma mi spiegate cosa c'entra?!? il verbale è delle 5 del pomeriggio, non c'entra nulla la sera! Possibile che questo decreto Bianchi abbia solo inasprito le sanzioni senza un minimo di buon senso?

    E poi non ho capito quali siano le sanzioni nel caso si venga fermati alle 22.05 poiché si rientra dal lavoro ovvero alle 6.45 del mattino perché si sta uscendo di casa per andare a lavorare.
    A me sembra di essere agli arresti domiciliari... bah.
     
  11. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Ma è lo stesso verbale che ti hanno fatto in Toscana/Umbria?:-k
     
  12. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    Sì sì, sempre quello.
    Oggi ho finalmente ripreso la patente, ma mi hanno aggiunto questa chicca di cui non mi avevano fatto menzione prima.
    Il che è comunque l'applicazione letterale del 142 comma 9.
     
  13. Giampo

    Giampo Secondo Pilota

    886
    26
    19 Maggio 2007
    Reputazione:
    277
    E90 320d
    art. 218 comma 6°............circolazione in ore notturne

    Alla guida del veicolo, circolava con patente sospesa in ore notturne - ordinanza del Prefetto n. ... del ... notificata il... per violazione dell'art. 142 c.9 che prevede il divieto per i tre mesi successivi alla restituzione della patente dopo la sospensione.
    Il veicolo viene sottoposto a fermo amministrativo ed affidato in custodia al centro convenzionato ... per custodirlo presso...
    importo da pagare :da 1.842,00 a 7.369,00
    pagamento in misura ridotta. non ammesso
    sanzioni accessorie:
    -revoca della patente
    -fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi
    In caso di reiterazione delle violazioni si applica la confisca amministrativa del veicolo
    punti decurtati : 0

    La Legge 160/2007 ha introdotto per la violazione dell’art. 142 comma 9, (superamento del limite massimo di velocità di oltre 40 Kmh ma non oltre 60 Kmh), una sanzione accessoria della inibizione alla guida tra le ore 22 e le ore 07 per i tre mesi successivi alla riconsegna della patente.
    La Circolare del Ministero dell’Interno n. 300/A/1/27773/101/3/3/9 dell’8.10.2007 ha stabilito che guidare nel periodo di inibizione nelle ore notturne per violazione dell’art. 142/9 viene sanzionato ai sensi dell’art. 218 comma 6.
    Non è ammesso il pagamento Misura ridotta, per cui l’accertatore, entro 10 gg. dalla contestazione od identificazione del trasgressore e/o responsabile solidale, invia il verbale all’Ufficio Territoriale di Governo-Prefettura competente per territorio, per la determinazione dell’ammontare della sanzione, tramite ordinanza- ingiunzione che sarà notificata al trasgressore e all’obbligato solidale. L’accertatore deve procedere al ritiro della patente di guida ed al suo invio, nel termine di 5 gg., all’Ufficio Territoriale di Governo-Prefettura competente per territorio, per i provvedimenti di sospensione di competenza (revoca). L’agente accertatore procede al fermo, dispone la rimozione del veicolo ed il suo trasporto in un apposito luogo di custodia, individuato ai sensi dell’art. 214 bis. Di ciò è fatta menzione nel verbale di contestazione della violazione.
     
  14. damich

    damich Kartista

    182
    1
    5 Febbraio 2009
    Reputazione:
    9.545
    Bmw Z4 35i ~ BMW 120d
    COOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOSA?
    Io sono veramente sconcertato dall'idiozia di questo codice della strada. Non c'è più il concetto di proporzione della pena/sanzione commisurata all'illecito. Per carità.
     
  15. 320 CD M

    320 CD M Direttore Corse

    1.624
    64
    9 Novembre 2004
    Reputazione:
    4.106
    425d MSport
    Questa è una delle più grosse s*******e che abbia mai letto!
     
  16. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Esatto: per superamento tra 40 e 60 km del limite c'è questa sanzione aggiuntiva che vieta la guida notturna per i tre mesi successivi al ritorno della patente; per violazioni sopra i 60 km/h no. Bellissimo.
     
  17. 5117709467

    5117709467 Aspirante Pilota

    0
    2
    12 Agosto 2009
    Reputazione:
    -39
    1
  18. patone86

    patone86 Presidente Onorario BMW

    10.030
    318
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    72.323
    1 Rottame e una un po meno più
    sono patentato AB dal 04, e me la son fatta ritirare a ferragosto, posso portare i motorini 50?
    per tamponare finchè non la riprendo.
    grazie
     
  19. lorenzo78

    lorenzo78 Direttore Corse

    1.893
    168
    5 Novembre 2005
    Reputazione:
    4.192
    ex 320d
    purtroppo no...
     
  20. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Il patentino và buttato all'acquisizione della patente normale?
     

Condividi questa Pagina