Ragà, volevo avere una curiosità sul clima automatico della E36. Se voi mettere in "Auto" e poi doveste spingere i tasti della regolazione aria o ventola, il clima rimane in auto oppure passa in modalità manuale?? ho notato sulla mia auto che se metto in modalita auto e spingo i tasti per la regolazione della vecità della ventola o temperatura, rimane sempre in auto e non passa in modalità manuale, è normale? Grazzzzzie
Io ti rispondo da utilizzatore di tanti clima automatici (tranne purtroppo quello della e36!) Audi(tante A4, a6 recente, TT, Q7): no: qualsiasi tasto premuto dopo la funzione "auto" inibisce la funzione "auto" e diventa tutto a controllo manuale: ventilatore e controllo flussi Renault (clio, esoace, megane): idem opel(zafira, astra): idem Mercedes(Viano, S, E, C): idem Fiat(croma, punto): idem Nissan(micra): Idem Vw(passat, sharan, golf, polo): idem Alfa(156, 159 mito): idem Skoda (octavia) idem Queste sono quelle di cui mi ricordo perfettamente il funzionamento (oh! non tutte mie... il 90% provate e/o auto sostitutive!!) Mi vien da dire che c'è qualche cosa di anomalo... in pratica i clima automatici, per come sono concepiti, hanno tutti lo stesso principio di funzionamento... però solo chi ce l'ha può risponderti veramente... (così ti innalzo la discussione!!)
io ho il clima automatico e quando metto in auto e poi abbasso o alzo la velocità della ventola rimane sempre in auto, poichè il clima automatico sulle nostre dovrebbe avere solo il compito di gestire i flussi e non la velocità della ventola (ma di questo non sono sicuro al 100%) Comunque si...dovrebbe essere normale
quindi sulla tua e36 gestisce solo i flussi e non la velocità della ventola? Infatti sulla mia si sente che cambiano solo i flussi... Aspettiamo altri responsi, dove sono i possessori di climi automatici??
Ciao, gestisce solo i flussi non la temperatura o velocità ventola. La temperatura da impostare manualmente.
quindi il mio automatico funziona a dovere?? Strano, sulla mia 166 cambia anche la velocità della ventola....
suelle mie e36 con clima auto, tutte 96 e 97, funzianava così: avvio, pigio auto e flussi e ventola sono gestiti automaticamente, se tocco il comando ventola permane la spia nel tasto auto e sparisce la scritta nel display, se invecetocco i flussi, si spegne la spia e resta la scritta nel display.
ora che mi ci fate pensare, la scritta sul display non mi appare!!, si illumina solo il led sul tasto auto.... Mhhhhh credo propio che non mi funziona la centralina Che dite?
ma anche sulla mia che è 95 come la tua non appare la scritta auto, ma non è che non funziona, e solo che non c'è proprio. Infatti come ha detto bat sulla sua appare auto sullo schermo e gestisce anche la ventola, ma le sue sono 96-97. Mi sembra che proprio nel 95 infatti ci sia stato un aggiornamento della e36, quindi magari hanno cambiato questo particolare
ecco, infatti, pensavo anche io a quesa cosa.... Vedendo sul manuale uso e manutenzione della mia che è del 95 c'è scritto che la modalità auto gestisce solo i flussi aria e non la velocità della ventola..:wink: ora bisogna vedere se cambia solo la centralina oppure tutto l'impianto?? L'unica sarebbe provare una centralina dal 96 in poi.
ma non avevi il clima semiautomatico?.. è stato difficile fare la modifica? hai cambiato solo i comandi o anche alter cose?
avevo il clima semiautomatico, e ci ho messo quello automatico. Ecco la procedura per mettere il clima automatico - Per prima cosa tirate via il pomello cambio tirandolo verso l'alto, successivamente togliete la cuffia tirandola prima da un lato in modo da far sganciare i fermi che la mantengono fissata e poi togliere la spugna che c'è sotto. - Poi smontate il tunnel centrale togliendo le viti che ci sono sotto i posacenere anteriore e posteriore. - Smontate l'obc facedo leva da sotto con una spatola metallica in modo da sganciarlo dal suo supporto. - Tirate via tutto il supporto accendisigari - Togliere l'autoradio - Togliere la plancia del clima semiautomatico, togliete via le manopole tirandole verso di voi e svitare le 2 viti che ci sono una nella manopola della velocità dell'ara e l'altra nella manopola che comanda i flussi. - A questo punto viene via il frontalino della consolle, per togliere il resto del gruppetto lo fate scivolare da sotto dove c'era l'obc. - Rimuovete la griglia dell'aria frontale togliendo 2 vitine che ci sono alle estremità sotto all'altezza delle 2 manopoline infilando un giravite dallo spazio dell'autoradio. - Sganciate il cavo della griglia facendo una piccola forza con un giravitino a taglio in modo da farlo uscire dalla sua sede. - Togliete il volante, smontate via l'airbag svitando le 2 viti da dietro che lo fissano al volante. - Svitate il perno centrale dello sterzo e tiratelo via facendo attenzione a staccare le 2 prese del clacson e airbag da vicino il piantone. - Togliere il quadro strumenti svitando le 2 viti che ci sono sopra e poi fate leva con un piccolo giravite a taglio per farlo venire un pò avanti in modo da tirarlo fuori. - Togliete il rivestimento del piantone sterzo svitando 2 una sotto vicino la leva per la regolazione del volante ed una propio sopra di fronte al quadro strumenti. - ora passiamo a rimuovere la glovebox. - Dovete svitare 4 viti per togliere la parte dove ci sono le 2 bocchette frontali. 2 si trovano all'interno delle boccette alle 2 estremità superiori e 2 si trovano in vista appena aprite lo sportello. - Tirate via il gruppo delle bocchette. - Svitate le altre 5 viti, 2 sotto il cruscotto, 2 vicino il portello e 1 con chiave da 10mm sotto la luce di cortesia del cassetto. Ora avete smontato quasi tutto e potete rimuovere tutte le viti che fissano il cruscotto. - Tirate via i 2 rivestimenti dei montanti - Togliete le 2 griglie dell'aria per il disappannamento del cristallo anteriore. Per togliere il cruscotto dovete: - Togliere 3 bulloni con chiave di 7mm che ci sono sotto le griglie precedentemente tolte - Togliere i bulloni laterali alle 2 estremità del cruscotto con chiave da 13mm - 1 bullone vicino la glovebox e 1 vicino i comandi obc A questo punto rimuovete il cruscotto tirandolo prima verso avanti e poi sfilandolo lateralmente. Ora potete vedere bene il gruppo ventilatore completo, che però non possiamo ancora toglere perchè ci sono 2 telaietti che non lo farebbero sfilar via. Questi telaietti sono mantenuti con alcuni bulloni di cui: - 1 per lato alle loro estremità esterne - 2 che fissano il telaietto sinistro al pientone sterzo - 1 per lato alle loro estremità interne - 1 sotto l'airbag passeggero Tutti con chiave da 13mm - Tagliate le fascette che mantengono i fili vicino ai telaietti e rimuoveteli. Ora avete il gruppo riscaldamento libero da ostacoli, staccate i 2 spinotti uno nero e l'altro bianco che servono per l'alimentazione. Noterete all'altezza dell'obc un dado da 10mm che lo fissa alla carrozzeria, svitatelo e togliete anche il tubo sfiato dell'aria condizionata propio vicino al dado più sotto. Ecco, ora avete finito all'interno della car, passiamo all'esterno - Togliete i 2 tergicristalli - Svitate i 6 tappi di plastica che mantengono la cornice di plastica alla carrozzeria. - Togliete 2 viti che fissano un telaietto di ferro propio dietro la testata, le 2 viti sono all'estremità laterali, sono con chiave di 7 mm - Togliete altre 2 vit che mantengono il gruppo cavi della centralina, queste viti sono poste sotto la copertura di plastica che avete rimosso prima. - Ora noterete il gruppo ventilatore, dovete rimuovere prima il perno con chiave esagonale da 6mm per i tubi dell'aria condizionata che c'è sulla sua sinistra guardando l'auto di fronte ed un dado da 10mm che serve per fissare i tubi dell'acqua posto sulla destra all'estremità opposta del tubo dell' aria condizionata. - Penultimo passo è quello di svitare 4 viti da 10mm alle 4 estremità del gruppo ventilatore. - Ultimo passo, tirare fuori il gruppo facendo leva con un giravite a taglio o una spatola metallica in modo da staccarlo dalla guarnizione unta di colla che lo fissa alla carrozzeria...... - Per il rimontaggio eseguire la procedura inversa
ammazza .. per fortuna che io il clima automatico ce l'avevo.. sennò sarebbe stato veramente complicato. Comunque il tuo lavoro può servire a tanti altri utenti del forum che avevano intenzione di fare questa modifica. bravissimo