Domanda su ricorso per truffa kilometraggio

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da MimmuSMagnuS, 13 Giugno 2008.

  1. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Sicuramente ci sono casi in cui si inverte l'onere della prova, ma in questo caso per buttare giù una querela che abbia un senso, come minimo bisogna avere un pò di dati certi e documenti su cui basarsi. Ad es. stiamo solo ipotizzando che ci sia stato un altro proprietario, ma se così non fosse, ci sarebbero già tutti gli elementi per procedere contro l'unico proprietario... poi dovrà essere lui a dimostrare che il chilometraggio gliel'hanno abbassato senza che lui s'accorgesse di nulla... oppure sarà lui stesso a testimoniare il fatto che l'ha data in conto vendita al tizio con ad es. 250.000km in data X... e a quel punto i giochi sono fatti, l'auto ne ha 160k, risulta un tagliando fatto dall'officina del venditore prima ancora che l'attuale sfortunato possessore ritirasse l'auto... come la mettiamo?

    Le cose si complicano se ci sono altri passaggi di proprietà...
     
  2. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Esatto un privato può venderti un auto il cui motore può fondere il giorno dopo, e tu non puoi farci proprio nulla... a meno che tu non possa provare che il privato era al corrente del difetto, nel qual caso rientriamo nuovamente nella truffa... il professionista anche se non è al corrente deve cmq coprire...
     
  3. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Ma secondo voi, se il proprietario ha portato l'auto in conto vendita, gli hanno scalato i km a sua insaputa ? E se poi non si vendeva e doveva riprendersela ? Cosa gli diceva il conce, che gli aveva fatto un favore? Imho due sono le cose: o i km erano stati scalati da un precedente proprietario, o il conce e l'ultimo proprietario erano in combutta.
     
  4. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Per me è più la seconda... ma la certezza che sia un conto vendita senza una carta in mano chi ce l'ha?
     
  5. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Che fosse un conto vendita, lo puoi provare con questi elementi, però senza vederli sti documenti è azzardato dare un parere. Magari il "preventivo" non riporta nessun timbro del conce ...
     
  6. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Si dovrebbe dedurre dal documento 1...
     
  7. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    A posto ...
     
  8. fabry77

    fabry77 Kartista

    200
    0
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring 150cv
    scusate ma se vorrei sapere i tagliandi fatti alla mia bm basta che vado in una conc.bmw e faccio richiesta? atd potrebbe farmela lui?
     
  9. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.505
    12.356
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Per sapere i tagliandi dovresti andare nel conce che gli ha fatti sia atd che la bmw italia ti possono solo dire la cronologia degli interventi effettuati in garanzia.
    Ciao
     
  10. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    fai una cosa: chiama anche i vecchi proprietari, dicendo che hai preso la loro ex auto, si e' scoperto che i km sono stati scalati (premi sopratt sull ultimo) e di che anche se non servira' a molto farai denunce a tappeto,compresi loro. e che stai per avere tutta la storia tagliandi da bmw, da specchiare con i km scritti sui contratti vecchi, ecc.

    non servira' a molto ma mettera' il pepe al culo a molta gente
     
  11. fabry77

    fabry77 Kartista

    200
    0
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    10
    320d touring 150cv
    :wink: interessante ovviamente con data e km........giusto?
     
  12. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    esatto, tutto in computer.
     
  13. ///M3_Lover

    ///M3_Lover Kartista

    142
    0
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    10
    BMW BMW ///M3 - YAMAHA VMAX
    Fai fare presso un CONCE UFFICIALE BMW un controllo approfondito dove verifichino il reale stato delle camere di scoppio ed il livello di compressione dei pistoni,o in alternativa ti fai leggere il reale numero di km tramite la centralina ABS che ha una sua memoria assolutamente impossibile da sovrascrivere e ti togli il dubbio.....

    Il venditore però potrebbe avvalersi di molte cose a tuo sfavore:

    Se sul contratto non è riportato il numero di km al momento dell'acquisto!

    oppure:

    Io l'ho ritirata cosi da un privato....ED IL PRIVATO NON PUO' DARE AHIME' NESSUNA GARANZIA!

    ciaooooooooooooooooo
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    nell ultimo caso:
    lui si rivale sulla conce.
    la conce poi vedra' di rivalersi sul vecchio proprietario. per mettere pepe al culo a tutti, chiamerei anche il vecchio proprietario prospettandogli una denuncia anche a lui, oltre che alla conce. così ci saranno telefonate bollenti su due fronti
     
  15. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02

    Mi spiace ma hai sbagliato 2 volte;

    1) Il contratto non esiste;

    2) Anche se avesse ritirato da un privato è cmq soggetto a garanzia da parte sua (non del privato), tranne nel caso del conto vendita, che sarebbe tra l'altro vietato, e per il quale sarebbe cmq possibile far causa, in quanto avendo acquistato l'auto esposta nei suoi locali, l'acquirente ha il fondato motivo di ritenere di aver acquistato da un rivenditore e non da un privato....:wink:
     
  16. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    se mi telefona uno dicendo che ha comprato una mia ex auto segnante 90000km e invece ha scoperto averne 180000 e mi vuole denunciare gli sputo in un occhio per telefono :-s
     
  17. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Infatti non credo che sia il modo migliore di procedere... i vecchi proprietari non centrano nulla (in questo caso) e anche se fossero stati loro sarebbe davvero una crociata... gli unici a cui fare riferimento sono: il rivenditore (vero responsabile) e nel caso in cui fosse un conto vendita, anche l'ultimo proprietario...
     
  18. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    purtroppo se non ci sono documenti si fà poco...
     
  19. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Fossi in te mi rivolgerei quanto prima ad un Legale,possibilmente capace.(ce ne sono per fortuna)
    Sta' a lui indirizzarti nel recuperare cio' che puo' esser rilevante ai fini probatori.
    E' inaccettabile quello che hai subito.Le tue ragioni devono esser fatte valere e soddisfatte.
     
  20. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    AL di là di quello che abbiamo proposto tutti noi del forum, e che spesso il danneggiato non sembra avere recepito correttamente, la realtà e questa:
    che se lui non fa niente, sicuramente non otterrà niente.
    Io ci sono già capitato e i soldi me li hanno dati. Sono d'accordo che deve affidarsi ad un buon legale, anche se il caso mi sembra molto fondato e con buone probabilità di successo.
    Quindi amico, agisci !
     

Condividi questa Pagina