Domanda su ricorso per truffa kilometraggio

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da MimmuSMagnuS, 13 Giugno 2008.

  1. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Non riesco a rintracciare il vecchio proprietario....é un problema?
     
  2. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no, ma vai con cattiveria verso il conce. e' ora di muoversi o agire, a costo di minacciarlo, anche sapendo di un eventuale controdenuncia da parte sua, di mettere tutto sul giornale, così da richiamare altri suoi clienti dubbiosi!
     
  3. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ragà non date suggerimenti d'istinto, che poi magari fanno passare dalla parte del torto, ci vuole poco a capovolgere una frittata... ha tutti gli strumenti legali per difendersi, deve solo far scrivere una bella raccomandata da un bravo legale, poi ci va a parlare, quando lui ha già capito che fa sul serio, se capisce bene, altrimenti causa.
     
  4. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    intendevo quello, ma anche andar li non con fare da santerelli, da timorati di dio, ma con fare "o ora troviamo una soluzione, o faro' di tutto per vie legali, e via canale d informazione, per avere cio' che mi spetta. a costo di perderci ancora soldi sopra".

    farsi vedere incavolati neri, stufi, e molto, molto molto decisi
     
  5. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Il mio legale dice anche che c'é una possibilità che il giudice archivi il tutto.
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    daccordissimo con te, anche se poi dipende dal carattere di ognuno, fare, come dire, più o meno impressione... era per mettere i puntini sui toni, perchè chi legge potrebbe fraintendere...:wink:
     
  7. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Non so che dirti... come hai posto la situazione qui, io vedo tutto schiacciante, anche se ancora non è chiaro quanti proprietari ci sono, se era un conto vendita o meno, ecc. sicuramente il tuo legale per pronunciarsi avrà visto le carte (spero), e avrà giudicato a ragion veduta. Valuta cmq che alcuni non si vogliono mettere in mezzo dove magari non vedono grandi possibilità di guadagno ma solo rotture di balls... per cui sentirei anche qualche altro, magari non proprio del posto...:wink:
     
  8. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Certo, il gip può anche archiviare in casi come questo, ma stiamo parlando del penale. Muoviti nel civile che è meglio..
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    anche perchè a te interessa il risarcimento danni, mica la condanna di quello lì, parliamoci chiaro..
     
  10. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    però muoversi sul piano penale è un'arma per ottenere più facilmente un risarcimento e non impelagarsi in cause civili che facilmente andranno avanti anni.

    Della serie: "solo se mi risarcisci ritiro la querela!".

    Ho visto una causa simile e non è ancora stata definita, ora è in appello dopo 2 anni.
     
  11. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Nel penale la prova della responsabilità è molto più rigorosa che nel civile, e non mi sembra che lui abbia il cosiddetto coniglio nel cilindro per spuntarla. Oltretutto se poi il conce riesce a dimostrare che non è colpevole, il reato di calunnia è procedibile d'ufficio.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    mi hai tolto le parole di bocca:wink:
     
  13. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Scusa, non volevo ..... :mrgreen:
     
  14. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    C'entra poco col topic, ma ve le racconto lo stesso...e queste riguardano solo le macchine!

    Quest'anno sfighe a non finire, se esistesse l'oscar dello iellato me lo dovrebbe consegnare d'ufficio!!!!!

    La storia della Biemme ormai la sapete e che ora ha tutto in mano il legale ma che in ogni caso ne usciro' con danni morali, fisici ed economici quindi non dilungo.

    La Mondeo che ha avuto un inizio di incendio ed é stata spenta in tempo, pero' che corsa che ho fatto per trovare un estintore. Che a proposito, se ripassassi in quella zona manderei a fanc*lo il barista e un altro negozio di non so che cosa per non avermi dato l'estintore!! ora ha l'alternatore bruciata più i vari fili.

    E domenica con la grandine, ho preso una decina di botte sulla carrozzeria della macchina noleggiata!!!
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Le macchine a noleggio solitamente hanno assicurazioni kasco che coprono tutto o quasi, quindi non dovrebbe essere un tuo problema... per il resto un bel viaggetto a Lourdes non sarebbe male...:lol:
     
  16. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Non ha il "Kasco".....c'é una franchiggia di 500euro
     
  17. biemdabliu

    biemdabliu Secondo Pilota

    765
    46
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.007
    535d touring
    Io non so se le prove che ha in mano siano consistenti o meno, parlavo in linea generale.
    Ho visto casi simili risolti in via extragiudiziale, altri in sede civile e altri che hanno smosso le corti penali. Dipende da caso a caso.
    Certamente concordo che la via civile (o anzi stragiudiziale) sarebbe la più raccomandabile, ma che sia chiaro, la via civile non è come bere un bicchier d'acqua, i tempi possono essere anche lunghi e anche i costi.

    Non conoscendo bene la situazione sarà lui (anzi, il suo legale) che si saprà regolare e dunque valutare se conviene o meno agire anche in sede penale. Certo che se le prove sono flebili come dici tu il rischio di una controquerela ci potrebbe essere.

    Però, visto il delitto di calunnia presuppone la consapevolezza dell'altrui innocenza (e l'eventuale errore sul fatto scrimina il reato), a quel punto la situazione si ribalterebbe: come potrebbe il conce dimostrare il dolo altrui (se magari le circostanze magari presentassero tutti i caratteri della buona fede da parte dell'agente?) (Allora a quel punto potrebbe anche esistere a sua volta anche la calunnia di calunnia).

    Se mi dici che potrebbe partire una controquerela per calunnia da controparte a fini di "ritorsione" allora potrebbe anche succedere, diversamente non riesco ad immaginare che un'autorità giudiziaria voglia aprire un procedimento per calunnia solo perchè controparte è stato in grado di uscirne pulito. Potrebbe succedere se emergesse un'intenzionalità dolosa o perlomeno (visto che nessun giudice è in grado di vedere cosa passa nella sua testa e dunque se abbia agito con dolo o buona fede) una denuncia per truffa prodotta in carenza di prove.
    Quì le circostanze mi pare facciano intendere che male che vada risulterebbe comunque evidente la buona fede e l'errore sul fatto (lui è convinto che sia stato il conce e le circostanze mi pare lo facciano presumere).

    Hai fatto bene ad avvertire di questa possibile conseguenza, però direi che dipende sempre da caso a caso e bisognerebbe valutare bene questo per poterlo dire.
    Un conto se si denuncia qualcuno innocente, un conto se questi "riesce" a dimostrarsi innocente per insufficienza di prove.
    Allora tutte le volte che si denuncia qualcuno e questi riesce a farla franca dovrebbe partire un procedimento ex officio?
    L'ordinamento ha interesse che i cittadini portino alla luce fatti costituenti reato; sarebbe indesiderabile una situazione nella quale essi debbano tentennare troppo nel portare a conoscenza dell'autorità giudiziaria notizie di reato nel timore di una querela per calunnia; si avrebbe la conseguenza di fermare la conoscenza e repressione dei reati.
    (Tempo fa ci fu una disputa sull'opportunità di inserire una forma colposa di calunnia, ma autorevole dottrina si espresse negativamente proprio per il rischio che poi i cittadini evitino di denunciare fatti criminosi sui quali non siano proprio sicuri per il timore di esser querelati per calunnia. E concordo appieno.)

    Comunque al di là della dottrina spicciola, sarà il suo avvocato a valutare meglio, conoscendo il caso. Io quì senza delle carte in mano direi che si possono solo dare dei consigli generali, come del resto avete già fatto e sui quali concordo.


    Quello che volevo capire è se quest'auto aveva un unico proprietario (e in tal caso, se i km li ha tolti il conce, la testimonianza del proprietario precedente aiuterebbe).
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Luglio 2008
  18. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.986
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    era solo una questione di convenienza. che gli torna a lui dopo una denuncia? a lui interessa soprattutto il risarcimento del danno. e sono d'accordo sul fatto che si potrebbe risolvere in via bonaria
     
  19. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    No ma poi hai letto com'è sfigato? Se fa una denuncia va davvero a finire che condannano lui ... :mrgreen::mrgreen::mrgreen:
     
  20. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    'cci tua!!! :mrgreen:
     

Condividi questa Pagina