No no, ti assicuro che sulla mia non c'è. Anzi, nella mia brochure è proprio specificato che è un'opzione presente solo coi cambi manuali. probabilmente è una cosa introdotta solo negli ultimi mesi...
Puo' essere, magari lo han messo dal 2013, sarebbe da controllare. Sul sito lo riporta, ma non so appena usciti i 4 cilindri se ci fosse o no. Trovato questo su un sito Bmw straniero, ma non so se sia attuale o passata la pagina: Efficiency right from the start. The Auto Start Stop function in the BMW Z4 Roadster. When you next come across a stop sign or red light, or join the end of a traffic queue, it won’t just be your car that comes to a rest. The Auto Start Stop function* automatically switches off your engine whenever you’re stationary and in neutral, saving fuel and cutting CO2 emissions. Simply depress the clutch and the engine restarts automatically. *Optionally available for the BMW sDrive20i and sDrive28i with manual transmission. In effetti riporta che era optional per cambio manuale, non so adesso, controllo sul sito italiano tra gli optional. Poi magari lo mettono di serie in un Paese e non in un altro, tutto e' possibile. Non lo vedo tra gli optional con cambio manuale, credo ora sia di serie su tutte le 4 cilindri.
la mia è di ottobre 2013, e ti confermo (ho sottomano il listino di quando l'avevo presa) che lo start&stop era un'optional di serie sulle vetture con cambio manuale, e non disponibile per quella automatiche (infatti la 35i e la 35is non potevano prevederlo) del resto cmq mi sembra più sensato così, sul manuale la funzione si regola in base a se lasci andare la frizione, col cambio automatico non la frizione non c'è e dovrebbe regolarsi solo sulla pressione del freno, non mi sembra una bella cosa
Beh... la serie 3 con cambio automatico ha lo start&stop.... La 35i e la 35is infatti non hanno un cambio automatico (con convertitore), ma un cambio a doppia frizione elettroattuato.... ma il succo non cambia
Domanda da inesperto della Z4 No, la 35i ha di serie l'8 rapporti a convertitore e come optional il doppia frizione, la 35is ha di serie direttamente il doppia frizione. Secondo me è ridicolo lo start&stop su un'automatico, io sono ben felice di non averlo!!!
Secondo me è ridicolo in generale su auto di questo genere... ma... perché dovrebbe essere ridicolo con il cambio automatico???? Anzi!!! Il convertitore assorbe potenza da fermo!!!! (se poi lasci in D l'auto consuma ancora di più!) Ciao
Domanda da inesperto della Z4 Finché su un cambio manuale, il sistema entra in azione in caso di auto ferma, cambio in folle e frizione lasciata e riaccende il motore appena schiacci la frizione, sull'automatico si attiva solo tramite la pressione del freno, in ripartenza potresti avere dei ritardi in quanto per quanto veloce, non lo sarà mai quanto lo sei tu a lasciare il freno ed accelerare!!! Inoltre nelle code, continuerebbe ad accendersi/spegnersi visto che appunto continui a frenare e lasciare, frenare e lasciare... Cosa intendi che il convertitore di coppia assorbe potenza???
Beh... lo start&stop lo ho sulla smart con cambio elettroattuato automatico... il ritardo c'è, è vero, ma è pur sempre una smart con cambio elettroattuato... sulla serie 3 automatica che ho provato non ho avvertito particolari ritardi... di certo non lo userei se dovessi fare una gara di accelerazione, ma non è un dispositivo che limita particolarmente lo "scatto" da fermo. In ogni caso su un motore dotato di convertitore di coppia lo start&stop ha ancora più senso... Il convertitore funziona tramite pompa connessa direttamente al motore... tale pompa per funzionare assorbe energia e non pochissima, sicuramente di più che in un'auto con frizione... inoltre se lasci la leva in D da fermo, il convertitore produce attrito e la pompa assorbe ancor più energia... morale: l'auto con cambio automatico, da ferma, consuma in ogni caso più che un'auto dotata di frizione (elettroattuata o meno). Ciao
E' il comportamento normale di un motore dotato di start&stop! Tieni però presente che non è che i progettisti abbiano inserito la funzione start&stop ad minchiam nei motori... Ci sono motori d'avviamento più grossi e più resistenti, batterie più capaci e molti altri componenti progettati ad hoc... non ultima la gestione elettronica: questa si occupa di monitorare che le condizioni per spegnere e riaccendere il motore ci siano (carica batteria, temperature, tempo di fermata, condizioni d'utilizzo ecc.). Ciao
Domanda da inesperto della Z4 In realtà no, il convertitore di coppia, al minimo la pompa produce così poca forza centrifuga che la seconda girante è del tutto scollegata e non assorbe potenza dal motore, serve proprio a questo!! Altrimenti al minimo avresti il motore che sa su di giri. L'auto quando sei in marcia è sempre in D!
Domanda da inesperto della Z4 No, in coda avresti sempre la macchina che si accende e spegne perché continui a premere il freno e rilasciarlo per muoverti, con un cambio manuale non sarebbe così perché si attiverebbe solo in folle e lasciando la frizione, cose che quando sei in coda non fai.
No, tutte, tranne la 35is che ha solo il dkg, hanno cambio manuale o automatico. La 35i ha cambio manuale o automatico dkg sin dall'inizio, mai avuto l'automatico tradizionale.
Sul sito attuale tra gli optional non compare, ma c'e' da dire che manco il tetto bicolore compare, quindi non son sicuro sia ancora optional o se sia di serie. Comunque adesso e' disponibile sulle 4 cilindri sia manuali che automatiche, ma come detto, non so se sia optional o di serie. Per la cronaca, all'ultima visita ho compilato il questionario sul configuratore dicendo delle pecche ed attualmente e' fuori uso, molto probabilmente lo stanno aggiornando.
La pompa assorbe energia anche solo per il motivo che esiste una pompa in più (pulegge, alberini di trasmissione, decine di organi in movimento ecc.)! Anche se il convertitore produce poco o nullo attrito, la pompa assorbe energia. Se poi lasci in D con l'auto FERMA, il consumo aumenta.... Ciao P.S. Lo start&stop continua ad accendere e spegnere il motore in coda... Certo! E' progettato per questo, fino a che raggiunge i limiti di funzionamento e viene automaticamente disabilitato dal sistema.
non è così...in primis la pompa è il primo componente del cambio, quindi se gira solo lei, gira solo lei, e poi se è per questo anche con un cambio manuale c'è il peso della frizione ecc da portarsi dietro... da ferme, cambio manuale o automatico consumano uguali, basta vedere che il numero di giri al minimo è identico, se l'automatico "sforzasse di più" avrebbe un regime minimo più elevato!!!! non hai capito quello che intendo. con un cambio manuale, se sei in coda, quindi con un andatura spezzettata (fai un metro e ti fermi, fai un metro e ti fermi...), non la lasci mai la frizione, ne tanto meno metti in folle, quindi lo star&stop non entrerebbe mai. con uno automatico invece ogni volta che ti fermi (quindi ogni metro) l'auto si spegnerebbe per poi riaccendersi 5 secondi dopo, e così per tutta la durata della coda!!! diciamo che con un cambio manuale il sistema entra in funzione solo al semaforo, quindi con soste "lunghe", con uno automatico ogni volta che ti fermi anche per 2 secondi, rendendo il tutto veramente snervante e ridicolo.
Domanda da inesperto della Z4 Dipende dall'elettronica di gestione del motore, ma in molti casi lo stop è ritardato di qualche secondo e fermi motore di 5 sec sono previsti dai progettisti. Guarda che nel 99% dei casi non ti accorgi neanche che il motore è spento... Specie con il cambio automatico!!!! Anche sulla Smart, dove è veramente odioso che si fermi il motore quando va l'aria condizionata, accorgersene è difficile a meno che tu non abbia una fretta folle e guidi come un pazzo! Ciao
quindi mi dici che lo stop parte solo dopo tot secondi che sei fermo??? bho, in ogni caso continuo a reputarlo ridicolo, non puoi mai controllare quello che avviene, col cambio manuale almeno sai che non lasciando la frizione decidi di non farla spegnere... Te ne accorgi eccome se si spegne, altro che, è come spegnere e riaccendere l'auto!!! non è solo per fare partenze a razzo, ma tipo se ti devi immettere in una strada trafficata devi sfruttare una certa partenza rapida per non perdere il momento giusto di passare!!!! no no, non lo sopprterei e basta, sono strafelice di aver preso l'auto prima che fosse di serie!!!
Dipende dal modello di auto... Anche secondo me lo start&stop su auto come la Z4 ha un senso di esistere veramente limitato, ma non lo demonizzerei come fai tu, è un aiuto a ridurre i consumi nel 99% delle auto che lo montano e ti assicuro che il suo intervento è davvero poco percepibile nella stragrande maggioranza dei casi. Rimane comunque e sempre escludibile... Ciao
detto sinceramente sarei curioso di sapere la % di riduzione dei consumi!!! in tutte le auto che l'ho guidato che lo avevano (cambio manuale) l'ho sempre disinserito... solo che l'infame si riattiva in automatico ogni volta che accendi l'auto!!!!
Io sono dell opinione di zazzu, se ci risparmi 2-3euro ogni pieno, penso sia già tanto e quindi abbastanza inutile sulla z...