Non prendetemi per idiota (o se volete si!) ma è la prima volta che ho una vettura con pneumatici differenziati, 255 dietro e 225 davanti. Fino ad oggi ho sempre avuto l'abitudine di girare le gomme ogni tot km, ora questa abitudine me la devo scordare ma il consumo gomme posteriori è uguale o simile al consumo gomme delle trazioni anteriori ? In teoria no, dovrebbero consumarsi di più mentre quelle anteriori non avendo trazione dovrebbero consumarsi meno, è dunque possibile che le 4 gomme si consumino in modo uguale ? O è un sogno ? Perchè in caso contrario potrebbe capitare di dover cambiare solo 2 gomme (avanti o dietro) in quanto le altre sono ancora buone, non è che mi esalti molto la cosa... cosa mi dite ?
Guidando "bene" il consumo è quasi pari ma schiacciando un po' le gomme posteriori si consumano parecchio prima, spesso anche a velocità doppia rispetto alle anteriori. Federico
Con le gomme differenziate si fa come con la moto quasi,cioè si va sempre prima a cambiare la posteriore in genere.
La differenza non è tantissima diciamo che con le posteriori veramente finite ti rimane un 15 % sull'ant.
Io ho visto che le anteriori sono semieterne se non per il fatto che si consuma la spalla, anche perchè alle nostre macchine non si riesce a fargli un camber decente. Le posteriori si consumano di più invece. Io le ho cambiate tutte e quattro perchè mi volevo sbarazzare delle RF, ma le anteriori altri 5.000Km li facevano. Però ripeto, la spalla non c'era più.
Bridgeston potenza re050a runflat.. avevo postato tempo fa un paio di foto delle mie gomme.-.... eccolo: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=98740&highlight=consumo