Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 205 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Hai assolutamente ragione, per questo l'ultimo periodo del comma è in chiaro contrasto.

    Impossibile!

    Complimenti!

    Con le unghie non tendono quindi a graffiare neanche involontariamente?
     
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Grassie grassie

    No, ma un piccolo trucco c'è, come ben si può notare già in firma, non hanno le unghie sporgenti, come ad esempio i labrador, e quindi se fanno sufficente moto su superfici abrasive, si consumano praticamente senza sporgere. In teoria, perchè i nosti sono sempre sul divano :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  3. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    149
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Domanda: a dicembre hanno rubato la macchina a mio padre. Una Smart Brabus nera, ci è arrivata una multa del 5/05 presa in zona Buccinasco, vicino a Milano, per eccesso di velocità. Cosa conviene fare? Chiamare in polizia locale e dire che è stata rubata e mandare la denuncia?

    OT: saranno quindi 5 mesi che la usano in zona (25-30 km da dove l'hanno rubata)

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  4. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Potrei anche dire che quando hanno identificato il proprietario tramite targa, doveva risultargli come veicolo rubato... per segnalare l'avvistamento, quantomeno, alle autorità competenti (visto che loro sono certamente incompetenti). Questo tema lo approfondirei...

    Se sono onesti, te la annullano in autotutela (mandando la documentazione)

    Altrimenti ti rispondono picche ti tocca il ricorso al prefetto, o gdp...
     
  5. Fili92

    Fili92 Direttore Corse

    2.117
    149
    3 Ottobre 2010
    Reputazione:
    34.686.475
    X1 30e
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Per la prima parte hai ragione, non ci avevo pensato!

    Domani chiamo!

    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
     
  6. magnabuffi

    magnabuffi Presidente Onorario BMW

    15.536
    597
    6 Novembre 2007
    Jesi
    Reputazione:
    3.872.381
    130i
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Una roba inaudita.

    Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
     
  7. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    OK benissimo!
     
  8. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Qual é la sanzione per l'oscuramento dei fanali posteriori?
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.977
    2.926
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    L'aumento del rischio di tamponamento? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  10. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :haha

    Beh sono andato su una tonalità non esagerata e devo dire che la luminosità non viene compromessa
     
  11. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    io non ho mai sentito qualcuno multato per questo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> [MENTION=10481]nivola[/MENTION] ?????
     
  12. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    La faccina mi preoccupa >:>
     
  13. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    no, davvero.

    poi c'è anche da dire che sicuramente se è capitato a qualcuno, sta zitto per la vergogna :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    :haha in effetti :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> beh meglio così. A lavoro già fatto mi era venuto il dubbio
     
  15. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Secondo me, cmq, vai tranquillo [MENTION=16902]Trech[/MENTION]... non si può :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  16. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Art. 72/13 (in riferimento al comma 1/a).
     
  17. Trech

    Trech Presidente Onorario BMW

    8.858
    375
    6 Marzo 2009
    Reputazione:
    1.021.706
    Audi R8 & BMW 430d (ex 330d E93)
    Multa da 84 a 335 € quindi, giusto?

    Ne approfitto per un'altra domanda su un artomento che ho da sempre poco chiaro. In base a cosa si paga la sanzione minima o quella massima?
     
  18. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    A discrezione dell'accertatore.
     
  19. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.745
    11.215
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Eccomi!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Invero neanche io :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    Anche se il richiamo è corretto, secondo me, (Cit. Testualmente):

    " Chiunque circola con uno dei veicoli citati nel presente articolo in cui alcuno dei dispositivi ivi prescritti manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 84 a euro 335."




    la questione è facilmente opinabile. Infatti lo stesso regolamento di attuazione stabilisce che:

    " I decreti emanati in attuazione dell'articolo 71, comma 3, del codice, riguardanti i dispositivi di equipaggiamento dei veicoli a motore e loro rimorchi, devono essere conformi, quando sussistano, alle prescrizioni dettate in proposito dalle direttive comunitarie. In alternativa, i predetti dispositivi possono essere conformi alle prescrizioni contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite, Commissione economica per l'Europa.

     


    Quindi, poichè il ns. C.d.s. richiama espressamente alle disposizioni stabilite nei previsti provvedimenti e lo stesso regolamento richiama a sua volta a prescrizioni che possono essere contenute nei regolamenti o nelle raccomandazioni emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite, CEE, non è detto che non vi sia una norma in questione che prevede la possibilità di oscurare i gruppi ottici posteriori alla quale richiamarsi.

    In sostanza, l'agente accertatore, dovrebbe essere a conoscenza o dell'assenza di tale norma oppure di una direttiva o una raccomandazione che prevede il divieto di oscurare i gruppi ottici. Altrimenti, secondo il mio modesto parere, potrebbe sanzionare senza averne il diritto, per capirci.

    Un pò come è avvenuto per le pellicole che permettono di oscurare i vetri posteriori e i lunotti delle auto, anche aftermarket. Ricordate?

    Prima si paventava l'illegalità, poi, sono intervenute delle direttive europee che hanno disciplinato la materia.



    Assolutamente no![-X

    Per farla breve, ricordate (e mi rivolgo ai più "diversamente giovani" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ) quando il vigile vi fermava e diceva "Conciliaaaaaa?!"

    Ecco, in materia di illeciti amministrativi (e le infrazioni al C.d.S. lo sono) vi è la possibilità, prevista dalla legge, di effettuare un pagamento in misura ridotta, ossia una forma di oblazione (amministrativa) che blocca in itinere il procedimento sanzionatorio.

    Tale pagamento in misura ridotta è previsto dal legislatore come modalità per favorire la più rapida definizione dei procedimenti amministrativi sanzionatori. La legge attribuisce ai soggetti cui è contestata la la violazione amministrativa una mera facoltà, il cui esercizio integra una fase eventuale del procedimento di irrogazione della sanzione: se il trasgressore si avvale di tale meccanismo conciliativo ,non contesta la validità dell'accertamento ed arresta il procedimento amministrativo a questo stadio, attraverso il pagamento di una somma di denaro il cui importo è predeterminato dalla legge (il c.d. Minimo Edittale).

    Cioè si dice al trasgressore: "hai violato una norma del C.d.S. Se mi paghi la multa che per questa violazione la legge ha stabilito essere tot € (il minimo) la finiamo qui. Se, invece, contesti l'accertamento, ne non vuoi pagare si metterà in moto un vero e proprio contenzioso amministrativo che, in caso di tua soccombenza, prevede sempre il pagamento di una sanzione amministrativa ma che potrebbe non essere più il minimo edittale che ti avevo consentito di pagare subito, ma che potrebbe essere maggiore (ma sempre entro un massimo stabilito dalla legge) a discrezione dell'organo giudicante e NON dell'accertatore (agente che eleva la contravvenzione).

    Spero di essere stato chiaro.

    Per approfondire potete leggere qui
     
  20. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.555
    25.396
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Che p..... Nivola :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    scherzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     

Condividi questa Pagina