Domanda su ricorso per truffa kilometraggio

Discussione in 'Ingiustizie' iniziata da MimmuSMagnuS, 13 Giugno 2008.

  1. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Appena ricevi il plico dalla bmw italia io proverei ad andare dal conce accompagnato da un testimone che possa dichiarare e sia pronto a farlo anche in tribunale di aver visto la tua auto appena ritirata con riportati 130k km.
    Una volta li gli dici chiaro che o si riprende la macchina rimborsandoti quanto pagato, i passagi di proprieta e le riparazioni fin qui effettuate oppure sarai costretto a passare la pratica al legale dell'associazione consumatori di cui sei socio e che ti ha consigliato questa visita informale prima di procedere....
    Ricordagli anche che se costretto all'azione legale informerai dell'accaduto anche quattroruote, Mi manda Raitre e Striscia la notizia e qualche quotidiano locale.
    Se non e' proprio fesso provera almeno a convincerti che non ne sapeva niente e a mio parere ti offrira un rimborso parziale di quanto hai pagato cercando di lasciarti la macchina.
    Io non accetterei perche' al momento di rivenderla se venissero verificati i km avendo tu gia fatto la richiesta alla bmw non potrai far finta di non sapere che sono manomessi e diventeresti truffatore anche tu.
     
  2. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Ma penso che l'intervento del 2004 con già oltre 170.000km era ancora in garanzia...quindi dovrei avercelo scritto nel plico che mi manderà la BMW.
     
  3. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Prov. Verona...
     
  4. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........

    Questa é una buona idea, ma giusto in caso ne avessi veramente bisogno; essere socio all'associazione consumatori e con loro legale é più efficace che chiedere al mio di avvocato?
     
  5. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    no, difficile che ti diano una completa assistenza. cerca un avvocato cazzuto su cui spedndere 3/500 euro, di quelli che gli facciano sputare sangue.
     
  6. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.511
    12.358
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    2.146.717.227
    530D e60
    Solitamente le associazioni dei consumatori sono un po' il dito nel .... di quei commercianti non troppo onesti.
    Io proverei a "minacciare" il concessionario come ti ho detto sopra senza nanche iscrivermi, se la cosa non avesse l'effetto voluto poi mi andrei ad iscrivere.
    Se poi il legale dell'associazione consumatori sia alla fine piu' efficace di quello privato non lo so ma e' sicuramente MOOOLTOOOO piu' economico.....
    Non sottovalutare l'efficacia dello spauracchio della comunicazione dell'accaduto ai media, se si sparge la voce sui giornali locali che un conce tarocca i km quello ha finito di lavorare.....
     
  7. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    occhio pero' a chiamare x y e z senza avere carte e prove certe. lui non le ha a meno che non abbia dei testimoni. e faccia indi regolar denuncia.
     
  8. MimmuSMagnuS

    MimmuSMagnuS Collaudatore

    268
    14
    3 Gennaio 2008
    Reputazione:
    374
    WVGolfVITSI160cvDSGABS........
    Stasera il mio avvocato ha detto che senza un contratto d'acquisto é una cosa improbabile poter vincere la causa...e questo il tipo delle multimarche lo sà!

    sto perdendo speranze!
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
  10. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Ma fammi capire una cosa: l'auto era in conto vendita oppure era in carico al venditore? Tu un passaggio di proprietà l'hai fatto? Il precedente proprietario lo conosci? Come ha ceduto l'auto?

    L'assenza del contratto altro non farebbe che annullare ancor più la compravendita in oggetto. Se non fosse possibile dimostrare che l'auto è passata da lui, allora sono daccordo con il tuo avvocato (e sarebbe il caso del conto vendita), ma se l'auto era intestata al venditore, risulta un passaggio di proprietà a suo carico!!!
     
  11. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    no, nn ce l'aveva in carico il venditore...sicuramente un conto vendita...
    Questo non toglie che il tizio proprietario che gli ha fatto il passaggio sia tacciabile di truffa...a questo non scappano nemmeno i privati...
     
  12. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Certamente, bisogna capire se il precedente proprietario è convolto/daccordo o meno... e se l'auto ha avuto altri proprietari oltre il precedente, perchè in caso affermativo sarebbe facile lo scarica barile... certamente è una situazione del cavolo...](*,)
     
  13. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    Allora...anche se ha avuto precedenti proprietari è l'ultimo che risponde del kilometraggio...che l'abbia taroccata l'ultimo o un intermedio in non posso saperlo e anche ammesso che non lo sapesse nemmeno lui (l'ultimo, quello che gli ha fatto il passaggio) poca importanza ha...tu ultimo prop. me l'hai venduta con un contakm che segna tot, in realtà sono tot...questo è il punto della faccenda...lui può anche raccontarmi che non lo sapeva ma a me chi lo assicura?
    Quindi ritengo te che me l'hai passata responsabile e credo che queste argomentazioni possano ben valere dal giudice...
    Poi fossi io, non vedendo luce alla fine del tunnel, intanto vado dai carabinieri e sporgo denuncia al precedente prop. per truffa (DEVO però avere le prove che i km non siano quelli segnati)...poi dimostrami tu che non lo sapevi...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.998
    25.548
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è proprio così.
    la truffa è un reato punibile a titolo di dolo! sei tu (vabbè, la pubblica accusa) che devi dimostrare il dolo
     
  15. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    imho dovrebbe puntare sull'aspetto civilistico, visto che la risoluzione del contratto la ottieni comunque, anche se il venditore è un privato.
    Poi sarà l'ultimo proprietario a smazzarsela con il conce o con i precedenti proprietari. Inoltre il reato di truffa semplice è perseguibile a querela, quindi bisogna vedere se sono decorsi 90 gg. dalla scoperta del dolo (che comunque bisognerà provare a cura della Procura della Repubblica competente). Alla luce delele ulteriori spiegazioni, però, sconsiglio la strada del penale, per la possibilità concreta sia di un'archiviazione che di una prescrizione del reato per il decorso del tempo.
     
  16. ROX

    ROX Presidente Onorario BMW

    7.428
    463
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    3.391.465
    330xi Touring e46 '02
    Mi dispiace ma non per nulla così... la truffa presuppone il dolo, se tu hai venduto senza sapere, non c'è dolo, nè truffa... per i privati, per i professionisti interviene il discorso garanzia a tutela, per la quale è previsto anche l'annullamento...
     
  17. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    :-k...ti credo...però scusa, chi mi dice che non sapevi o che addirittura l'abbia fatto tu?
    Allora un privato può fare quello che vuole senza colpo ferire...
     
  18. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Avete ragione ..... entrambi. Il problema nella giustizia italiana è che tu vieni accusato (spesso con meri indizi) e poi ti devi discolpare.
    Se ti trovassero mentre spendi banconote false, vai a spiegare che non sapevi niente ...
    Ciò non toglie che l'innocenza a lungo termine debba emergere.
     
  19. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    o almeno dovrebbe...:rolleyes: prova a raccontarlo a qualcuno che è stato in galera e poi riconosciuto innocente...magari dopo 3, 4, 5 anni...:confused:
     
  20. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Hai visto cos'è successo al tipo di Gravina? Quel povero Pappalardi è stato s*******to in tutta Italia, figli morti e anzichè cercare in quel ca**o di buco la Procura cosa ha fatto? Sono andati in Romania ......... ](*,)](*,)](*,)
     

Condividi questa Pagina