E' la tua macchina? Che olio usi? Mi sembra un minerale. Ragazzi togliendo il tappo dell'olio alla mia punto si vede benissimo l'albero a camme e la testata sono grigi metallo senza alcun deposito: olio totalmente sintetico cambiato ogni 30000km unito al Gpl.
quando ho preso la 330ci non aveva nemmeno 80mila km ed il tappo dell'olio aveva delle evidenti morchie (del colore dei depositi della tua). L'ho pulito con la benzina ed ho messo il mobil 1 0w-40. Ecco ora a distanza di quasi 40mila km il tappo è sempre splendente!!
il mobil 1 0w40 è il migliore, non c'è un caz da fare... peccato che non sia compatibile col FAP, altrimenti lo metterei pure nella mia...:wink:
sull'olio non si lesina e si cambia davanti a me...è facile che quando vai a ritirare la vettura ti fanno vedere i cinque bidoncini di olio da 15-20eurolitro invece ti ritrovi con dentro roba da 4-5euri litro quando avevo il deltone c'era il variatore di fase andato, non lo cambiai e da allora bardahl xtc c60...ci ho fatto altri 50.000km ed ancora gira... sulla Bm ho messo il bardhal technos c60+slider per motore,cambio e differenziale
Ok... però hai solo il tappo di pulito e sul resto del motore son rimaste le scorie... Per quello che dico che forse è meglio usare dei pulitori studiati appositamente per rimuovere i depositi poi vabbè non è niente di mostruoso però è sempre meglio curare la propria bestiolina al meglio.
certo certo, era per fare un esempio della qualità del Mobil. Se fosse stato sempre usato quell'olio non ci dovrebbero essere le incrostazioni, sbaglio? ora ti linko il venditore da cui lo prendo su ebay, mi pare si chiami AUTOGOLD.
purtroppo da poco hanno aumentato il prezzo di listino da 21€ a 24€ al litro stavo guardando anche il liquido freni che è pauroso... ma quanto costa! quando ce ne va nell'auto?