Domanda per i cabriolettisti/spideristi | BMWpassion forum e blog

Domanda per i cabriolettisti/spideristi

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da Jacky, 17 Gennaio 2007.

  1. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Io vivo sul mare dove le temperature arrivano sì fredde d'estate ma quasi mai nevica e comunque c'è molta umidità:-k avrei delle domande che mi turbano...serie e altre stupide:redface: :redface:

    -Le capotte in tela sono resistenti o delicatissime???

    -Hanno una specie di "scadenza" cioè dopo un tot si devono sostituire perchè cedono???

    -D'inverno è consigliabile l'hard top per problemi di infiltrazioni o spifferi o si può star senza?

    -Quando si monta l'hard top la capotte si toglie o si ripiega nel baule come fosse "scoperta"?

    -In questo caso è più sotto stress una capotte che rimane sempre SU...quindi tutto l'inverno...o ripiegata nel baule+Hard top?

    -Si segnalano particolari problemi elettronici,fanno ogni tanto arrabbiare o sono affidabili e si può stare tranquilli?

    -Che tipo di manutenzione occorre fare alla capotte e cosa guardare prima dell'acquisto?

    -Il frangivento a cosa serve...a frangere il vento:mrgreen: ...ma in che senso?E' consigliabile o superfluo?

    Ora le stupide8-[
    -Si riesce a girare scoperti anche a velocità autostradali?
    -I fruscii sono evidenti e fastidiosi?
    -:redface: 8-[ Arriva tanta aria in viso tenendo la capotte giù ma i vetri su?????8-[:redface:
    -8-[ Si rischia qualche colpo tipo pleurite?8-[ :redface:

    Scusate le troppe domande ma ne vale la scelta dell mia prossima compagna di viaggio!:mrgreen:
    Premetto che la farei sempre dormire in box e che sono sempre stato affascinato dalle scoperte ma molto ignorante in materia...istruitemiiii!!!!
     
  2. Maiki

    Maiki Collaudatore

    340
    8
    26 Settembre 2006
    Reputazione:
    1.758
    Search in progress...
    Ti rispondo un pò io, considera che non ho un bmw cabrio ma due Vw.
    La capotte in tela è ottima, molto meglio di quelle classiche in vinile che ho sostituito subito con quelle in sonneland nello specifico (forse il miglior materiale per le capotte). Come manutenzione non faccio nulla di nulla, nemmeno al meccanismo di apertura/chiusura (manuale su una e pneumatico sull'altra). Per la conservazione è sempre meglio averla chiusa perchè altrimenti rischia di prendere delle pieghe e rompersi in corrispondenza di queste a lungo andare.
    Mai avuto problemi di infiltrazioni o spifferi, basta che sia ben tesa e al massimo controllare la tiranteria (nelle Vw, bmw non so se funzioni allo stesso modo o meno).
    A livello di calore mai avuto problemi, anzi la trovo più calda della corrispettiva berlina durante l'inverno mentre d'estate non noto differenze rilevanti.
    Sull'hard top non so consigliarti perchè per la mia non esiste quindi non saprei.
    Il frangivento è uno schermo che si metto dietro i sedili anteriori per quando si viaggia scoperti; in pratica evita turbinii d'aria nell'abitacolo che darebbero fastidio e scompiglierebbero tutto. In pratica senza frangivento fumare è impossibile, con il frangivento non ci sono problemi.
    In autostrada il comfort dipende molto dalla macchina specifica ma comunque fino a velocità da codice non ho mai avuto problemi a viaggiare scoperto, il rumore non è fastidioso più che da chiusi quindi nessun problema, la cosa migliore comunque è capotte giù e vetri su (ma anche su una normale berlina viaggiare a 130 con i finestrini abbassati crea problemi quindi...)
    Come unico appunto posso dirti che le cabrio pesano quasi sempre più delle rispettive berline e generalmente hanno doti dinamiche inferiori non avendo un tetto che tiene insieme la scocca, quidi sono meno rigide torsionalmente e spesso un paio di barre duomi sono d'obbligo.
    Per altre cose meglio che ti risponda qualcuno con un bmw se è quella che ti interessa, di sicuro potrà sopperire ladove io non ho esperienza.
     
  3. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    WOW...ti ringrazio...mi hai fugato molti dubbi...ad esempio riguardanti l'Hard top...sul telaio più pesante e meno rigido avevo letto qualcosa ma sinceramente non la prenderei mai per correrci...più che altro per il gusto dell'aria aperta!
    Ho provato solo 2 spider SLK e TT e una SAAB 900 da passeggero e devo dire che sono troppo una figata poi io sono amante delle moto quindi la vivrei la cabrio proprio come "spirito"...inoltre ho notato che ad esempio le E46 cabrio non costano moltissimo di più delle coupè o berlina ma tengono meglio il prezzo e oltretutto le trovo meno rischiose da prendere usate essendo seconde o terze auto non trovi?
    Per me sarebbe la prima auto usabile a 360° tutta la stagione me la consigli ugualmente?
    Per i viaggi poi c'è sempre la Station del papà e gli spostamenti veloci da 2-3 km l'utilitaria di mia mamma...io la userei per svago come poi usano per svago tutte le auto i ragazzi dai 20 ai 30 anni...salvo particolari lavori...
     
  4. lollo666

    lollo666 Collaudatore

    436
    1
    5 Marzo 2005
    Reputazione:
    4.325.820
    Ciao io ho la z4 e ti rispondo in rosso alle tue domande direttamente per velocizzare. Tu vuoi prendere una zeta o una spider di altra marca?? ciao

    -Le capotte in tela sono resistenti o delicatissime??? Resistentissima. Vivo a Brescia in mezzo alla nebbia e non ho mai avuto problemi. Tieni conto che uso la zeta come prima ed unica auto e rimane in mezzo alla strada tutti i giorni mentre sono in ufficio.

    -Hanno una specie di "scadenza" cioè dopo un tot si devono sostituire perchè cedono??? Non lo so..io in 2 anni non ho avuto problemi di tenuta ed è ancora perfetta.

    -D'inverno è consigliabile l'hard top per problemi di infiltrazioni o spifferi o si può star senza? Io ho anche l'hardtop ma quest'anno non l'ho montato perchè mi piace di più senza ed è più leggera l'auto. Cmq in teoria l'hadtop è un'ulteriore garanzia che la capote non si rovini durante l'inverno.

    -Quando si monta l'hard top la capotte si toglie o si ripiega nel baule come fosse "scoperta"? Sulla mia z4 si piega come se tu la abbassassi per aprire la macchina. Non so su altre cabrio come funziona ma in genere penso così.

    -In questo caso è più sotto stress una capotte che rimane sempre SU...quindi tutto l'inverno...o ripiegata nel baule+Hard top? Boh...come posizione secondo me quella piegata, che però non prende pioggia/neve.Però se la tieni con HT non puoi aprirla, invece se tieni capote durante l'inverno puoi aprirla/chiuderla anche solo per "tenerla in allenamento".

    -Si segnalano particolari problemi elettronici,fanno ogni tanto arrabbiare o sono affidabili e si può stare tranquilli? Sono affidabili di solito. L'unico problema sono purtroppo i vari scricchiolii che purtroppo puoi farci poco.

    -Che tipo di manutenzione occorre fare alla capotte e cosa guardare prima dell'acquisto? Mmm...manutenzione lavarla e dargli l'impregnante/impermeabilizzante. Guarda che sia integra e che si apra chiuda bene senza scatti. Non so cos'altro si potrebbe guardare.

    -Il frangivento a cosa serve...a frangere il vento:mrgreen: ...ma in che senso?E' consigliabile o superfluo? Sì serve davvero. Se giri in città puoi fare senza che è più bello esteticamente, ma ad esempio io che ho i capelli lunghi anche a basse velocità senza frangivento mi vanno da tutte le parti. Inceve se lo monti non ci sono circoli d'aria all'interno.

    Ora le stupide8-[
    -Si riesce a girare scoperti anche a velocità autostradali? Sì io ho fatto fino a 190 scoperto senza problemi (ovviamente in Germania)...tranne che dovevo alzare molto lo stereo per sentirlo eheh.
    -I fruscii sono evidenti e fastidiosi? Ad alte velocità si sentono ma non sono fastidiosi. A basse non senti quasi nulla, è fantastico.
    -Arriva tanta aria in viso tenendo la capotte giù ma i vetri su????? NO praticamente nulla se tieni alzati i vetri.
    -Si rischia qualche colpo tipo pleurite? Eh non lo so dipende se sei facile a pigliare ste cose eheh.
     
  5. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie lollo!...non saprei ancora se Z3 o serie 3 cabrio,poi dipende sempre se la trovo perchè a volte trovo delle cose da saltare sulal sedia a volte prezzi ridicoli!
    Una Z3 la terrei per poco perchè meno sfruttabile mentre una serie 3 non avrei problemi a tenerla fino alla distruzione o quasi.
     
  6. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    Innanzitutto complimenti..scegliere una cabrio, se si può, è sempre la cosa migliore...quoto tutto quello che han detto Maiky e lollo...

    per la capote sppi che non c'è scadenza se viene curata bene dura tranquillamente una decina d'anni..

    ti do un consiglio..se la prendi da un privato innaffia per bene la macchina con una canna per controllare che non ci siano infiltrazioni..
    specie sugli angoli superiori del parabrezza e in prossimità degli attacchi del telaio della capote, dove si unisce alla carrozzeria in pratica..

    la capote quando non la usi, se la macchina ha un garage lasciala aperta, ma sganciata dal parabrezza, così che rimanga stesa ma non tirata..
    e d'inverno se usi l'hard top ogni paio di mesi toglilo per far prendere un po' d'aria alla tela..

    e abbi cura di non richiuderla mai bagnata se non vuoi brutti odori..

    aedsso magari sembrano tante cose ma poi vedrai che farle ti verrà spontaneo..

    ps la mia cabrio, che purtroppo non ha garage, sta da due anni all'aperto, solo appena riparata, e se non fosse per una guarnizione difettosa non avrei mai avuto problemi quindi stai tranquillo..:wink:
     
  7. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie!...quando dici...
    intendi anche tutte le sere???????
    O solo ogni tanto?:-k
     
  8. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    io lo facevo sempre, ma la mia cabrio ha 17 anni(e no è bmw) e la capote un filo rovinata nelle pieghe..

    su una bmw moderna non è indispensabile farlo sempre

    piuttosto non scordartene se magari la lasci in garage 1 mese quando vai in ferie ad agosto.. o durante le vacanze natalizie..o comunque, periodi lunghi di inutilizzo..
     
  9. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Buon consiglio!Un'altra domanda ma se metto una cosa ingombrante nel baule e poi chiudo la capotte rischio di rovinarla?O sono 2 compartimenti separati?
    Se prendo un serie 3...lo GPLizzo al 100% tanto veloce non ci devo andare...credi ci possano essere problemi?
     
  10. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    nel baule puoi mettere quello che ti pare..tranquillo.
    idem per i gpl, gli impianti moderni non hanno problemi, basta fare la normale manutenzione, su cui però non ti so dire nulla, avendo avuto solo auto a benzina
     
  11. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Okkey=D>
    Mi avete fugato tutti i dubbi...solo una domanda...una capotte in media che prezzi ha?Sò che una di una punto cabrio costa molto meno di quella di un carrera ma si rovan anche "after market" o ocmunque ci sono tapezzieri che rifoderano o altro?:-k
     
  12. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    le capote si possono quasi sempre riparare ma i costi..

    da originali son proibitivi
    per E46 non so..per dirti, una capote usata per E36 costa attorno ai 1000

    per il mio golf dell'89 (quindi mica nuovo) son oltre 1500 euro di spesa
    comunque anche aftermarket, specie in germania, si trovano senza problemi di qualsiasi colore la cerchi..
    più facile se è la classica blu nera ecc che trovi facilmente
    più disastroso per me che la mia capote è bianca come la neve#-o
     
  13. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Azz bianca!...delicatissima!No no se io la prendo sarà rigorosamente nera!Anche se la macchina è grigia,blu,verde...
    Grazie di tutto...se hai altri consigli-info sono sempre qua!
     
  14. Jeremy Clarkson

    Jeremy Clarkson Collaudatore

    292
    1
    7 Gennaio 2007
    Reputazione:
    17
    Mercedes SLK 200 Kompressor
    Ho avuto nell'ordine:

    1) ALFA ROMEO SPIDER
    2) MAZDA MX-5 1^ SERIE
    3) MAZDA MX-5 2^ SERIE (con HT)

    adesso ho da qualche settimana una BMW Z4.

    Le capottine sono estremamente resistenti, zero infiltrazioni d'acqua o aria. Consigliabile però avere un garage ove riparare la macchina di notte. La madre dei cretini è sempre incinta e l' atto di vandalismo sulla capote è un classico... :evil: :evil: :evil:
    L'Hard Top si monta a vettura aperta (senza smontare la cappottina), è però una bella rottura de cojons :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ... per metterlo su ci vogliono due persone, ti limita alquanto (a Roma basta che esca un pò di sole anche a febbraio che tranquillamente la temperatura consente lo scappottamento... :mrgreen: ), e quando lo smonti ti occupa una marea di posto in garage...
    Il frangivento invece è fondamentale se non vuoi:

    1) far incazzare come una iena qualsiasi femmina tu vada a caricare in macchina ( "I miei capelliiiiii, sono stata oggi dal parrucchiere!!!!" ) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    2) Massacrarti la cervicale se hai più di 30 anni e la temperatura fuori e inferiore a 25°... :rolleyes:

    Per le velocità autostradali a cappotta giù vai sereno... Ho fatto Roma - Tropea quest'estate tutto top down con la Miata... :cool:
    Piuttosto occhio a prendere una macchina con clima...
    Non far la minkiata di dire "che ci faccio, tanto se fa caldo scappotto"
    Perche quando fa più di 30° all'ombra a girare in città con la capote abbassata fai letteralmente la schiuma .
    Oltretutto alcune spider (Barchetta, MX-5 tutte ad esclusione della 3^ serie, la Z3 non so...) hanno un abitacolo di default molto caldo...sulla MX-5 non era raro ritrovarsi a girare col clima attaccato anche a novembre... :eek: :-k

    Lamps!
     
  15. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Ma quando la si lava...o quando piove quanto ci mette a seccarsi????
    Le caccate di uccello e altre cazzate sono tranquille o a rischio macchia????
     
  16. M3 Motorsport Power

    M3 Motorsport Power Presidente Onorario BMW

    5.702
    103
    7 Gennaio 2005
    Reputazione:
    1.225
    .
    Beh d'estate si secca in un attimo, d'inverno non sò perchè giro con HT.

    Le cacate di uccello è meglio che le lavi subito anche sulle non cabrio, possono essere moooolto corrosive.
    Cmq più che altro per non chiuderle dentro il vano cappotta (non vorrai ritrovarti l'auto piena di merd@ :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )

    Se cerchi un cabrio fammi un fischio :-F :-F
     
  17. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    Grazie mille hai ragione non avevo pensato al fatto che poi và richiusa:redface: :redface: ...eh il tuo cabrio mi piace molto ma è fuori budget #-o
     
  18. Peter

    Peter Presidente Onorario BMW

    8.758
    218
    15 Marzo 2004
    Reputazione:
    45.996
    E36 M3 e E34 520
    beh che la mia capote è bianca è inevitabile..è un modello che ha TUTTO bianco:wink:, sedili pannelli carrozzeria cerchi (parte lucidi parte bianchi) e, di conseguenza, la capote..

    non ti dico le bestemmie a tenerla pulita..:lol:la prox volta affxx le auto particolari e mi prendo un modello normale, con la capote nera!:biggrin:
     
  19. Jacky

    Jacky Presidente Onorario BMW

    13.705
    710
    7 Dicembre 2006
    Reputazione:
    48.253
    ex 330ci
    C'è da spararsi!!!!Ma quando nevica la ritrovi??:mrgreen:
     
  20. Puccio

    Puccio Kartista

    241
    2
    9 Gennaio 2004
    Reputazione:
    16
    BMW Z3 1.9 8v 118CV 1999
    Ecco la mia esperienza da cabrioletista e poi da spiderista...in pratica ormai 12 anni di capelli al vento...


    Io vivo sul mare dove le temperature arrivano sì fredde d'estate ma quasi mai nevica e comunque c'è molta umidità:-k avrei delle domande che mi turbano...serie e altre stupide:redface: :redface:

    -Le capotte in tela sono resistenti o delicatissime???
    Solo la Z3 ha una vera e propria tela come le old spider anni 50, tutte le altre serie3 compresa hanno una tela gommata che è molto più resistente e protettiva sia a livello sonoro che coibentante. in tutti i casi la tenuta è data dalle guarnizioni e dalla regolazione dei finestrini. cio' che è delicato è il lunotto che in alcuni casi come sulla Z3 se di plastica si riga solo a guardarlo.

    -Hanno una specie di "scadenza" cioè dopo un tot si devono sostituire perchè cedono???
    Non scadono, ma tieni presente che tutte le capote possono tagliarsi, scucirsi, sporcarsi ecc ecc, in tutti i casi sono riparabili e la sostituzione è solo una questione di soldi!

    -D'inverno è consigliabile l'hard top per problemi di infiltrazioni o spifferi o si può star senza?
    HT? se c'è è meglio, se non c'è si fa senza. Soprattutto in abitacoli come la Z3 che sono micro il riscaldamento funziona più che bene, come del resto il condizionatore d'estate.

    -Quando si monta l'hard top la capotte si toglie o si ripiega nel baule come fosse "scoperta"?
    Buona la seconda, si ripiega! Bisogna ricordarsi solo di mettere il pannetto per proteggere il lunotto.

    -In questo caso è più sotto stress una capotte che rimane sempre SU...quindi tutto l'inverno...o ripiegata nel baule+Hard top?
    Be indubbiamente una capote che rimane alle intemperie sempre e cmq è più stressata, ma se la tieni trattata con l'impermeabile e pulita grossi problemi non ce ne sono. Al contrario se la ripieghi stressi maggiormente gli snodi, ma sopprattutto il lunotto.

    -Si segnalano particolari problemi elettronici,fanno ogni tanto arrabbiare o sono affidabili e si può stare tranquilli?
    Non conosco Z3 che abbiano avuto problemi con la capote e cmq esiste sempre il comando di emergenza!

    -Che tipo di manutenzione occorre fare alla capotte e cosa guardare prima dell'acquisto?
    Le guarnizioni subito. devono essere morbide e accoppiarsi bene al vetro, poi il lunotto che se in plastica come sulla Z3 molte volte è inguardabile. Si può sostitutire, costa dirca 250€, quindi è meglio cambiarlo in fase di trattativa. La manutenzione la puoi fare in casa con il kit BMW con impermeabilizzante e con il pulitore sgrassante. C'è anche il polish per il lunotto.

    -Il frangivento a cosa serve...a frangere il vento:mrgreen: ...ma in che senso?E' consigliabile o superfluo?
    No frangivento, no party...nel senso che è meglio stare a casa!!! Il frangivento interrompe il ricircolo dell'aria che oltrepassa il parabrezza e che per mancanza del tetto tende a entrare. Non ti è mai capitato di vedere saab o WW con la capote che sembra un uovo? Bè quella è tutta la forza dell'aria che avvolge la macchina. Col frangi, stai molto bene.

    Ora le stupide8-[
    -Si riesce a girare scoperti anche a velocità autostradali?
    195Km/h tratto MO nord RE...un po' d'aria c'era...anzì ce n'era tanta e la testa andava per i cazzi suoi per non parlare dei capelli e del rumore...ma cmq ci puoi andare, non si muore!

    -I fruscii sono evidenti e fastidiosi?
    Non è una serie 7, qualche compromesso ci vuole, ma si va via bene, chiaro che a 140 all'ora un po' di rompimento c'è, ma sopportabile!

    -:redface: 8-[ Arriva tanta aria in viso tenendo la capotte giù ma i vetri su?????8-[:redface:
    Se davanti c'è strada libera non entra un filo d'aria, se c'è traffico e la velocità è sostenuta un po' d'aria entra cmq ma nulla di che! A bassa belocità (60km/h) si sta da Dio.

    -8-[ Si rischia qualche colpo tipo pleurite?8-[ :redface:
    Mi tocco e a questa non rispondo!!!
     

Condividi questa Pagina