Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Sono d'accordo con te, per me non è una discriminazione però... un auto la paghi tanto anche perchè ti permette di raggiungere una certa velocità...
    Mi sembrerebbe giusto... dovrebbe essere la casa madre che produce il mezzo a stabilire a quale velocità può viaggiare in determinate strade...
    Personalmente ridurrei a 90 il limite per panda, doblò, ecc. e alzerei a 150-160 i limiti per bmw ed altro, fino anche a 180 per porsche e altro, ma non di più, diventerebbe troppo pericoloso a mio avviso...
     
  2. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Domandina che mi è venuta in mente stamattina leggendo il giornale: se ti fermano ad una postazione di controllo e ti chiedono di fare il prelievo di sangue per il test antidroga, sei obbligato ad acconsentire? No perchè io sono un tipo che le siringhe non le vuole vedere nemmeno dal medico o in ospedale, i prelievi di sangue li faccio solo quando è proprio necessario (dopo una notte mezza insonne pensando al prelievo!), quindi sono strasicuro che mi rifiuterei categoricamente di farmi togliere sangue dentro un camper mobile, da chissà chi...!!! Vorrei sapere cosa rischierei...multa, denuncia, punti, ecc...? Grazie.
     
  3. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    In caso di rifiuto dell'accertamento:
    - Sanzione amministrativa di 2500 € (se coinvolti in sinistro stradale 3000 €)
    - Sospensione della patente di guida per 6 mesi
    - Fermo amministrativo del veicolo per 180 giorni (salvo che il veicolo appartenga a persona estranea alla violazione)

    Se recidivi c'è la revoca della patente...

    Credo che questo sia uno di quei casi dove è strettamente necessario farsi "bucare" da un ago... :-k no?
     
  4. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Posto che trovo assurdo tutto ciò...c'è gente, mie amiche che svengono letteralmente alla sola vista dell'ago (io fino ad ora non sono mai arrivato a questo punto8-[ ), l'unico problema sarebbero i 2500 euro, perchè se la sospensione non è accompagnata da taglio di punti, cioè se mi ridanno la patente coi 20 punti al termine dei sei mesi, pazienza, sopporterei la sospensione...e l'auto è intestata a mia madre per cui non ci sarebbe il fermo.
    Per fortuna che nello stesso articolo da cui ho preso spunto per fare la domanda, c'è scritto che qui da noi stanno cominciando a fare i test della saliva per rilevare la presenza di droga...che mi pare una cosa moolto più sensata:wink:
     
  5. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    credo esistano altre modalità... quella del sangue però è la più attendibile...
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    cmq puoi sempre chiedere di farti fare il prelievo del sangue in ospedale se non vuoi farlo nell'ambulanza o nell'ambulatorio mobile
     
  7. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Buono a sapersi:wink:
     
  8. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    beh, ovvio che si va in ospedale... ancora ancora l'etilometro, ma quanti fanno il controllo del sangue su strada???
     
  9. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    sull'articolo c'è scritto che per esempio giovedì mattina dalle 1.00 alle 7.00 c'è stato un posto di controllo su una provinciale all'ingresso della città e quelli che risultavano alticci o cmq "strani" li facevano entrare in un camper mobile apposito dove prelevavano il sangue x l'antidroga
     
  10. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Sono controlli che vengono fatti raramente... dovrebbero farne più spesso... :wink:
    Nel caso in questione non credo tu possa rifiutarti di farlo... Scusa, ma quando vai a fare i prelievi che fai??? :-k
     
  11. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Ah beh, scelgo io se e quando farli i prelievi...di solito ogni 3 anni lo faccio, ma proprio perchè ci tengo alla mia salute...ho una fifa degli aghi:redface:
     
  12. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Beh, questo è un caso dove non puoi scegliere! :-k
     
  13. MatteoTV

    MatteoTV Secondo Pilota

    758
    27
    23 Novembre 2007
    Reputazione:
    724
    Fiat Bravo 1.4tjet 150cv Sport
    Lo so!
     
  14. wiz4rd

    wiz4rd Amministratore Delegato BMW

    4.244
    201
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    7.019
    matica
    Domanda esterna al CDS ma che son curioso di porre, Posso portare in giro con me un coltellino? per coltellino intendo uno con la lama che si ripiega nel manico e la grandezza della lama è qualcosa di piu di 4 dita, per portare in giro intendo sempre, tipo per una donna averlo nella borsetta o per un uomo averlo aganciato alla cintura.
     
  15. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    andarci in giro tranquillo non credo proprio... se ipoteticamente tu facessi un lavoro come il giardiniere non credo avresti problemi... ad esempio se ti porti dietro un falcetto mentre vai a pulire un giardino non ti può dire niente nessuno, se però ci vai in giro la sera le cose non quadrano...
    per portarti un coltello in giro ci dev'essere un fine. ad esempio i coltelli da cucina non devono uscire di casa... se lo compri al supermercato lo devi portare a casa nella sua confezione, per dimostrare che lo hai acquistato in quel momento...
    per una donna, avere un coltello in borsa è inutile quanto perseguibile, piuttosto illegale per illegale, meglio lo spray al peperoncino... ma occhio anche con quello, ora è considerato un arma!
     
  16. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    Domanda sul telelaser.
    Oggi sulla gravellona-genova, al fondo di una discesa che è "un'istigazione a delinquere" mi hanno inquadrato. Le pattuglie erano 2.
    io ero in prima corsia, c'erano altre auto in giro, ed ero poco sopra ai 150, li ho visti da lontano e ho rallentato: nessun segnale dalla pattuglia al mio passaggio. Ora volevo sapere: qual'è la portata del telelaser visto che io credo di essere sceso ai 130 almeno 250 metri prima di passargli davanti e se con il telelaser (ammesso che fosse quello, ma aveva in mano la classica "pistola" ) la contestazione deve essere immediata oppure no (ho immaginato che visto che le pattuglie erano 2 o mi davano l'alt oppure una sarebbe mi sarebbe venuta dietro)

    Grazie e speriamo bene: se poi l'ho presa....beh, è solo colpa mia!!
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.829
    11.331
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Certo, mettersi alla fine di una discesa, dove vuoi o non vuoi anche per inerzia si tende a superare i limiti, e puntare il telelaser non mi sembra molto corretto...come posizione, intendo...IMHO:-k :-k :-k
     
  18. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    con velox e telelaser la contestazione immediata non è obbligatoria, indi per cui potrebbe arrivarti a casa un verbale nei prossimi 150 giorni anche se non ti hanno fermato per contestarti l'infrazione... per quanto riguarda la "gittata" il telelaser dovrebbe arrivare oltre i 400 metri...
    non credo di averti dato buone notizie... :confused:
     
  19. topesio

    topesio Amministratore Delegato BMW

    3.589
    201
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    39.483
    M3e92-Z3 1.9
    ahi ahi..... mi sa che ci siamo!!!

    Scusa ma se arriva oltre i 150 gg.?

    Grazie
     
  20. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Mi spiace... :confused:
     

Condividi questa Pagina