Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    sopra 0,8 g/litro (ma i riflessi sono rallentati anche con 0,5), quindi IMHO chi guida non deve bere;

    ci può essere qualcuno che regge meglio l'alcol, ma le regole, per funzionare, devono essere generali e astratte dal caso concreto;

    è ovvio che le mie idee non coincidono con le tue, sono disponibile alle critiche e non mi offendo...
     
  2. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Le pene sono inadeguate, c'è troppo garantismo, non c'è certezza della pena e i delinquenti in virtù di ciò non scontano mai la pena prevista, questo è un chiaro invito a delinquere, tanto tra circostanze attenuanti, patteggiamento, buona condotta le pena alle fine sono ridicole e dopo poco tempo commutano la detenzione dal carcere agli arresti domiciliari, bello scontare la pena detentiva a casa, eh?

    Le condanne inflitte dai giudici italiani fanno ridere, come i tempi per ottenere la sentenza... processi interminabili! E' per quello che ci siamo riempiti di extracomunitari nord africani, albanesi, rumeni (non più extracomunitari) che per la maggiore vengono in Italia per delinquere, visto che il rischio di essere presi e condannati vale la pena. Tanti vengono per lavorare, ma di lavoro ormai ce n'è poco e se non lo trovano diventano delinquenti, altri invece vengono proprio per delinquere.

    I procedimenti civili e penali sono ridicoli, a parte l'infinità di tempo, di udienze e di ricorsi per arrivare alla sentenza definitiva a volte si arriva ad avere una sentenza esattamente opposta alla condanna in primo grado!

    Altro esempio... Meredith Kercher, condannati raffaele sollecito, amanda knox e rudy guede. Quest'ultimo se l'è presa in quel posto ed è stato condannato perchè non aveva denaro per pagarsi un avvocato con le palle, mentre gli altri due, nonostante fossero stati anch'essi condannati in primo grado, alla fine sono stati assolti per insufficienza di prove, hanno contestato l'attendibilità delle prove raccolte perchè i reperti acquisiti dalla polizia giudiziaria potevano essere stati inquinati dal fatto che gli agenti operanti non si sono cambiati di volta in volta i guanti. Hahahahahahah bello!! Complimenti alla giustizia italiana!!! Ma io dico quella povera crista di meredith kercher l'avrà ammazzata qualcuno, no? Solo guede?? Diciamo i fatti per come sono, quei ragazzi quella notte saranno stati ubriachi e strafatti di stupefacenti e chissà cos'hanno voluto fare, poi le cose sono andate storte, l'hanno uccisa (l'hanno perchè erano tutti e tre insieme) e non si ricordano più nulla da tanto che erano strafatti oppure fanno finta di non ricordare. Bell'esempio di giustizia! E il comandante della Costa Concordia SCHETTINO, dopo tutto il disastro che ha combinato tra morti, feriti e danni ingentissimi è a casa agli arresti domiciliari....hahahahahaha, mi vergogno di essere italiano.

    Altro che casa... in galera lo devono buttare!! Magari potessi cambiare le leggi, altro che giro di vite, gli darei le martellate a 'sta vite :mrgreen:

    Ci sono troppe cose che non vanno in Italia, ora me ne viene in mente un'altra... carlo giuliani, ucciso da un carabiniere per legittima difesa al G8 di genova nel 2001.

    Era un delinquente e gli hanno pure intitolato un'aula al parlamento, vergogna!!!

    Ai carabinieri morti a Nassirya invece una bella ceppa di minchia!! Non perchè sono un cc o facente parte delle F.d.O. ma perchè è moralmente sbagliato, c'è iniquità!

    Che bella l'Italia e la giustizia italiana!!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Gennaio 2012
  3. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    Sollecito e Knox sono stati assolti (per l'omicidio) con formula piena, non per insufficienza di prove (se sul luogo del delitto fosse subito intervenuto il RIS, sempre CC sono, le prove sarebbero state raccolte secondo le procedure -vedi caso Franzoni- e forse l'esito sarebbe stato diverso);

    per il caso Giuliani/Placanica, sono invece d'accordo con te (si è trattato di uso legittimo delle armi, non di semplice legittima difesa, ricordiamo che l'assalto alla camionetta dei CC era portato avanti in concorso tra più persone...);

    il caso Costa Concordia è troppo recente per dare pareri con cognizione di causa, mi sembra che:

    -- i gravi indizi di colpevolezza per l'abbandono nave ci stanno tutti (vada a bordo c..o!);

    - esigenze cautelari per

    -- reiterazione del reato NO (comunque vadano le cose, a Schettino non affideranno più il comando neppure di un pedalò);

    -- per il pericolo inquinamento prove, più che sufficienti gli arresti domiciliari con divieto di usare telefono ecc..;

    -- pericolo di fuga ? occorrono elementi concreti, ha casa, famiglia ecc.. e questo depone contro il pericolo di fuga...

    tornando IT, in caso di sinistro stradale con morti/feriti ecc..., la sospensione della patente, con sequestro dell'auto, di solito è misura adeguata (tranne casi particolari, recidiva, precedenti per guida in stato di ebbrezza ecc...);

    più che giustificate le misure restrittive ad es. contro i contrabbandieri che, in Puglia, viaggiavano con mezzi "rinforzati" con rostri e travolgevano abitualmente i passanti (associazione per delinquere? di stampo mafioso?)
     
  4. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Nel caso meredith kercher non sono intervenuti i RIS bensì la Polizia Scientifica, che è un reparto uguale ma della Polizia di Stato.

    Il caso giuliani/placanica non è uso legittimo delle armi, placanica gli ha sparato perchè le circostanze rientravano nell'uso legittimo delle armi, ma gli ha sparato per legittima difesa perchè non aveva altro con cui difendersi, diversamente sarebbe morto.
     
  5. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    il PM aveva chiesto l'archiviazione, ipotizzando la legittima difesa, il GIP ha archiviato configurando uso legittimo delle armi (trovi la sentenza su http://www.processig8.org)
     
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Ho notato che l'argomento giustizia è diventato sterile, quindi tornerei al C.d.S.

    Giusto stasera ho fermato una ragazza con a bordo uno con la faccia da tossico, infatti lo è... chiesto i documenti, la ragazza mi fornisce la sola patente, cercando e ricercando la carta di circolazione, nel frattempo guardo il tagliando di assicurazione e noto subito che è falsa, cioè una fotocopia.

    Le chiedo quindi di darmi anche quello, infatti era falso, chiestole anche il certificato di assicurazione mi risponde di averlo a casa. Al chè le dico "Questa è una fotocopia a colori ed è falsa, l'auto non è assicurata, vero?" Risponde "Si".... le chiedo inoltre se ha trovato la carta di circolazione, risponde negativamente. Le dico quindi: "Non è che l'auto è sottoposta a sequestro amministrativo e di conseguenza hanno trattenuto la carta di circolazione?" mi guarda e dice: "In verità si".

    Fermata alle 21.00, ora che è arrivato il carro attrezzi, che li abbiamo portati in caserma e abbiamo terminato di compilare tutti gli atti si sono fatte le 00.40, giusto in tempo per il fine turno.

    Quante carte!!! In pratica 'sta ragazza è stata fermata a giugno con tasso alcolemico pari a 1.25 g/l, quindi contravvenzione a carattere penale e sospesa la patente per 6 mesi. La patente le è stata restituita proprio oggi, il problema è che circa 10 giorni fa la Polstrada l'ha fermata mentre circolava con la sua auto e con ancora la patente sospesa, quindi le hanno applicato l'art. 218 c.6 che prevede la revoca della patente e il fermo del veicolo per 3 mesi. Oltretutto i cugini poliziotti non si sono nemmeno accorti che l'assicurazione era falsa, grave!!#-o](*,)[-X

    Oggi come ripeto le hanno restituito la patente (ma ancora per poco visto che verrà emesso il decreto di revoca) ma il veicolo è ancora sottoposto a fermo amministrativo; pertanto dal canto nostro abbiamo applicato gli artt. 193 c.4 bis (di recente introduzione proprio per prevenire la falsificazione o alterazione delle assicurazioni) per aver circolato con assicurazione falsa che prevede la sospensione della patente per 1 anno (che tanto le verrà revocata e dovrà aspettare 2 anni per poter rifare gli esami) e il sequestro del veicolo per confisca e 214 c. 8 che prevede anch'esso il sequestro del veicolo per confisca.

    Inoltre denunciata per uso di atto falso, per inosservanza degli obblighi di custodia e rimozione dei sigilli (questo perchè il veicolo sottoposto a fermo amministrativo era stato affidato a lei).

    Quindi era destino che le venisse confiscaa l'auto, una Polo 1.4 TDI del 2006, non la rivedrà più e la sta ancora pagando da quello che ho capito. Problemi suoi!! Queste persone non mi impietosiscono assolutamente. Se non hanno denaro vanno a piedi o con i mezzi pubblici.

    Inoltre da un controllo ANIA (assicurazioni) è emerso che l'ultima assicurazione stipulata risaleva al 2009!!! Quindi questa circolava dal 2009 senza copertura assicurativa e in più falsificata!!!

    Ora mi domando una ragaza di 30 anni cosa può avere nel cervello per aver fatto 'ste minchiate?? Posso capire un ragazzo, ma una ragazza che si mette a fare queste cose è singolare. E le è andata bene che non ha fatto incidenti.

    E chissà quanti ce ne sono in giro che non sono assicurati, la falsificano, guidano con patente sospesa o con il veicolo sottoposto a fermo o sequestro. Io ci vado a nozze con questi!!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  7. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    in che condizioni è la polo? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />:D
     
  8. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    per chi non si astiene dal guidare con patente sospesa/revocata, oppure non si astiene dal circolare con veicolo sequestrato,

    concordo con la necessità di sanzioni penali detentive;

    quanto al contrasto della circolazione senza copertura RCA, IMHO occorre individuare sistemi di controllo più incisivi (ad es. banca dati interfacciata con tutor, autovelox, telelaser ecc..., oltre che con il sistema operativo delle pattuglie in strada...), con i sistemi tecnologici di riproduzione oggi esistenti, non mi sentirei di stigmatizzare il poliziotto che, magari in condizioni meteo difficili, non si accorge che il tagliando è falso;

    ricordo infine che l'uso del tagliando falsificato è procedibile solo a querela (è scrittura privata, 485 cp), quindi ... avviso alla persona offesa (la compagnia che risulta nel tagliando), anche a me sta sul c..o chi gira senza assicurazione... (a prescindere che sia tossico oppure no)
     
  9. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    godo. :cool:

    lo dice uno che pagando tutto (e forse troppo), ricevendo poi quasi nulla in termini di assistenza/rimborso in casi di furto o sinistro, ha come unica soddisfazione leggere interventi come questi.

    a me se dovessero sospendere la patente (e superare 0,5 g/l, senza fare i perbenisti, sappiamo che è un attimo) mi getterebbero nello sconforto più assoluto, c'è gente invece a cui la cosa non da alcun fastidio... salvo poi venir beccati, ma la statistica è a loro favore.
     
  10. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    anche per me, la sospensione della patente sarebbe un guaio, non solo ... psicologico ma anche per il lavoro, è per questo che, quasi trent'anni or sono, ho deciso di non bere più ... (se ci pensi, non è poi un sacrificio immane)
     
  11. chent

    chent Presidente Onorario BMW

    7.603
    1.374
    6 Maggio 2004
    Reputazione:
    1.175.404
    330ci SMG (e46)
    non è certo un sacrificio immane, infatti spesso mi rivolgo alla coca-cola :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    ma vi sono occasioni particolari, che possono essere il festival metal come una cena a base di chianina o di aragosta, nelle quali la coca-cola risulta veramente fuori luogo, ti controlli è chiaro, ma se la cosa va per le lunghe 0,5 lo superi e non te ne accorgerai mai, perchè a poco oltre 0,5 non hai nessun sintomo tangibile, e basta guidare con consapevolezza, senza tirare e sopratutto senza distrarsi con telefonini, navigatori o cosce della tipa che hai di fianco, e non sei assolutamente un pericolo.
     
  12. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    trovo la coca cola insalubre, cosa pensi della birra analcolica?

    per il resto, le mangiate di pesce sono la mia passione (di carne già meno)
     
  13. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    dipende.

    In ogni caso 0,5 per me è folle considerarlo soglia d rischio tale da andare acomminare snazioni e ritiri.

    E' roba da dementi.
     
  14. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Domanda curiosa:

    se uno montasse le targhe invertite, ovvero l'anteriore come posteriore e viceversa, che succede?
     
  15. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Non è messa male, anzi è in buone condizioni, colore rosso.
     
  16. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Piccola considerazione personale da un 20enne, neopatentato (ancora per un anno e qualche mese):

    Ho notato che noi ragazzi giovani (ovviamente ciò che dico non è assolutamente per 'insultarvi' o altro, rispetto ai più "anziani") siamo più propensi ad astenerci completamente dal bere quando ci si mette alla guida, questo perché sin dall'inizio abbiamo condiviso questa legge (neopatentati con limete 0.0) e ci facciamo l'abitudine, anche perchè non veniamo da decine di anni di bevute, ma da soli 2/3/4/5 anni da cui si era iniziato a "bere" il sabato sera.. Infatti alle cene (di compleanno, di natale, ecc) con i parenti più anziani notiamo che loro, dopo avergli ripetuto più volte che non possiamo toccare alcool, ci invitano ripetutamente a bere il bicchierino, a fare il brindisi, ecc.. Questo per noi é una fortuna, anche se comunque ci sono moltissimo giovani che ubriachi marci guidano al sabato sera...

    Comunque io sono abituato da sempre, che se ho la macchina, che sia l'aperitivo prima di cena, che sia il bicchiere di vino o la birretta a cena, non li prendo MAI, perché voglio essere tranquillo e sicuro.. Che poi lo so che bere un bicchiere alle 7 non comporta nulla alle 10/10.30, ma per sicurezza personale preferisco evitare..

    L'unico problema della birra analcolica, o comunque di alcune birre analcoliche che avevo "esaminato" all'etichetta, contengono uno 0.001 (numero a caso) di alcool, e per un neopatentato, se mai gli facessero il test del sangue (penso) lo vedrebbero e non sarebbe a norma, e questa é una cazz*** perché non puoi chiamarmi una bevanda ANALCOLICA quando contiene, seppur in maniera minima, una piccola percentuale di alcool.. Capisco se il limite fosse 0.5, bevendone 2/3 (forse) sei comunque sotto, ma se il limite é 0 lo superi...
     
  17. nivola

    nivola Top Reference

    18.830
    11.332
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Vista, tra l'altro, una vettura italiana così :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    considera che il limite "zero" alcol, va comunque rapportato alla sensibilità dello strumento, nel senso che non credo che un etilometro (che misura l'alcol nel fiato, e ne deduce approssimativamente la quantità di alcol nel sangue) riesca a segnalare 0,001 g/litro;

    quanto alla birra analcolica, il problema che mi ponevo è se contiene qualche principio chimico che alla lunga può essere pericoloso per la salute;

    insomma, non vorrei che uno rinuncia all'alcol (- e ripeto che per me non è un particolare sacrificio, mentre rinunciare a guidare sarebbe un disastro...-) per poi intossicarsi con una schifezza?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 22 Gennaio 2012
  19. Gian 1r

    Gian 1r Secondo Pilota

    660
    38
    28 Novembre 2010
    Reputazione:
    59.878
    118d
    Quello non lo so! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    So solo che quelle schifezze (redbull e simili, e tutte le bibite modificate in qualche modo chimicamente) mi ispira poca fiducia, sicuramente è molto meglio (dal punto di vista salutare, sia chiaro) un bicchiere di vino (a meno che anche questo non sia chimicamente modificato :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Oggi ho visto casualmente una amica che lavora in Prefettura e tratta proprio i sequestri e mi ha detto che il 90% delle auto confiscate vanno in demolizione e vendute come metalli ferrosi, a meno che non abbiano un certo valore. Quindi sicuramente anche questa farà quella fine. Siamo in Italia...
     

Condividi questa Pagina