Domande dagli utenti alle nostre FDO

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da wiz4rd, 30 Agosto 2007.

  1. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Parlavo di bolli ed ass, se pago di più dovrei avere di più.. quindi già mi bastoni lì senza darmi nulla mo che buo a me?:mrgreen:

    Guarda, per me intanto già 20 anni fa i 130 erano ridicoli, utilitarie a parte, a cui ancora oggi vieterei le autostrade, se non ai 100 coi camion, che uniformerei a corriere, rimorchi etc, in modo che vi sia no limits vs 100 orari con totale divieto di sorpasso. E fine lì con il lumacapensiro.

    Per il mettere a repentaglio bubbole da sfisseri e benepnsanti (de che poi..) una 530d a 200 orari è una cosa normale e serena, a 130 rischi il colpo di sonno e divieni davvero pericoloso, coi limiti ti metti a leggere i bilanci alla guida..:wink:

    Sul primo capoverso, ci penserei su bene a modo... con una e28 pettino con serenità una 535d... cona una M635csi ci vuole una M6 per starmi davanti, una 650 se ci sono curve la disperdo..:wink:

    Poi cmq un fesso prova ascappare con una gpunto da un 320d etc, imho le fdo devono poter fermare quasi tutto, non solo fino a vetture medio piccole, per quel che gira in autostrada..

    COn la Gallardo, devono saperla usare. cosa in proprio certa...

    Ho visto frequentato e curato i corsi di guida veloce...so cosa e come ti preparano.

    Imho 1 su 1000 sa usarla bene.

    E se trovi un Mista che tarella bene, devi essere superabile per pensare di tenergli dietro.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 16 Gennaio 2012
  2. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    se la prendono...:wink:
     
  3. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    A parte che mi irrita in modo estremo al definizione ricconi, come se fosse negativo..

    Il ritiro patente è un problema per tutti seppure sia più pericoloso il fenomeno in gpunto van a 170 che un M3ista.

    Quindi mi pare che basti e avanzi n volte questa penosa disparità.

    Per inciso, fossi emmista, prima mi devi prendere.:mrgreen:

    Va che la scrivo.

    nel 2001 ho fatti impazzire 3 volte i gestori di pattuglie provida, sfanalatori di professione.... Ci hanno provato.

    Hanno perso.

    E non per ricorso, per imprendibilità.:cool:
     
  4. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    chi va piano deve usare gli specchi e stare a destra, senza osare pensare al sorpasso per 2 km/h di differenza.

    :wink:
     
  5. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    1) Come hai appunto detto le sanzioni del C.d.S. servono per ottenere il rispetto delle regole ed è la stessa cosa che ho detto io, hanno cioè carattere "punitivo" affinche il trasgressore non infranga in futuro le norme del C.d.S.. Ora mi spieghi che punizione può essere ad esempio la sanzione di 779 euro per un riccone? Te lo dico io, una baggianata, si mette a ridere, paga e continua a fare infrazioni perchè di denaro ne ha talmente tanto che 779 euro sono come acquistare un Mc menu al McDonald's. Ci sono imprenditori che fatturano centinaia di migliaia di euro all'anno e di questi tanti evadono il fisco dichiarandone meno, ne hanno quindi addirittura di più, sai che gliene frega delle sanzioni amministrative pecuniarie del C.d.S.? Un'emerita mazza!! Secondo te li punisci con quelle sanzioni? Secondo te non commetteranno più le stesse infrazioni? Inizia a fargli pagare in relazione al reddito e vedi che l'arroganza e la strafottenza la perdono e stanno ben attenti a non commettere infrazioni.

    Come ben sai i ricconi intestano le auto di lusso, supercar, barche all'azienda. Se gli viene contestata un'infrazione, la sanzione pecuniaria la pagano senza problemi e se èprevista anche la sospensione della patente, a meno che non vengano fermati immediatamente, gli arriva a casa il verbale, al quale devono comunicare chi era alla guida, giustamente non lo comunicano e gli viene contestata un'altra infrazione per non aver comunicato appunto i dati del conducente che prevede la somma di 269 euro, nulla di più.

    Quindi il riccone con la sua Ferrari, Lamborghini o quello che è può correre e fare l'incosciente anche ai 280 km/h e prendere solo 779 euro + 269 euro e sai che gliene frega? E continuerà a farlo perchè da Milano a Verona ci metterà 1 ora anzichè 3 ore e anche se pagherà i verbali ne varrà la pena perchè perderà meno tempo.

    Vedi perchè invece sarebbe giusto far pagare anche le sanzioni al C.d.S. in proporzione al reddito.:wink:

    2) Tu contesti la legittimità del mio operato?? Quindi stai affermando che il mio modo di operare è illegale, ovvero commetto un reato ad operare in tal senso? Vedo che non ti è chiaro il concetto di legalità/illegalità :rolleyes: perchè mi hai appena accusato di commettere un reato non meglio specificato, forse intendevi che non condividi eticamente il mio modo di operare, bada bene a ciò che dici perchè questo è un forum e capisco le circostanze, quindi non la prendo seriamente, considerando la tua affermazione in buona fede; ma se ti capitasse in altre circostanze e lo dicessi personalmente a un Pubblico Ufficiale rischieresti di metterti nei casini, dando il via a un vortice di eventi.:confused:

    Non hai idea di quanti utenti della strada commettano infrazioni e se dovessi sanzionarli tutti finirei una penna al giorno e perderei 6 ore di servizio a fare solo verbali. Siccome ripeto i Carabinieri non sono vigili che comminano solo infrazioni al C.d.S., ma hanno diverse attività da svolgere, la contestazione di infrazioni passa in secondo piano, quindi capisci che non è possibile sanzionare tutti? Se fermo un utente della strada che ha commesso un'infrazione non grave lo redarguisco opportunamente e lo rendo edotto delle conseguenze che comporta l'infrazione stessa, al fine di evitare che il conducente non commetta più in futuro la stessa infrazione.

    Ora, se il conducente capisce, bene, posso sorvolare sull'infrazione semprechè non sia grave e lo lascio andare (azione preventiva), ma se si comporta in modo strafottente e maleducato lo sanziono eccome, per tre motivi:


    1) Non ha capito di aver commesso un'infrazione o non se ne cura minimamente;



    2) Non meno importante, personalmente non sto in giro a prendere freddo d'inverno o a sudare d'estate per controllare i conducenti dei veicoli che circolano e farmi prendere per il c..o o a farmi trattare a pesci in faccia da gente maleducata e siccome il controllo della circolazione stradale non è facoltativo, ma obbligatorio perchè ordinato, non mi sta bene;



    3) Alla pari dei precedenti punti, quando sono in servizio, in uniforme io rappresento lo Stato e che piaccia o no mi si deve rispettare (è previsto altresì il reato di oltraggio a P.U.).


    Per quanto sopra, se il conducente ha commesso un'infrazione o più di una gliela/gliele contesto senza esitazioni, in modo tale che se prima non aveva rispetto per le norme infrante, in seguito in teoria le rispetterà (azione repressiva).

    Se tu facessi il mio lavoro la penseresti allo stesso modo... vorrei vederti a farti maltrattare o farti mancare di rispetto da qualcuno che ha commesso un'infrazione. Lo lascieresti andare senza contestargli nulla, non penso proprio!! Purtroppo ci sono maleducati e strafottenti in giro, io mi comporto con educazione e rispetto ed esigo lo stesso.

    Il mio modo di operare, che tu contesti è più che giusto, è equilibrato. Tieni a mente che un Pubblico Ufficiale deve essere rispettato nell'esercizio delle sue funzioni, se ciò viene a mancare, non viene leso solo l'orgoglio personale, ma peggio l'onore e il prestigio dell'Istituzione che rappresenta. Per farti capire se tu mi mandi a quel paese, mandi nel contempo a quel paese l'Istituzione che rappresento e siccome le istituzioni sono tutelate per legge (altrimenti non avrebbero alcun potere coercitivo), io devo per legge a denunciarti per oltraggio a Pubblico Ufficiale e se non lo faccio non valgo nulla nè come persona nè come Pubblico Ufficiale e un P.U. che non si fa rispettare è meglio che appenda l'uniforme al chiodo!!

    Spero che tu abbia compreso il ragionamento, perchè più esplicito di così non potrei spiegartelo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  6. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Quoto! La colpa dei sinistri stradali non è tanto la perdita del controllo per l'elevata velocità (salvo velocità inadeguate su strade bagnate/ghiacciate o che presentano pericolose asperità e deformazioni, perchè il conducente è conscio del pericolo), ma la distrazione in generale (in particolar modo per l'uso dei cellulari e invio di sms), la fretta che fa azzardare manovre di sorpasso o quant'altro, l'errata valutazione di velocità e distanze dovuta alla poca esperienza e/o alla fretta, la stanchezza/colpi di sonno e la mancanza dei requisiti psicofisici dovuta all'assunzione di alcol o sostanze psicotrope.

    La velocità in sè determina proporzionalmente perlopiù l'entità dei danni in caso di sinistro stradale, come ho già detto qualche post fa, ovvero più è alta la velocità e più danni ne conseguiranno in caso di incidente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  7. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Per ricconi non intendo offendere la categoria, ma intendo le persone ricche, strafottenti e irrispetose delle leggi.

    I ricchi intestano i veicoli alle aziende e se non vengono fermati subito pagano solo la sanzione amministrativa pecuniaria e la patente non la perdono perchè non comunicano i dati del conducente, basta pagare un'altra sanzione di 269 euro e visto che sono ricchi non hanno questo problema.

    Allo stato attuale la legge prevede che se vai ai 170 con la Gpunto o con la M3 hai superato comunque il limite di velocità, a prescindere dalla sicurezza che ti offre uno o l'altro veicolo e pertanto sei in contravvenzione sia con la Gputo che con la m3, anche se la differenziazione della velocità in proporzione alla sicurezza avrebbe un certo senso, lo Stato non ha alcun interesse a realizzare ciò anche perchè chi deciderebbe quale auto inserire in quale categoria? Mi viene da pensare sia possibile riferirsi ai crash tests, ma come decidere il livello di sicurezza del veicolo in base ai limiti di velocità? Credo che sia di difficile realizzazione la differenziazione dei limiti di velocità; col beneficio del dubbio suppongo che tornando indietro nel tempo i crash tests avessero altri standard rispetto a quelli attuali e allora come uniformare i risultati tra veicoli vecchi e nuovi? Ad esempio un veicolo che aveva ottenuto 4 stelle nel 1990 rifacendo i tests odierni potrebbe ottenerne 3 o addirittura 2 perchè gli standard con il tempo si sono alzati; pertanto sarebbe necessario rifare i crash tests di tutti i veicoli esistenti sul pianeta e ciò diverrebbe un lavoro immane.

    Inoltre c'è tener conto che un veicolo anche con la massima sicurezza possibile, una Lamborghini aventador ad esempio, lanciato a 200km/h viaggia in corsia di sorpasso e un rincoglionito per qualsiasi motivo gli taglia la strada all'ultimo momento, hai voglia a frenare o a evitarlo... succede un macello!! E mentre in altri stati come la Germania ci sono tratti in cui non vi sono limiti di velocità in Italia dubito fortemente che si potrà realizzare la stessa cosa per un semplice motivo, perchè mentre i tedeschi sono più disciplinati, se c'è il limite ai 110 vanno ai 110, gli italiani diversamente se ne infischiano delle regole e se c'è il limite ai 110 continuano ad andare alla velocità che più gli sta bene, di solito sopra i 130.

    Riguardo all'imprendibilità vige il potere delle probabilità e della fortuna/sfortuna, ovvero può capitare che ti prendano e lì sono dolori... come si dice 99 su 100 ti va bene, ma alla centesima ti beccano anche perchè ce ne sono di persone che sanno guidare, non sei il solo.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.509
    888
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    193.252.456
    F36 430d MSport
    E28 quale? Perchè un utente del forum con l'M3 E46 (che conosco di persona), sul dritto ha lasciato dietro il 535d, ma non tanto semplicemente (detta da lui) :wink: Ed un altro che con la stessa auto, in autostrada, non è riuscita a stare dietro al 335i... e pure questo era un utente del forum, e c'era rimasto malino, pensava (come molti possessori di sportive), che bastasse una scritta attaccata dietro all'auto per vincere di diritto in ogni possibile competizione, forse dimenticava le due girelle dell'altra :mrgreen:

    Non conosco nello specifico le prestazioni dell'M635Csi (e se ce l'hai i miei più sinceri complimenti, è bellissima =D>), ho letto solo che ha 286cv e 0-100 in 6 secondi, quindi non mi pare proprio un fulmine di guerra, almeno sul dritto :wink: Considerando che il motore dell'M6 E63/E64 mi pare anni luce avanti, come potenza e tecnologia (507 cv e 0-100 in 4.1s), in quei 2 secondi di differenza da 0-100 di possiamo pure mettere un 335i :wink:

    Comunque non voglio andare OT, ci pensa la strada e la pista a decretare queste cose, con le parole (e con la leggendarietà dell'auto) non si va più veloci, è più di qualcuno se n'è accorto, suo malgrado :wink:

    Anche io ho una profonda ammirazione ed amore per le storiche (certe che meritano davvero), ma diamo a cesare quel che è di cesare, e pretendere che perchè siano belle e da collezione siano anche migliori o che possano competere (ovviamente intendo come prestazioni motoristiche e di assetto) con certi fulmini che la BMW offre attualmente, mi pare (in certi casi) un pochino utopistico :wink:

    Quoto tutto... Ma sul Proviva, più o meno... Il provida riprende tutto, se non erro (qui gli agenti sicuramente ne sanno più di me)... Quindi, l'M3ista probabilmente fugge, ma non penso abbiano problemi a recapitargli a casa il mega multone :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />

    tennic, ti sbagli, ti devono fermare.
     
  10. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    62.005
    25.554
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    e ti sembra tanto? un bar piccolo di provincia fattura qualche centinaio di migliaia di euro l'anno. una piccola impresa fattura un paio di milioni di euro. un benzinaio in città non fatica a raggiungere i 3 milioni. io non mi avventurerei in valutazioni di questo tipo, fossi in te.

    tra l'altro, non mi piace l'accostamento fatturare tanto = evadere tanto.

    sei stato un po' approssimativo, te lo dico sinceramente.
     
  11. 105andrea105

    105andrea105 Primo Pilota

    1.055
    152
    19 Luglio 2009
    Reputazione:
    24.037.007
    auto
    1) per la necessaria imparzialità della pubblica amministrazione, non ritengo il massimo che un pubblico ufficiale definisca "riccone" un utente della strada;

    2) io ho usato esclusivamente il termine "illegittimo" e non "illegale",

    se il verbale è illegittimo, viene semplicemente annullato e non c'è reato in capo al pubblico ufficiale (quindi non è problema di oltraggio/calunnia o altro titolo di reato);

    mi fermo qui
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Gennaio 2012
  12. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Parlo per esperienza, da "vittima" del Provida. Perchè sia valida la multa, l'auto civetta deve stare dietro, alla stessa distanza e quindi alla stessa velocità del trasgressore per almeno 5-6 secondi, necessari per poter calcolare una media realistica della velocità. Altrimenti non hanno possibilità...
     
  13. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    E l'emmona te l'han beccata? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  14. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    se ha subito il provida, si vede andava "nonno style" ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Il_Bardo_di_Monaco

    Il_Bardo_di_Monaco Amministratore Delegato BMW

    4.094
    596
    9 Giugno 2009
    Reputazione:
    165.066
    118d E87 Nazgùl Edition
    Multa doppia spero >:>
     
  16. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Mai. Quella volta ero con la 6er cabrio (macchina sfigata: due ritiri patente - velocità e sorpasso su un incrocio - più altri due scongiurati raddoppiando la multa).

    Da quando ho la M, zero multe, addio corsi, l'assicurazione non protesta più, una pacchia ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    hai messo la testa a posto? :eek:
     
  18. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    33.050
    22.843
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Bella domanda....a me pare di no. Sarà solo questione di fortuna?
     
  19. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    ok prestamela un we vedia mo se è solo fortuna.... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. vampire

    vampire Kartista

    181
    26
    24 Aprile 2010
    Reputazione:
    4.173
    BMW E91 320d
    Il Provida 2000 riprende tutto ce l'avevo sulla vecchia gazzella, ma non l'abbiamo mai usato. E' una telecamera che registra tutto e puoi aznche zoommare, quindi la targa la vedi bene anche a distanza.
     

Condividi questa Pagina