Domanda per gli esperti di assetti | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Domanda per gli esperti di assetti

Discussione in 'Cerchi e Gomme BMW' iniziata da cinghialone07, 11 Giugno 2010.

  1. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    le molle eibach prokit sono fatte anche per essere usate con ammo originali,le sportline no e qua si spiega tutto. [-X

    Comunque anche io volevo montare solo le prokit,ma il mio gommista mi ha detto che per fare un bel lavoro si cambiano molle e ammo assieme. :-k

    Poi per curiosita' abbassando l'auto di -3 cm,diventa un problema andare in giro rischiando di toccare sotto spesso?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  2. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hai ragione. E soprattutto: hai bisogno davvero di un ghiera?:wink:

    Non si tratta solo "sfondare" gli ammortizzatori di serie, ma di peggiorare davvero l'assetto e la dinamica della vettura.

    Montare una molla più corta e con differente spring rate sullo stesso ammortizzatore significa non avere più il freno necessario in estensione.

    Lollo, quanto al sarcasmo (visto che ti riferisci a me): io non credo che nella sezione tecnica tutti debbano necessariamente dare i propri consigli, anche i più strampalati, inutili e dannosi. Se i migliori preparatori e piloti dicono che una soluzione è merd*, allora non credo che si debba continuare a discutere.

    Io ho l'umiltà di riconoscere che di motoristica ne so na sega e non intervengo nella relativa sezione tecnica, mi limito a leggere.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    per quanto riguarda il fatto del sarcasmo..io riconosco che tu luccicanza sei uno dei più preparati in materia qui dentro, tuttavia questo non ti dà il diritto di dire "questa è una cagata" "quello ha detto cavolate" eccecc (mi riferisco anche alla discussione miniguida angoli nella sezione serie1)..è un forum è ognuno ha il diritto di dire la sua e chi ne sa di più di correggere eventuali errori..quindi non è il concetto che è sbagliato (anzi quello è giustissimo!!!), ma giusto il modo!!

    ......certe considerazioni pensale se vuoi, ma evita di scriverle....è poco carino tutto qui:wink:

    tornando in topic...io credo che se si deve fare questo lavoro si fa o tutto o niente!!! così il pensiero te lo levi una volta e via;-) mettere solo le molle mi sembrerebbe come voler mettere i crechi da 18 e mettere solo i posteriori in attesa che finiscano le gomme anteriori per metterli anche davanti...poi ovviamente tutto imho:wink:

    il lavoro o si fa bene o non sifa proprio:mrgreen:
     
  4. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    sono d'accordo in tutto...e farei esattamente come dite voi..il problema e che ho due piste importanti da fare a breve ma purtroppo in questo momento posso permettermi di fare spese cosi onerose...appunto perche gia per i track day, le vacanze e le altre modifiche alla macchina avro gia una bella cifretta da sborsare...quindi quella delle molle era solo una sorta di paliativo temporaneo :wink:
     
  5. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Prova a parlare con i vecchi preparatori, quelli bravi e conosciuti. Quelli che hanno iniziato come garzoni tutto-fare nelle officine dei primi preparatori/meccanici. Quelli che sono diventati i migliori di oggi. E chiedigli come venivano trattati.

    Ma nessuno si lamentava, anzi avrebbero dato un rene pur di star lì ad ascoltare i loro maestri e intanto dovevano pulire i vetri, spostare le gomme o riempire le taniche di benzina.:wink:

    A mio modo di vedere si è passati da un eccesso all'altro.

    Ora tutti possono dire qualunque cosa, mettere tutto in discussione, dare opinioni su tutto, anche prima di conoscere un argomento, anche se totalmente ignoranti o, permettetemi, stupidi.

    E lo si vede ogni giorno, non solo qui, e per ogni argomento, dalle macchine alla politica, al diritto, alla medicina, alla religione...

    I vecchi dicono spesso: "si stava meglio quando si stava peggio"... sarà vero?

    Boh..

    Scusate lo sfogo OT.

    Anch'io la mia opinione per il problema di Cinghialone l'ho data.:wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    mi devi perseguitare???

    cioè non capisco perchè non ti vado giù??

    cioè io pe3nso che se un ammo dietro si alza molto in staccata è perchè non ha il freno giusto in estensione per tenere il culo a terra...

    cioè per te non è così???

    con gli angoli modifichi solo l'impostazione a terra ma non il freno ammortizzatore...

    guarda che ognuno dice appunto la sua, è un forum.. qui mica si fa la gara a chi ce la piu lungo degli altri...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  7. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Ma ne hai un'idea di cosa parli??

    Cosa centrano gli angoli se la macchina si scompone in frenata... Conteranno l'1%, qui il problema è l'estensione esagerata dell'ammortizzatore.

    Mi spiace ma della tua risposta son daccordo solo che cambiare le sole molle è una mezza cagata.
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    A me è parso di capire che il problema di Cinghialone è che il posteriore perde aderenza/scivola in staccata (gli entrano i controlli).

    Se il problema invece è il beccheggio ti do ragione. (e l'ho scritto nel mio primo post).

    E tu ne hai un'idea di cosa parli?

    Lasciam perdere. Cinghialone, monta il kit a ghiera "RACING" così risolvi ogni problema.
     
  9. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    ma no luccicanza, lui lamenta appunto che in frenata ( oltre a scomporsi il dietro gli vanno i sedili dietro in testa)

    se agisce sul freno ammortizzatore sicuro migliora, perchè la macchina alzandosi meno non si dovrebbe scomporre piu, rimanendo con una buona impronta a terra...

    per me basta quello e risolve molto se non tutto...

    cmq con sole molle, mio modestissimo parere, è cmq decisamente meglio delle molle ori... monta prokit che bastano...

    ovvio il consiglio è sempre un ghiera a vita, per avere ogni tipo di regolazione alle tue esigenze...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  10. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Allora se si vuole fare un ragionamento serio:

    Se il problema è la perdita di aderenza e si vuole un retrotreno più stabile in frenata si agisce sugli angoli e stop.

    Se si ha beccheggio (anteriore che affonda e culo in aria sospeso) allora, come dici tu, è giusto intervenire sull'estensione degli ammortizzatori(ricordarsi che comunque ci sono anche svantaggi).

    Dopo si può pensare alle molle da abbinare agli ammortizzatori.

    I ghiera se ci sono esigenze specifiche.

    Poi ognuno è libero anche di montare i push-rod sulla panda. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  11. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Allora.

    Lui lamenta che in frenata la macchina scompone il posteriore.

    Il motivo è: come ben saprai la macchina, essendo un bmw, ha un distribuzione dei pesi prossima al 50%-50%.

    Quando va a frenare PUNTA l'anteriore, comprime l'ammortizzatore e dietro estende l'ammortizzatore, il peso si sposta in avanti poichè la macchina si inclina (si chiama beccheggio) e il dietro si alleggerisce. Gli angoli non centra un bel niente, o meglio, in minima parte. Poi è ovvio che una convergenza fa sempre bene, ma in OGNI CASO, non risolve il problema, che è dato dall'estensione esagerata dell'ammortizzatore posteriore (e compressione dell'anteriore) e quindi dall'inclinazione (beccheggio) dell'auto. Lo risolve solo e soltando indurendo l'assetto, un primo passo (a mio avviso poco utile, ma sicuramente migliore rispetto a stock) sarebbero le molle, in secondo luogo se non gli basta può andare di GHIERA RACING come lo chiami tu, cosi almeno si regola altezza, durezza estensione/compressione ed in fase di convergenza, anche gli angoli maggiormente.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Muccio, te lo dico con simpatia: non spiegarmi cose che sai a malapena (e neppure tutte corrette).:lol:

    Comunque non ho voglia di star a ribattere ciò che dici.

    Se reputi di saper tutto buon per te.

    A me non interessa né convincerti delle mie opinioni, né far punto sulla tua presunzione.

    PS. Conosci anche l'uso della punteggiatura, immagino, quindi avrai capito che la mia espressione aveva un risvolto sarcastico.

    PPS. Se trovi anche un solo preparatore serio che sostenga la tesi che "un primo passo (..) sicuramente migliore rispetto a stock" possa consistere nella sola sostituzione delle molle, fammelo conoscere.
     
  13. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Già il fatto che si abbassa il baricentro della vettura è meglio, è fisica. Basta quello.

    Ma leggendo i tuoi topic mi sembra di capire che tu non fai altro che tirare mer*a sugli altri, senza poi consigliare nulla di utile a riguardo. Utile come il 2 di bastoni quando giochi a poker.

    Vabbè, chiudo qui se no duriamo anni. Hai ragione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Andiamo a fare gli angoli, che guardacaso ho fatto stamattina.. pensa un po', il beccheggio in frenata c'è ancora.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
  14. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Ti riporto il mio post precedente, che forse non hai letto o non hai capito.

    La generazione del fast and furious..
     
  15. LolloSerie1

    LolloSerie1 Primo Pilota

    1.020
    28
    26 Settembre 2009
    Reputazione:
    867
    Centodiciottoddì prerest 1??cv
    Dai raga BASTA!

    e secondo me l'autore della discussione non ci sta capendo un *****..

    Credo che cinghialone abbia capito che la miglior cosa sia sostituire l'impianto tutto in blocco..però credo sia altrettanto chiaro a tutti noi che lui in questo momento non possa o non voglia impegnarsi in una tale spesa...quando sarà pronto potrà aprire una nuova discussione in merito:-) ma per ora credo voglia soltanto sapere da voi che ne capite di più (non a caso il titolo del 3d) gli effetti sulla guida e sulla "salute" degli ammo conseguenti al montaggio di sole molle..

    ...quindi..rispondiamo (anzi rispondete perchè io non ne so tantoXD) a questa domanda..

    ----montare molle eibach prokit con ammortizzatori standard che effetti ha sul comportamento su strada? e sulla "salute" degli ammortizzatori?----

    cerchiamo di rispondere solo a queste due domande evitando commenti XDXDXDXDXD!! così riusciamo ad aiutare questo ragazzo e via..;-)
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. maumauM5

    maumauM5 Direttore Corse

    2.291
    98
    24 Luglio 2008
    Reputazione:
    16.907
    M5 E39 + 525d E39
    :-k Mi chiedo perchè non si pensi a cambiare solo gli ammo, con altri di qualità tipo Bilstein. Dato che usi la macchina tutti i giorni non mi sembra appropriato rendere la vettura "dura" con il montaggio delle sole molle.

    Ma come, non metti le rf perchè ti sembrano dure, e poi metti le molle rigide ?? Vuoi sentire TUTTE le buche ??

    Vuoi migliorare la guida in tutte le condizioni ??

    4 ammo , gli angoli giusti (x l'uso che devi fare,strada o pista), e trovare la pressione giusta alle gomme . Vedrai che ritornerai ad avere una macchina sincera come prima, molto meno ballerina. Forse ,+ precisa .:mrgreen:
     
  17. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Bravo=D>, siamo sulla stessa linea.

    La sostituzione delle sole molle è roba da tuning e comporta solo svantaggi; lasciamole ai tipi da F&F.
     
  18. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Il problema è evidentemente beccheggio.. Non c'era neanche da accennera il problema angoli.

    Beccheggio -> culo leggero -> si scompone in entrata.

    Non capisco proprio perchè li hai tirati fuori.

    Per quanto riguarda le molle, non è vero nulla che porta solo svantaggi, se scelte molle giuste:

    - minor estensione/compressione

    - abbassamento del baricentro

    - leggero aumento della campanatura

    - maggior confort in determinate vetture

    - ecc ecc... la lista non finisce più.

    Se poi consideriamo il montaggio su un assetto M-Sport (con stelo accorciato) è ancora meglio: evitiamo l'usura precoce dell'ammortizzatore che magari può accadere con un uso estremo (voragini preso di continuo) dell'assetto futura/eletta + relativa botta del fondocorsa.

    Poi ripeto, ora che non sai più dove attaccarti, parli di generazione del fast-and-furious visto che son giovane. Io vedo solo tanto fumo e poca sostanza da parte tua...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Giugno 2010
    A 1 persona piace questo elemento.
  19. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46

    piu' che le molle bisognerebbe lavorare sulla taratura degli ammortizzatori, che sono troppo sfrenati in compressione sulle minime.

    uberto
     
  20. cinghialone07

    cinghialone07 Primo Pilota

    1.139
    40
    2 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.062
    330d e92 320d e91
    ininnazitutto le rf le tolgo perche se su strada posso essere abbastanza utili in pista sono pessisme...tant e che l M3 esce di serie senza rf :wink: per il resto non si parla di abbassare e irrigidire la macchina di uno sproposito (tant e che le molle che voglio mettere io danno un abbassamento di 2.5cm) quindi non si parla di un cambiamento radicale :wink:

    nella prima parte del messaggio hai capito perfettamente cosa intendo :wink: infatti quando parli di abbassamento di baricentro e minor estensione mi fa proprio pensare che cosi facendo dovrei come gia ripetuto piu volte avere una sorta di compromesso accettabile e temporaneo in attesa di montare un assetto completo :wink:
     

Condividi questa Pagina