Domande dagli utenti alle nostre FDO | Pagina 197 | BMWpassion forum e blog

Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    - oltre al serbatoio, è consentita solo una tanica ("omologata", quindi non quelle di plastica) max 10 litri, e non si incorre nella contestazione di contrabbando;

    - mesi or sono sulla stampa è apparsa la notizia di sanzioni elevate per ad alcuni autotrasportatori che avevano montato serbatoi supplementari sui camion;

    - per avere maggiore autonomia (e non certo pensando a via-vai transfrontalieri :mrgreen: ) quando ho ordinato la 500, ho fatto installare come optional (era presente nella lista FIAT) il serbatoio da 45 litri, al posto di quello standard da 35 litri; ed ho in macchina copia della fattura da esibire alla GdF in caso di...necessità;
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Agosto 2013
  2. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Immagino il deposito di partenza, per ovvi motivi logistici, sia unico per tutti (tutta l'alta valtelina, probabilmente); suppongo sia più un problema di impianto, vuoi per la situazione ambientale difficile, vuoi perchè ovviamente sono tutti impianti di proprietà e non in concessione, e quindi il proprietario potrebbe andare al risparmio...

    Potrebbe anche essere nel discorso il fatto che vendano per periodi dell'anno molto lunghi il gasolio "artico", che è forzosamente diverso dall'estivo...
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    Ho visto, anche su altri siti, discussioni infinite in merito :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  4. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Buona sera,

    Oggi mi hanno multato per revisione scaduta (******** io) e mi chiedevo se ho diritto allo sconto del 30% se pagò entrò 5 giorni (giusto?).

    Ho chiesto ai carabinieri e mi hanno detto che la legge entra in vigore stanotte all'01.00.

    Io ho preso la multa il 20/08/2013 alle 19.15, funziona solo per chi prenderà multe da domani? A chi posso chiedere? Grazie!
     
  5. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Vale da mezzanotte di stasera, per 4h e 45m devi pagare tutto l'importo e non l'importo - il 30%.
     
  6. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Mi correggo, ho sentito in TV uno che invece diceva che se oggi è il 5° giorno (al massimo) vale! Quindi tu ci sei dentro alla grande! Perché mi pare sia una legge del 16 agosto
     
  7. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Ti ringrazio per la risposta, attendo altre risposte!

    A chi potrei chiedere?
     
  8. LUPINN

    LUPINN Presidente Onorario BMW

    5.504
    204
    16 Luglio 2010
    Reputazione:
    1.319.371
    Audi RS3 + Audi Q7 2017 + AM Cygnet
    Non saprei!

    Come vedi uno dice una cosa e uno dice un'altra... questo sembrava uno addetto ai lavori, era proprio un programma dedicato a questa legge, però non ti posso garantire al 100%.

    Fossi in te mi leggerei bene questa legge e se non si capisce bene, chiamerei... (chi si chiama in questi casi? :lol: la polizia municipale? boh) ecco
     
  9. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.760
    11.220
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Bisogna vedere la data di pubblicazione del Decreto sulla Gazzetta Ufficiale.
     
  10. gnappus2002

    gnappus2002 Presidente Onorario BMW

    6.599
    850
    1 Novembre 2010
    Reputazione:
    1.403.096
    bmw 335 cabrio
    L'ultima volta che ho pagato una multa con l'apposito bollettino prestampato con numero di verbale, il terminale delle poste indicava il valore da pagare (per errore era il 61° giorno) e quindi voleva il "doveroso" doppio.

    Vai in posta e vedi quanto vogliono...
     
  11. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Dall'Art. 1/3 della Legge 9/8/2013 n.98 (Legge di conversione del Decreto legge n. 69 del 21/6/2013):


    "La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale"




    Quindi siccome la pubblicazione sulla G.U. è avvenuta il 20/8/2013 (G.U. n. 194), la data a cui si fa riferimento è il 21/8/2013.
     
  12. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Domande dagli utenti alle nostre FDO

    Grazie per la precisazione! Ma ho ancora un dubbio.

    La legge vale per le multe o per i pagamenti?

    Cioè mi spiego meglio, dal 21 le multe prese avranno diritto allo sconto in caso di pagamento entrò 5 giorni,oppure i pagamenti delle multe entrò 5 giorni hanno diritto allo sconto...?

    Mi sono spiegato? Perché alla fine ė anche questo il nodo...
     
  13. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Lo sconto è fruibile (per le infrazioni previste) entro i 5 giorni successivi alla notifica (o dalla contestazione).

    PS: L'infrazione può essere precedente all'entrata in vigore della norma in oggetto, siccome ciò che conta è la notifica.

    PPS: Lo sconto è riferito solo alla sanzione ma non alle spese di notifica.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  14. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Quindi io posso usufruire dello sconto? Me lo confermi? Grazie infinite!
     
  15. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Purtroppo no, siccome:

    La modifica dell'Art. 202 del C.d.S. è entrata in vigore il 21/8/2013 (alle 00.00), ovvero al momento dell'entrata in vigore della Legge di conversione (98/2013) del Decreto Legge (69/2013).

    La Legge di conversione non ha solo convertito in Legge il Decreto Legge, ma lo ha anche modificato, inserendo tra le varie la parte in oggetto che prima non era prevista, tant'è che l'Art. 20 del D.L. in questione (il quale modifica il 202 del C.d.S.) è stato così modificato durante la conversione (riporto la parte inerente all'Art. 20 della L. 98/2013 solo per quello che ci interessa):

    "dopo il comma 5 sono aggiunti i seguenti:

     


    "5-bis. Al fine di garantire l´efficacia del sistema sanzionatorio relativo alle violazioni del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e l´effettiva disponibilità delle risorse destinate al finanziamento dei programmi annuali di attuazione del Piano nazionale della sicurezza stradale, di cui ai commi 1 e 2 del presente articolo, all´articolo 202 del citato codice di cui al decreto legislativo n. 285 del 1992, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti modificazioni:

     


    a) al comma 1 sono aggiunti, in fine, i seguenti periodi: "Tale somma è ridotta del 30 per cento se il pagamento effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione. La riduzione di cui al periodo precedente non si applica alle violazioni del presente codice per cui è prevista la sanzione accessoria della confisca del veicolo, ai sensi del comma 3 dell´articolo 210, e la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida";"

    Dunque la parte in oggetto non era già prevista precedentemente dal Decreto (che entrò in vigore il 22/6/2013) il quale ha valore anche durante i 60 gg. previsti per la conversione in Legge (fatta salva la conversione) e dunque sarebbe stata valida se già presente.

    Comunque, a prescindere da tutto questo, prova per sicurezza a chiedere anche al Comando dell'Organo accertatore, perchè anche se temo che avrai risposta negativa tentar non nuoce.
     
  16. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Buonasera a tutti,

    vi racconto quello che mi è da poco successo:

    stavo percorrendo un tratto della tangenziale Est di Milano in corsia di sorpasso dato che stavo sorpassando appunto un'altra auto quando un'auto dietro di me inizia a lampeggiarmi insistentemente e per poco non mi sperona; dato che ero, tra l'altro, in prossimità di una barriera non mi sono spostato subito terminato il sorpasso anche perché vi era un'altra auto a pochi metri da superare. Il tizio dietro di me quindi mi sorpassa a sinistra e rientra in corsia di sorpasso facendo il pelo a me e all'autovettura che stavo per superare. Infastidito ma soprattutto spaventato lampeggio all'auto in questione; il guidatore inizia quindi un simpatico gesticolare dal dito medio al "ti faccio un sedere così". Ancora più infastidito lo seguo e una volta raggiunto gli rifaccio i fari. Il tizio in questione quindi inchioda (in piena tangenziale), ed io per evitare lo affianco; tira quindi fuori un qualcosa che assomiglia ad un tesserino (senza alcun portatesserino) però chiaramente dalla distanza cui ero io poteva essere anche la tessera del cinema; non contento taglia tutte le corsie, mette le quattro frecce e mi fa cenno di accostare. Io chiaramente tiro dritto. Ci tengo a precisare che il tizio era solo mentre io con la mia fidanzata. Mi risporpassa quindi, tira giù il finestrino e mi chiede: "vogliamo fare un giro in caserma?". Io gli rispondo di no e tiro dritto parecchio infastidito. Il tizio continua per la sua strada collezionando sorpassi a destra, tratti in corsia d'emergenza prima di uscire poco dopo.

    Spaventato ho subito contattato la polizia stradale e ho descritto l'accaduto indicando anche la targa, il colore dell'auto e il percorso del tizio.

    Premesso che ho un grandissimo rispetto per le FDO e anzi nella maggior parte dei casi non tollero l'arroganza con cui ci rivolge vorrei chiedervi:

    1) Rischio qualcosa? Intendo dire qualche verbale?

    2) Ho fatto bene ad avvertire la Polstrada?

    3) E' normale un comportamento di questo tipo?

    4) Mi sarei dovuto fermare?

    Grazie a tutti. Mi scuso per la prolissità.
     
  17. Elric

    Elric Secondo Pilota

    557
    15
    17 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.934
    BMW M3 e46
    Consiglio mio, in sti casi meglio lasciarli perdere senza provocarli, perchè non importa se fosse davvero un rappresentante delle forze dell'ordine, con certa gente non si sa mai perchè mentalmente non sono al 100%...

    Poi, non è che un poliziotto o carabiniere può fermare chiunque e dovunque come gli pare e piace... era in servizio? Se si, la divisa? Altrimenti, la paletta d'ordinanza? Auto di servizio con lampeggiante? Ci sono delle procedure da seguire

    Hai fatto comunque bene ad avvisare la stradale.
     
  18. minnianto

    minnianto Collaudatore

    369
    18
    23 Novembre 2009
    Reputazione:
    7.810
    BMW X1 xD 20
    Hai ragione al 100%. Purtroppo in certi momenti si perde il raziocinio.

    Più che altro ora temo ritorsioni da parte sua.
     
  19. CabrioPassion

    CabrioPassion Presidente Onorario BMW

    9.242
    328
    14 Maggio 2013
    Reputazione:
    5.018.070
    330Ci Cabrio M-II 3.0 231 CV manuale 6 m
    Risposta prevedibile! :mrgreen:

    Credo che le FdO non c'entrino proprio nulla... Comunque con la targa si scopre subito se fosse o meno un'auto in borghese, ma non ho dubbi che così non sarà.
     
  20. Nauma

    Nauma Amministratore Delegato BMW

    4.710
    95
    26 Giugno 2011
    Reputazione:
    24.731
    ...
    R: Domande dagli utenti alle nostre FDO

    In certe situazioni bisogna esser scafati e te lo dico per esperienza personale.

    In questi casi conviene quasi sempre lasciar perdere ma se proprio capitasse l'embolo e la cosa ti infastidisse molto con il telefono quantomeno prontezza a registrare l'audio casomai ti fermassi a discutere.

    Di cretini che indossano una divisa ne è pieno il mondo purtroppo e dico purtroppo perché per più di sei anni la portavo anche io.

    Poi stai tranquillo che non verrà fatto nulla ma chiamare la polstrada serve a gran poco. Servono di più possibili testimoni.

    Anche a me ne sono capitate a decine sia quando ero in servizio che non e un paio di volte qualcuno di loro l'ha pagata molto cara.

    Inviato dal mio GT-I8190N con Tapatalk now Free
     

Condividi questa Pagina