ma il 2,7 e il 3,0 tdi che monta l'audi a5 ha la cinghia o la catena per la distribuzione?, come vanno a cunsumi?.................grazie............
Mi s p i a c e maa mon ti riiie sco a rispondere su quuuuesto arrgommmentoo. Ho prooooooooooooooobbllllemi seri.
la a 5 tdi da me provata faceva se non ricordo male circa 14 km litro attorno ai 145 150, sempre se ricordo bene. Gran macchina, credimi, muso pesantino...ma acquistabile senza troppe remore. Prezzo a parte......sigh
Le V6 sono a catena dentata... Sino a 120Kw possono mettere ancora la cinghia dentata, oltre è obbligatoria la catena. La cinghia dentata oltre i 120Kw può desciapparsi nei transitori (fasi di spegnimento/avviamento o cambio di velocità angolare repentino) Per quanto concerne i consumi se non erro la V6 2.7 ha solo il Multitronic per ora e la V6 3.0 solo automatico o manuale a 6 marce. Il multitronic in passato ha dato molte rogne ma credo non sia lo stesso che veniva montato sulla A6 C5 V6 2.7 Biturbo a benzina del 2000. Comunque per i consumi non sò che dirti di preciso ma credo siano due motori che stanno sul 9/10 Km/l in città stiamo parlando comunque di circa 200Cv per il 2.7 e 250 per il 3.0
il biturbo non l'ha mai montato.. in passato e presente recente: solo il 2.0 tfsi 170cv (a6) 1.8T 163cv (a4) il 2.0i 130cv (A4), il 1.9tdi 130cv (A4), il 2.0tdi 140cv (A4, A6), il 2.5tdi V6 163cv (parlando sempre di A4 e A6). i penultimi avevano 6 frizioni, dalla a5 in poi hanno il pacco da 7 (o 8? non ricordo) frizioni, con meno problemi
in questa sede sara' una bestemmia ma l'ho vista dal vivo e provata e posso dire che e' una vera figata. con i fari a led accesi e' spaventosa............nera poi in allestimento s line...........goduria per gli occhi.............
Il biturbo era montato sulla RS4 vecchia, la RS6 mi sembra che fosse rimasta aspirata...xò nn ricordo bene....
il biturbo era anche sulla a6 e era da 230Cv e 250Cv poi passò sulla S4 in versione soft da 265CV e sulla RS4 in versione High pressure rivisto da Cosworth da 380CV:wink:
Le RennSport o RS sono sempre state turbo o biturbo (tranne l'ultima RS4 che è 4.2 aspirata, anche se la prossima sarà sempre un 3 litri con compressore volumetrico) La Rs6 montava un 4.2 litri V8 biturbo da 450Cv successivamente la Rs6+ aveva il medesimo 4.2 però con il motore portato a 480Cv e autolimitata a 280 anzichè a 250km/h Stesso V8 biturbo che poi sta vivendo ancora sotto il cofano del Cayenne rivisto nella cilindrata e nell'erogazione:wink: