Gigi tu l'azzurrina la usi tutti i giorni per girare in città, andare dai clienti, fare la spesa, caricare tre figli, mamme, ....?:wink::wink: purtroppo per me è l'unica macchina e ci faccio tutto, compreso fumare telefonando smanettando lo stereo, il tutto rigorosamente di traverso aspettiamo di vedere cosa succede oggi col ragazzo che mi viene a vedere la macchina
dai Alberto che non sei ancora così vecchio da doverla prendere con il cambio automatico (è solo una battuta, non voglio certo offendere chi l'ha presa col dkg, ne tantomeno sminuire questo cambio:wink:) Capisco la tua voglia di comodità :wink:, ma così come detto a suo tempo ad Andrew, per voi imho ci vuole il manuale e alla lunga sono convinto che il dkg vi stufi... e così è stato. Poi per dio, se vuoi ci fai comunque drift, su questo non ci piove zio docet p.s. in bocca al cane lupo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
eh ma io ho fatto il tester cmq se ci devi fare 3-4 volte l'anno drift senza gare, allora puoi anche valutare il dkg :wink:
no vabbe', cosi' non lo avrei mai considerato :wink: sta li buonino a sbattere sul limitatore e' mica il caxxo di steptronic che hai nella vasca da bagno
Il DKG è una figata anche per me, il fatto però che la M3 non abbia un buon freno a mano, mi costringerebbe a modificarlo, a Imola mi è capitato ben due volte di dover bloccare il ponte per rimediare a dei lunghi.
Brunone, se passi per Pescara fammi un fischio che non trovo una vasca abbastanza grande per lavare il mio Alano........... /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Per tornare al tema del trd il DKG è una figata, ma il manuale è ancora un pelo più veloce? e poi chi vincerebbe in un ipotetica gara su di un circuito medio veloce?
a mio avviso il dkg è più veloce di qualsiasi manuale.. se si parla di sensazioni ed emozionalità ok, ma in termini di velocità non c'è storia..
Ni...i sette rapporti e l'assenza di interruzione di spinta sono un vantaggio innegabile e su pista non c'è storia, ma se parli di velocità pura cambia poco, anzi la M3 manuale sugli allunghi è più veloce. Mi spiego meglio, il fatto di avere più rapporti su una macchina che ha una coppia para dai 3000g/m in su, incide poco sulla accelerazione da 0 a alla massima, il fatto poi che la DKG ha una settima molto lunga, le impedisce di raggiungere la velocità massima al contrario della M3 manuale.
la mia è manuale in quanto a inizio 2008 era disponibile solo così e anche se fosse stata disponibile con il DKG l'avrei scelta comunque manuale. Dopo un'annetto ho avuto modo di provato il DKG su una M3 cabrio del concessionario e mi sono ricreduto totalmente. Se oggi potessi tornare indietro la prenderei DKG. Non tanto per le prestazioni (alla fine non potranno che essere molto dissimili nonostante la rapportatura diversa del cambio) quanto per le sensazioni. Ecco gli unici dubbi che mi rimangono sono questi: - dopo un po' forse si rimpiange il cambio manuale? - nella guida al limite il cambio fa sempre quello che gli dici di fare? - l'affidabilità nel tempo è ok?
La soddisfazione che ti danno i cambi doppia frizione è infinitamente superiore al manuale, il mio fa quello che dico io e cambia in un lampo, sembra una pistola rapid fire...