Domanda bagagliaio

Discussione in 'BMW Z4 E89' iniziata da CgOUCg, 22 Aprile 2014.

  1. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Assieme alla macchina :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    (non si ribaltano, tira la leva senza essere seduto e ti scatta lo schienale tutto in avanti).
     
  2. zazzu

    zazzu Amministratore Delegato BMW

    2.654
    25
    30 Luglio 2013
    Reputazione:
    22.264
    BMW Z4 20i
    L'unica roadster con bagagliaio più capiente che ho visto è la SLK (225-335)
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    scusate, e mi riferisco a coloro che criticano la scarsa versatilità della E89, ma vi aspettavate che il tetto e il lunotto (con i montanti posteriori) si disintegrassero a vettura aperta? :-k

    su una vettura lunga 4.24m, di cui quasi la metà della lunghezza è dedicata al cofano motore (davvero lunghissimo), a mio avviso è stato fatto un mezzo miracolo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    poi siete su una spider 2 posti secchi, si sa che già per andarci in vacanza in due si deve trovare più di un "aggiustamento", altrimenti BMW vende più pratiche convertibili, serie 4 e (si spera tra un pò) anche la serie 2, dove lo spazio sarà più abbondante ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. espuma_party

    espuma_party Secondo Pilota

    772
    17
    12 Gennaio 2012
    Reputazione:
    23.515
    Z4 SDrive35i
    Il segreto è caricare borsoni morbidi e non trolley rigidi che vincolano l'occupazione dello spazio. Detto ciò, anche a tetto chiuso, c'entrano, comodamente, due borsoni grandi ed un paio di borsette. Ora, non so cosa vi portate voi per in viaggio (io e la morosa, ad esempio, per 3 settimane in Spagna riusciamo ad imbarcare in aereo due bagagli da stiva e due a mano...) però io credo che sia una dotazione abbastanza comfortevole per 4 giorni di vacanza...
     
  5. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Insomma, ricapitolando:

    lo spazio nella E89 con tetto giù è quasi sufficiente, se si viaggia leggeri, ma in caso di valigioni e zaini è necessario tenere il tetto chiuso.

    Inoltre, anche se si viaggia leggeri con tetto aperto, ogni volta che ci si ferma e si ha la necessità di prendere una cosa dal baule, è necessario:

    chiudere il tetto --> aprire il baule --> richiudere il baule --> riaprire il tetto.

    Una soluzione si trova in tutti i modi vero, ma la praticità e la comodità sono del tutto assenti su questa E89. Direi che siamo tutti d'accordo giusto?
     
  6. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Non esageriamo: spyder 2 posti? Io la definirei più "berlina" a 2 posti. E comunque, parte di ciò che hai detto è vero, cioè che BMW ha trovato un'ottima soluzione per il baule + tetto, ma quello che volevo capire da questa discussione è l'effettiva praticità e comodità di tutto questo sistema, che da quanto avete detto è pari a ZERO! Poi, che si riesca a vivere lo stesso, non c'è dubbio, ma penso che la comodità di avere un baule "autonomo" e diviso dallo scompartimento del tetto, come appunto c'è sulla E85, sia 100 volte più comodo e pratico!

    Diciamo che mi è parso un po un tallone di achille, rispetto all'unico punto di forza che ho sempre attribuito alla E89, ovvero la versatilità ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.991
    25.547
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    Cgoucg, io lo so che non sei un troll ma spesso mi vengono seri dubbi.

    Stai cercando di dimostrare a tuo modo che l'E89 è un cesso ma ti assicuro che se ne avessi una, non lo penseresti. Io sono sopravvissuto a tre anni di z4 come unica macchina. E nonostante le prevedibili difficoltà, la zetina se l'è cavata benissimo.

    Solo in montagna ho dovuto abdicare a favore del touareg del suocero. Ma era, come detto, prevedibile. Per il resto mi muovo senza difficoltà, anche viaggiando in coppia (eterogenea).

    Poi ognuno si fa le sue idee, per carità, ma almeno non cercare di convincere chi la guida con soddisfazione tutti i giorni.
     
  8. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Non mi fraintendere ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> , io adesso stavo parlando del bagagliaio e tutta questa discussione l'ho tirata fuori perchè non avevo mai pensato a come poteva funzionare, tutto qui.

    Poi ti dirò di più: tutto è nato, quando l'altro giorno ho visto una E89 in vendita davvero bella con motorizzazione che piacerebbe a me (35i) ,allestimento e colori ideali!

    Giusto per curiosità ho chiesto se potevano valutare una permuta con la mia E85 e mi hanno detto che la prenderebbero senza problemi!

    Sempre per curiosità ho cominciato a valutare i pro e i contro che ci sarebbero a cambiare la mia per la E89, poi mi sono reso conto che gli unici pro sarebbero appunto, quelli relativi alla versatilità (cosa che per altro non mi interessa più di tanto), agli interni più lussuosi e all'avere un'auto meno "datata", poi sono incappato in sta cosa del tetto e per me la E89 ha perso ulteriori punti, ma ripeto PER ME, per quello che cerco io ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  9. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Sinceramente.... non cambia una mazza tra E85 e E89 dal punto di vista della praticità dei bagagli... esperienza personale.

    Sulla E89 ci sta più roba a tetto chiuso e, se vuoi, le giacche e i piccoli oggetti li puoi mettere nell'abitacolo dietro ai sedili cosa che sulla E85 non è possibile.

    La differenza REALE tra le due è la maggiore silenziosità di marcia alle alte velocità a tetto chiuso, il maggior comfort di guida, il maggior spazio nell'abitacolo e la minor turbolenza a finestrini chiusi e tetto aperto... In pratica la E89 stanca meno e ti consente di fare viaggi più lunghi e comodi.

    Ciao
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  10. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    La leva? :-k I miei son elettrici! Damn it! Provo a far lo spostamento in avanti ..

    "NI" dipende se uno è sprovveduto sicuramente dovrà chiudere il tetto, altrimenti metti un "borsone" a siluro (stile tennis) con la cerniera rivolta verso l'uscita e metti tutto il "necessario" li dentro, cosi apri e prendi, ovviamente non sarà comodissimo ma è la miglior soluzione per aver tutto a portata di mano senza dover chiudere il tetto.

    Se invece si tratta solo di spazzolino e roba cosi 'piccola' la si può tenere nello spazio (ma io non ho la retina, dovrei comunque mettere un beauty case medio piccolo) dietro i sedili oppure nel vano porta oggetti (bauletto anteriore).

    Appunto, come ho detto, non è il massimo della praticità e comodità, ma ovviamente chi la prende, si spera, abbia fatto 2 conti prima.
     
  11. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    La E85 ha 2 porta oggetti dietro i sedili + il cassetto centrale con 3 ripiani, ma questo non c'entra, così come non c'entra tutto il discorso della silenziosità, del confort, dei braccioli e del frigo bar.:mrgreen:

    Che la E89 sia un barcone di lusso non ci sono dubbi, ma in questo topic si parla solo ed esclusivamente della praticità del baule e se tu mi dici "non cambia una mazza tra E85 e E89 dal punto di vista della praticità dei bagagli" o non hai mai visto e utilizzato il bagagliaio di una E85 o sei di parte!

    Ripeto: sulla E85 c'è sufficiente spazio per caricare trolley o valigie grandicelle più altri bagagli a mano per affrontare qualsiasi viaggio in 2 persone ed il tutto è accessibile e sfruttabile sia con tetto giù che con tetto su! Meglio di così secondo me non c'è niente (parlando di 2 posti cabrio ovvio), mentre con la E89 si hanno dei disagi (apertura chiusura tetto per prendere le valigie) e delle limitazioni, che seppur siano di poco conto, o quasi irrilevanti per alcuni, ci sono comunque e fanno perdere punti rispetto ad un bagagliaio classico. Chi dice il contrario, ama incasinarsi la vita o ha qualche tendenza masochistica :mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  12. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ripeto, sono tutte cose a cui si deve pensare prima, comportano una sistemazione specifica dei bagagli e se qualcosa serve alla morosa anziché a te sei da capo, perchè una delle 2 valigie sta dietro, morale: rimane più pratico un baule classico rispetto al baule di una E89. Non mi sembra di aver detto nulla di astruso! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Ti assicuro che ho fatto dei bei viaggi con entrambe... il bagagliaio della E89 non è mai stato limitante, o meglio, lo è stato meno rispetto a quello della E85 dato che questa contiene meno... parere personale derivato dall'esperienza.

    Chiudere la capote per scaricare la macchina non lo ho mai trovato limitante, quei 20 sec. non mi hanno mai cambiato la vita, men che meno nello svuotare il bagagliaio; quello che invece ho trovato fastidioso è il dover ogni volta aprire e chiudere il bagagliaio della E85 per mettere la giacca, ma di certo non è una cosa che mi fa desistere dal comprare o meno una spider 2 posti!!!!

    Se mi dici che non acquisti la E89 per il bagagliaio non sempre accessibile al 100% francamente mi viene qualche dubbio che tu sia qui a trollare più che per ottenere consigli "per gli acquisti".

    Se poi tu hai viaggiato con entrambe e trovi il bagagliaio della E85 così tanto comodo da evitare di acquistare un mezzo spettacolare come la Z4 35i, allora cambia il discorso, ma non generalizziamo troppo eh...

    Ciao
     
  14. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Bè secondo me ormai si sta trollando un po tutti ormai...

    Ero partito da una semplice domanda sul bagagliaio riguardo ad un aspetto che non conoscevo e nel giro di un paio di risposte ho ottenuto la risposta, ovvero: a cielo aperto è più piccolo e meno pratico di quello della E85. Tutte le risposte successive sembrano buttate li per discutere a vanvera e per difendere i propri modelli di auto come si fosse in paramento!

    A me non interessa più di tanto il tuo punto di vista, se te ti trovi meglio con la E89 sono contento per te! A me tutto quel meccanismo di apri/chiudi con spazio ridotto creerebbe un po di noia, essendo abituato a viaggiare sempre a cielo aperto e ad accedere al baule semplicemente "aprendolo" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il fatto poi che io non passi a prendere una 35i sicuramente non è dovuto al lato poco pratico del baule, ci mancherebbe!

    Ripeto, ho valutato i pro e i contro e c'è veramente poco che mi soddisfa di quell'auto. Ma non voglio andare fuori topic ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ah, una cosa interessante: cosa significa che nella E85 dovevi aprire il baule per prendere la macchina? Nella E89 è possibile accedervi dall'interno?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  15. Ciuller

    Ciuller Amministratore Delegato BMW

    2.970
    122
    5 Febbraio 2012
    Reputazione:
    169.743
    ExBMW 330D E92/ Ex500Abarth ..
    No, ribadivo il concetto e non mi pare di aver 'trollato' nessuno. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    quotone iper megagalattico, mi hai anticipato.....cioè uno non si prende una goduriosissima e89 35i perchè è leggerissimissimissimamente meno versatile? (cosa ancora da appurare visto che teod dice il contrario) :-k ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    p.s. @CgOUGg , forse sarà come quando volevi convincerci che per la 1er il miglior colore era havanna, solo perchè ce l'avevi tu? o come quando volevi convincerci che una 1er pre/restyling del 2006 immatricolata nel 2007 abbondante aveva lo stesso valore del restyling, solo perchè quest'ultimo era uscito nel 2007? :-k

    suvvia, pigliati sta 35i e godi ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    E89:

    [​IMG]

    [​IMG]

    E85:

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  18. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputazione:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Ma guarda te cosa vai a tirare fuori!](*,) Ma sarà permesso sul forum usare questi "colpi bassi"?oltretutto con versioni leggermente diverse da come ricordavo io.:-k

    Comunque se ti vai a rileggere gli ultimi commenti, ho spiegato che non è che non prendo la 35i per il baule, ma perchè togliendo la versatilità e la bellezza degli interni, la ritengo inferiore alla mia.

    Come mi dico da tempo, il giorno in cui acquisterò una E89, sarà il giorno in cui mi sarò "calmato", e cioè il giorno in cui cercherò una macchina bella, partica e comoda più da passeggio, da viaggio e da andare al lavoro ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Per "Teod": ho capito che lo spazio è di 180 litri e ci stanno i 2 valigioni su misura da 250 euro, ma non farmi ripetere... la praticità è palesemente ridotta e anche lo spazio non è sfruttabile in altri 1000 modi come un baule normale.. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 23 Aprile 2014
  19. Ale_72

    Ale_72 Presidente Onorario BMW Top Reference

    57.888
    23.170
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    2.147.371.665
    Morgan AeroSS + AM Vantage S Roadster
    Non ho mai messo nel bagagliaio di nessuna macchina (a parte un water e tante scatole di scarpe con la Z4 per il trasloco) neanche la meta' di quella roba per un viaggio in macchina. Avevi tagliato a pezzi la suocera?
     
  20. teod

    teod Direttore Corse

    1.900
    48
    29 Gennaio 2011
    Reputazione:
    15.454
    BMW Z4 23i
    Nella E89 hai 2 possibilità:

    1) metti la giacca dietro ai sedili

    2) se hai il vano passante portasci, l'abitacolo comunica con il bagagliaio.

    Nella E85 o te la tieni in braccio, o la metti nel baule.

    Ciao
     

Condividi questa Pagina