Scusate l'ignoranza... sono interessato all'acquisto di una z4 ma non me intendo molto, vorrei chiedere da che anno hanno iniziato a produrre l'ultimo modello in circolazione? Mi interessa con tettino rigido. Grazie
Dal 2009. Inizialmente c'eran 23i/30i aspirate 6 cilindri e 35i, poi e' arrivata la 35is, poi son state sostituite 23i/30i da 18i/20i/28i 4 cilindri turbo.
Quindi su autoscout se cerco z4 dal 2009 mi darà sempre lo stesso modello, giusto? (con gli stessi fari etc..)
Nel 2012 c'e' stato un restyling, quindi dal 2012 trovi fari con angel di posizione a led bianchi invece che lampadine gialle e frecce laterali diverse. Ad ogni modo i led puoi metterli lo stesso, fanno un pelo meno luce e cambiare le frecce, niente di rilevante.
La macchina e' identica esteriormente, cambia solo la forma delle frecce laterali facilmente sostituibili. La mia e' del 2009 ed ha le frecce nuove se guardi la foto in firma.
Bellissima la tua!! Qual è la motorizzazione che consuma meno? km con un litro? Grazie delle informazioni
Se guardi i consumi i nuovi motori 4 cilindri sono i piu' adatti, il 20i mi sembra ideale, il 18i essendo meno potente sente di piu' il peso della macchina e consumerebbe di piu' se guidi allegro. Per il sound i migliori sono i 6 cilindri e costano meno essendo usciti prima. La mia e' una 23i 6 cilindri aspirato, il consumo medio indicato e' 11,4litri/100km e guido spesso allegro.
Domanda da inesperto della Z4 Sul sito bmw trovi tutti i dati tecnici. Cmq 18i, 2000 turbo 150cv 20i, 2000 turbo 186cv 28i, 2000 turbo 246cv
Ovviamente ci sono anche dal 2009 il 6 cilindri turbo della 35i 306cv e dal 2010 anche lo stesso motore sulla 35is portato a 340cv
Leggo in firma la tua auto: è una A3 e suppongo sia un diesel, magari un TDI da 140cv, come quella che avevo io anni fa. Ecco, anche prendendo la cubatura più bassa, scordati i consumi che hai con la tua... Detto ciò, la z4 è assolutamente favolosa, una delle poche prove tangibile di come sia possibile innamorarsi di un mezzo meccanico.
Domanda da inesperto della Z4 Io, con la 20i, faccio fatica a stare sui 10km/l e in settimana faccio tangenziale senza traffico!! Detto sinceramente non me ne frega nulla, per me se uno guarda i consumi non prende un duemilaturbo da 200cv. È detto sinceramente non credo che la 18i consumi meno, essendo meno potente, ma cmq bella pesante, saresti portato a schiacciare di più il gas per farla rendere e quindi i consumi salirebbero!!
Su sprintmotor.de trovi la media dei consumi di tutte. Cmq pensavo consumassero meno i 2.0 tb. Tipo sugli 8.5 l/100km
Ricordatevi che certi consumi da utilitaria non son possibili sia per il peso della macchina, sia per i motori piu' potenti. Poi dipende se uno utilizza o no lo start-stop sulle 4 cilindri, che in citta' farebbe consumare meno, anche se a mio avviso il continuo accendi-spegni bene non fa a batteria e motore. Poi c'e' gente che proprio non tira e va molto piano, quindi la 18i avrebbe consumi minori.
Sicuro? Dovrebbe esserci per forza, pero' va attivato da cruscotto tra le opzioni. Mi sembra strano, il tipo di cambio non dovrebbe influire.
Semafori rossi, code, passaggi a livello: numerose sono le situazioni in cui il motore gira a vuoto, consumando inutilmente carburante. La funzione Start Stop automatico di BMW Z4 Roadster arresta temporaneamente il motore durante le soste brevi ed evita quindi un inutile consumo di carburante. La funzione Start Stop automatico di BMW Z4 Roadster spegne il motore quando la vettura si ferma e il guidatore stacca la frizione (in caso di cambio manuale ) e/o attiva il freno. L'elettronica intelligente spegne il motore solo quando altre utenze non necessitano di essere alimentate e quando questo non influisce sulla vostra sicurezza e sul comfort di guida. Il motore rimane attivo ad esempio fino al raggiungimento della temperatura di esercizio ottimale oppure fino a quando il clima dell'abitacolo non è quello desiderato. Se il motore si spegne tramite la funzione Start Stop automatico, per riavviare automaticamente il motore è sufficiente togliere il piede dal freno o premere la frizione, a seconda del tipo di cambio. Risultato: minori consumi e minori emissioni. Quindi c'e' con qualsiasi cambio, pure sulla tua
Forse però zazzu fa i 10 perché la usa più spesso di me in città. Io faccio i 10 col 3.0i. Secondo me se punta al risparmio ed avere solo una macchina che faccia molta scena andrei di 18i-20i. Poi lo start&stop ce l ho sulla punto, funzionerebbe solo se la batteria é in condizione di farlo senza stressarsi troppo, cmq io non lo uso mai..