questa è la mia prima bmw e da tempo mi pongo una domanda! perchè cavolo sagomano cosi tanto il sedile posteriore lateralmente viaggiare in 3 sul sedile posteriore con la mia serie 3 touring e da pazzi ! a volte i passeggeri mi dicono che gli si addormentano le gambe e che sono scomodissimi! la serie 5 ha lo stesso problema?,per capirci del "sedile in discesa"? perche nn raddrizzano un po i laterali dello schienale posteriore? Capisco che la mia è un auto per viaggiare i 4 ma anche i piccoli spostamenti in 5 sono una tortura per i passeggeri posteriori?oggi ho viaggiato su una mercedes classe e di qualche anno stesso problema attenuato dal sedile in pelle molto morbido! allora mi domandavo se è un vizio dei tedeschi fare dei sedili cosi scomodi!
effettivamente è come dici tu, il sedile dietro del 3er è molto rigido, io ho un paio di amici che ce l'hanno e quando salgo dietro quello che mi colpisce, oltre alla rigidezza, e' la sensazione di essere seduto più in alto di chi sta davanti... ... preciso che i due amici in questione hanno entrambi i sedili sportivi ... sul 5er il divano posteriore è più "poltronoso", anche se forse sempre meno che su una A6 o su un CLS ...
nemmeno io....anzi forse l'unico inconveniente è che 2 persone su 3 sbattono la testa sul montante! chissà perchè....
Curioso sto 3D... Non so se i sedili sportivi lo sono anche per il divano posteriore non ci ho mai fatto caso... Ad ogni modo Bmw non e' sinonimo di comfort oltretutto con il tunnel della TP... per star comodi dietro ci sonno altre macchine vedi monovolume o taglia tipo E60/61 per intenderci.
mi sono seduto una volta li dietro e devo dire che e una figata,e molto più accentuata la spinta del motore,poi da dietro hai tutta la panoramica del cruscotto,sono macchine che riesci a godertele anche quando non guidi!! :wbmw
Beh... diciamocelo... all'utente medio di questo forum di come si sta sul sedile posteriore della propria macchina, non gliene frega veramente un ca..o ... senza considerare quelli che il sedile di dietro... non ce l'hanno Io stesso non ho idea di come si sta dietro sul mio 5er... , ai miei amici che mi portano dietro sul 3er però consiglierei vivamente di passare a una bella multipla...
e proprio un cesso sta serie tre: cambi che saltano, turbine che esplodono ora anche sedili di mer*a. ma dico io che le comprate a fare.............:wink:
La Serie 3 è omologata per 5.. Sulla carta però... Nel divanetto posteriore, al centro, farei accomodare al massimo un nano da giardino.. Notte :wink:
Penso sia chiaro che dietro si sta comodi soltanto in due. Il terzo posto e' piu' per casi di neccessita'. Io mi sono gia' seduto dietro nella mia 3er e mi pareva abbastanza comodo. Con anche una bella panoramica intorno, dagli sedili al tetto e al cruscotto.
raga ste serie 3 fanno schifo,andiamo tutti a comprare fiat.... l'abitacolo e uno spasso,è una figata quando tocchi quelle plastiche dure come il marmo e senti la melodia del motore quasi quasi una bella bravo che dite?? cerchiamo di godercele le nostre bimbe. :wbmw
il tunnel centrale lo dobbiamo sopportare per forza! i fianchetti sono per il contenimento laterale. Per quanto riguarda la seduta non sono affatto rigidi e sono perfetti, ti puoi sedere anche per mille km, e sis ta seduti piu in basso rispetto a davanti (non in alto come si diceva). Il vero problema è appunto in 3, le spalle non si sa dove metterle
Ma tu parli dell'e46 o dell'e90 ? E con i sedili standard o sportivi ? Perchè sull'e46 si stava benino anche con i sedili sport... è l'e90 che è "strano"...
a sto punto meglio un coupè/cabrio così non avrai mai il problema di far accomodare uno centralmente nel divanetto posteriore cmq la E92 dietro è comoda per i 2 occupanti: ci ho fatto un viaggio e le persone dietro erano contentissime :wink: la E93 è un po' più scomoda