Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Quoto, inoltre l'aggressione deve essere provata trovando armi proprie o improprie addosso al delinquente.
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Caro mio questa è l'Italia!! Molto lo fanno anche i mass media lanciando accuse o inventando moventi per incrementare l'odiens e la tiratura dei giornali. Ricordo ancora come fosse ieri il post G8 di genova dove il carabiniere placanica uccise il pregiudicato giuliani, se non ricordo male al TG5 c'era mentana e immediatamente dopo aver detto che un carabiniere aveva ucciso un manifestante aggiunse una frase del tipo, chissà cosa gli sarà saltato in mente al carabiniere per aver sparato e ucciso un dimostrante, subito dopo fecero vedere le immagini... grazie al cavolo che gli ha sparato, scemo di un mentana, a bordo del defender circondato da una miriade di facinorosi che volevano pestarlo o ucciderlo e tu che avresti fatto? non avresti sparato a colui che avrebbe potuto ucciderti con quell'estintore? In una circostanza così eclatante dai ragione all'assassino? ma allora sei proprio scemo, e la gente crede a quello che dici, anche se dai ragione all'assassino.

    I processi poi fanno davvero piangere dalla vergogna come quello dell'omicidio di meredith kercher, arrestati tutti e tre: sollecito, knox e guedè, alla fine i primi due assolti nonostante anche false dichiarazioni in fase processuale accusando terze persone per depistare le indagini. Alla fine 'sta benedetta kercher è morta da sola??? Fortuna vuole che c'è anche guedè che funge da capro espiatorio ed essendo povero in canna non si è potuto permettere un fior fiore di avvocato, altrimenti sarebbe stato assolto anche lui. Resta quindi l'unico colpevole dell'omicidio, ma daiiiiii è una balla e non ci crede nessuno!!! Ma se quella sera erano assieme tutti e tre con la kercher, è una minchiata che l'assassino è solo guedè e gli altri non sanno nulla. Saranno stati strafatti di crack e ubriachi marci al punto di non sapere nemmeno i loro nomi e chissà come l'hanno uccisa, magari è nato come un gioco e si è trasformato in un tentativo stupro, quella si è opposta e l'hanno fatta secca, ma erano tutti e tre assieme!! quindi condanna in concorso a tutti e tre, infatti pochi giorni dopo sollecito e knox li avevano ripresi mentre ridevano e sghignazzando, ma io dico... vi ricordate che è morta una vostra amica mentre eravate assieme?? invece no.... la giustizia italiana ha perso di credibilità, e come dice emilio fede... che figura di m...a!!
     
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Originariamente Scritto da Tennic

    hanno una pistola, ma pochi sanno che ad esempio non potrebbero portarla in luoghi pubblici o comunque con forte presenza di folla (idem anche per chi ha il porto d'armi per difesa)...

    credo che Tennic faccia riferimento all'art. 4 comma 4 l. 18.4.1975 n. 110,

    è pacifico che le FdO in servizio possono portare le armi in loro dotazione quando intervengono in una pubblica riunione;

    direi inoltre (ma non ho trovato giurisprudenza nè a favore ne' contro) che, in base a detta norma, un milite GdF, se va a ballare con la fidanzata in una discoteca dove sono presenti 1000 persone (oppure fuori servizio partecipa ad un comizio elettorale), non può andarci portandosi dietro la pistola...
     
  4. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    L'aggressione deve essere provata. Punto.

    Nel recente caso del blocco stradale di Asti, se la camionista tedesca dimostra che vi era stata aggressione (energumeno che dopo aver "picchiato" sul bilico si attacca alla portiera della motrice e cerca di entrare in cabina) e che lei è scappata,

    1) è legittima difesa anche se l'aggressore non portava armi;

    2) in ogni caso è escluso l'omicidio volontario (quanto meno legittima difesa putativa, quindi alla peggio omicidio colposo)
     
  5. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non credo che si becchi manco il colposo, perchè non aveva una condotta appunto "colposa", tipo correre a fari spenti nella notte.

    al massimo il preterintenzionale (esiste ancora?)
     
  6. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    preteritenzionale (584 cp) certamente no (presuppone la volontarietà delle lesioni);

    non dico che si può configurare omicidio colposo per negligenza ecc...,

    se c'è eccesso colposo di legittima difesa (art. 55 cp), o legittima difesa putativa (art. 59 comma 4 cp), per il codice penale si risponde di omicidio colposo
     
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    ha sparato addosso al rapinatore, ora non ricordo se lo ha ferito o trapassato e il colpo è stato deviato forse dalla carrozzeria dell'auto usata dai rapinatori che si trovava dietro di lui o dall'arma che impugnava, tuttavia la deviazione c'è stata e appurata dagli esami balistici, non è sfiga questa? Come fai a dare imperizia in questo caso? E' come dare ragione al rapinatore. Invece di incolpare il rapinatore dicendo che se non avesse fatto la rapina non ci sarebbe stato il conflitto a fuoco e non sarebbe morto un innocente hanno dato l'omicidio colposo al carabiniere, è pazzesco, allora doveva farsi sparare addosso. che giudici di m...a.

    Inoltre tu dici: "mica ho detto che il tuo amico sparò volontariamente alla signora" e poi ti contraddici dicendo: "probabilmente il colpo non è stato deviato."

    Allora se mi dici che il colpo non è stato deviato, per principio di fisica deve andare a finire nel punto in cui l'arma è stata puntata o nelle vicinanze, quindi se l'anziana si era affacciata alla finestra del 2 o 3 piano non ricordo, intendi dire che il collega ha mirato alla vecchia!!
     
  8. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non sono un esperto in materia, però ricordo che sulla scatola c'era scritto 9x21 luger anche perchè se mi dici che sono 9x19 non è possibile perchè 9x19 è un calibro esclusivamente militare e non civile e visto che le armerie non vendono munizioni militari quelle dovevano per forza essere la versione civile 9x21. A tal proposito ho reperito su wikipedia questo:

    Pur essendo il calibro per arma corta più diffuso al mondo, in Italia l'utilizzo di armi camerate in 9x19 para è quasi esclusivamente devoluto alle forze armate e di pubblica sicurezza, eccezion fatta per i possessori di due armi in calibro 9x19 para, iscritte regolarmente al Catalogo Nazionale delle Armi Comuni da Sparo, alle quali, ovviamente, è consentito l'uso di questo munizionamento. Ciò è consentito a patto che le cartucce utilizzate non montino un proiettile blindato o incamiciato (secondo quanto stabilito dalla Commissione Consultiva Centrale per il controllo delle armi presso il Ministero dell'Interno). In ambito civile queste cartucce sono state quasi totalmente sostitute dal più recente calibro 9x21.
     
  9. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    ma se sul cadavere dell'aggressore non vengono riinvenute armi o strumenti atti ad offendere, come giustifichi il fatto di averlo ucciso? Con cosa avrebbe avanzato la minaccia a parole o a mani nude? e tu lo fai fuori con la pistola, si e ti becchi omicidio volontario!!
     
  10. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Il caso di asti è differente!! La camionista non voleva ucciderlo, mentre nel caso sottoposto a esame mentre l'aggressore ti minaccia senza l'uso di armi tu gli spari per ucciderlo, ma illegittimamente. non puoi fare questi paragoni.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    se la minaccia è "a parole", la reazione diventa ... omicidio volontario;

    se l'aggressore mi si avventa contro (anche a mai nude) mi difendo come posso, è questione di prova (testimoni? tracce di tentativo di soffocamento sul mio collo ecc...) insomma non è essenziale che l'aggressione sia a mano armata (nell'esempio che facevi tu alcune pagine indietro, se la ragazza che subisce un tentativo di stupro reagisce sparando a bruciapelo, direi che i requisiti della legittima difesa ci sono tutti);

    tendenzialmente, gli esempi di legittima difesa li considero senza uso di armi da fuoco (che io non ho...)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 28 Gennaio 2012
  12. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Intanto nell'esempio che avevo fatto avevo parlato di una o più persone armate di pistola, quindi la difesa è proporzionata all'offesa in questo esempio. Nel tuo invece no, tu di fronte al giudice DEVI dimostrare che questo ti ha aggredito o con l'uso di armi o oggetti atti ad offendere, oppure che ti ha sopraffatto a tal punto che se non gli avessi sparato ti avrebbe ucciso lui, come ad esempio appunto se avesse tentato di soffocarti e in questo caso lo potresti dimostrare dalle lesioni riportate. Diversamente se il tizio non ha armi e tu non hai lesioni, per me, per chiunque e soprattutto per il giudice tu lo hai uccisio per altri motivi debiti, rivalità in amore, qualsiasi altra cosa. Le prove sono decisive in un procedimento penale.

    troppo comodo uccidere qualcuno che ti aggredisce solo a mani nude e non riporti nemmeno lesioni e poi dai siamo realisti se punti la pistola o un'arma a un'aggressore a mani nude, deve essere solo un pazzo suicida per continuare con l'aggressione.
     
  13. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    se tu militare vuoi addestrarti con la tua pistola di ordinanza basta che vai in un qualsiasi TSN italiano e puoi comprare munizioni 9x19, mostri il tesserino e te le vendono tranquillamente (come tutte le munizioni acquistate nei tsn sei tenuto a spararle tutte nella stessa sessione di tiro), tutti i tsn li hanno in carico nelle loro armerie, e tanti hanno anche molte armi da guerra...ti ricordo che i tsn sono:

    - Sono esenti dalla denunzia di armi e munizioni “i corpi armati, le società di tiro a segno e le altre istituzioni autorizzate” (art. 38 Reg. TULPS);

    - L’art. 10 DPCM 23 febbraio 1991 n. 94 stabilisce che ogni Amministrazione pubblica importa materiale di armamento direttamente senza bisogno delle autorizzazioni del ministero dell’Interno;

    - Lo stesso Min. Int. con circolare del 19 luglio 2000 ha riconosciuto che i Presidenti del TSN non hanno bisogno di autorizzazione per acquistare le munizioni del poligono. Correttamente la circolare espone: “Al riguardo, preliminarmente si osserva che, ai sensi del R.D.L. 16 dicembre 1935 n. 2430, il Tiro a Segno Nazionale (T.S.N.) è Ente pubblico posto sotto la vigilanza del Ministero della Difesa. Le attività "istituzionali di allenamento al tiro e di certificazione (si pensi al rilascio della carta di riconoscimento ex art. 76 Reg. T.U.L.P.S., la c.d. carta verde, e del certificato al maneggio delle armi di cui all'art. 8 legge 110/75) si svolgono., di regola, in poligoni demaniali e, comunque, dichiarati agibili dall'autorità militare; tali attività sono soggette, a norma della legge n. 110/75, alla vigilanza degli organi dipendenti dal Ministero dell'Interno. Le Sezioni sono fornite di personalità giuridica di diritto pubblico a mente dell'art. 8 del R.D. 21 novembre 1932”.
     
  14. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Domanda alle forze dell'ordine:

    Se una persona cambia residenza (da una città ad un altra, non solo indirizzo!) e viene fermato, senza aver fatto modificare l'indirizzo sulla patente, in cosa incorre?

    Un compagno di classe della mia ragazza ha preso una multa di 100 e rotti euro, e dato che lei é nella stessa situazione (cambio città) vorremmo sapere qual é il rischio, più per curiosità... dato che mi era passato per la testa che era uno dei casi di sospensione patente o simili (passati 60 gg).. ma non ne sono affatto sicuro!

    La prossima settimana metteremo tutto a posto, e per ora non guida più, ma é solo una curiosità! Grazie!
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per l'omessa variazione della residenza sulla patente non è prevista alcuna sanzione, ma è obbligatorio farla. Se però si è intestatari di veicolo e non si provvedere alla variazione della carta di circolazione (sempre all'ufficio anagrafe) si incorre nella violazione di cui all'art. 94 cc. 2 e 3 se l'omessa variazione è emersa a seguito di accertamenti (ad es. a seguito di altri verbali elevati in precedenza), quindi non è contemplata la circolazione con il veicolo intestato di cui è stata omessa la variazione anagrafica sul documento di circolazione e prevede la sanzione di 669,00 euro; se invece si viene fermati mentre si circola con il veicolo di cui è stata omessa la variazione anagrafica sul documento di circolazione, ricorre l'art. 94 c. 4 che prevede la sanzione di 335,00 euro e il ritiro della carta di circolazione, che verrà restituita solo ottemperando alla variazione anagrafica della carta di circolazione e fino alla restituzione del documento ovviamente è vietata la circolazione con il veicolo interessato.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 29 Gennaio 2012
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Grazie infinite!! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e per quale motivo? ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    P.s. ti ho reppato! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  19. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.506
    884
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    Mai detto o supposto che ci siano spacconi o altro, ma sono ribadito (come tu stesso confermi) che ogni situazione va valutata attentamente, e non basta il possedere un'arma per essere automaticamente "vincenti"... Tentare di usare un'arma quando le condizioni (ed i pronostici) sono nettamente sfavorevoli equivale a mettere in pericolo la vita propria e quella delle altre persone li intorno :wink:

    Per come la vedo io, avrei applicato la legge con precisione anche ai giornalisti, invece loro sono "franchi", possono dire e fare impunemente quello che vogliono :rolleyes:

    Se un giornalista si azzarda ad eleggersi a giudice, tribunale e boia, io lo ficcherei sano sano in galera, i reati non mancano di sicuro, primo tra tutti la diffamazione a mezzo stampa :wink: Altrimenti, io esco in tv, dico che tizio è un assassino quando ancora stanno facendo le indagini per appurarlo... Ma vi sembra normale? Certe cose succedono solo qui in italia :rolleyes: E da quel momento tizio è un assassino in tutta italia e per tutti, anche se poi, dopo regolare processo, risulta tutto il contrario, ma nel mentre la stampa gli ha rovinato la vita #-o Se ogni volta che sti giornalisti di mexda venissero denunciati quando parlano a sproposito, e fossero condannati a risarcire chi hanno diffamato (e questo sarebbe sicuro, visto che si trattava di diffamazione a mezzo stampa), poi ci penserebbero 2 o più volte prima di taroccare e personalizzare le notizie, ma si limiterebbero esclusivamente quello che è il loro lavoro, ossia descrivere i fatti e basta, non aggiungendo la sentenza :rolleyes:

    Scusate, ma non sopporto la stampa, per i motivi appena detti... Rovinano le persone e la passano sempre liscia... Quando diffamano qualcuno, se poi risulta innocente, oltre che pagarlo profumatamente, dovrebbero trasmettere con la stessa enfasi anche le scuse ufficiali ("avevamo detto questo, e invece era una nostra congettura, ed era tutto errato"), invece, per sputta.nare le persone sono i primi in fila, poi quando si sbagliano, apposto così, non è successo niente :rolleyes:

    Dai un'occhiata qui :wink:

    http://it.wikipedia.org/wiki/9_%C3%97_19_mm_Parabellum

    9x19, 9 parabellum, 9 luger sono sinonimi :wink:

    Neanche io ho mai sentito di un 9x21 luger, a meno che non si tratti di un errore di stampa sulla confezione, ma in pratica, se l'hai sparato, il bossolo era lungo 19mm :wink:

    Nel mio caso, ho fatto un cambio di residenza l'anno scorso, mi hanno dato il foglio provvisorio, e sono ancora in attesa degli adesivi da attaccare alla patente ed alla carta di circolazione... Se la prendono calma :evil:

    Se esibisco il foglio provvisorio perchè ancora non ho ricevuto niente, che succede?
     
  20. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    guarda se c'è scritto qualcosa sul foglio provvisorio, mi pare che dopo tre mesi, se non ti sei attivato tu, la responsabilità è tua...
     

Condividi questa Pagina