Io provo a fare qualche proposta fuori dagli schemi, essendo auto da passeggio SL http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198304351 Cadillac http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=198423491&asrc=fa Mustang http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189535110 Elan http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=145923325
Invece per me: 1. Elan 2. Cadillac 3. Mustang 4. SL Trovo buffo che consideri la meno peggio una tipica americana con velleita' sportive quando leggo sopra che scrivi che gli americani non hanno mai imparato a fare auto /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Per andarci a passeggio, possono essere qualcosa di diverso.
Guarda che l'espressione Fan-Boy l'ho inventata io sul Forum quindi se la vuoi usare devi pagarmi i diritti d'autore Spesa contenuta non direi proprio... anche gli occhi a mandorla hanno capito come si fanno i soldi e non costa più 20 milioni come con le lire .... più accessori ecc. guarda a quanto vai a sbattere:wink: Il mio discorso è che se vuoi una spider "carina" e senza pretese sotto i 2.0 di cilindrata è sicuramente la migliore scelta (anche se dopo devi anche riuscire a rivenderla:wink:) ma appena si parla di 6 cilindri c'è la Z Ale ma che mi combini La prima è da Zingaro La seconda da Macellaio La terza da Pappone Arricchito Giusto l'ultima .... era il mio sogno nel cassetto quando avevo 18 anni magari Rossa o Gialla:wink: Ma penso che come affidabilità e manutenzione ce ne passi con una Z:wink:
Dai, che palle... Si vedono in giro sempre le solite cose. E guai a chi mi tocca la Elan /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Siamo in due ad averla sognata.
Su questo si potrebbe scrivere un libro. Cominciando dai colori usati in Italia Argento l'80% del parco circolante (io lo abolirei come colore) consigliato da venditori "vetusti" che dicono: "Con l'argento non si sbaglia mai, così glie la riprendiamo anche in permuta" Motorizzazzioni: I benzina ormai sono morti, sconsigliati anche questi dai concessionari e la gente ancora non capisce che per arrivare al punto di pareggio con un diesel ci devi fare 20.000 km l'anno Per non parlare delle cilindrate che per "bigotteria" e "pressione fiscale" vengono scartate a priori .... tra qualche hanno ci ritroveremo tutti a girare con "bicilindrici" diesel triturbo da 200cv .... che dopo 50.000km sono da buttare Ultimo punto .... la paura di "Osare" Ma qui l'80% di quelli che comprano vanno sul "classico", pensando già alla rivendibilità futura e alla tenuta del mercato, sicuri di avere un assegno circolare in mano... sempre sconsigliati dai soliti concessionari Quindi per me il problema sta alla fonte:wink: Scusate lo sfogo:wink:
gli occhi a mandorla hanno capito come farsi i soldi,infatti vendono xchè fortunatamente c'è gente che guarda molto piu' alla sostanza che all'apparenza..... x quanto riguarda i listini ti consiglio di guardare le dotazioni di SERIE in relazione al PREZZO....e poi ne parliamo....senza contare che in conce ti fanno almeno 3000 euro di sconto... r
la mazda ha dalla sua sospensioni piu' da sportiva, ma il motore e' pochino e vista da davanti sembra la macchina di topolino
un auto x me va valutata nell'insieme.... vi consiglio di leggere questo 3d (l'ho preso da bmwpassion eh) http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?197903-Passione-Mx5-una-piccoletta-tutto-pepe! se uno passa da un auto di oltre 400cv alla mazda (140cv) e scrive "...Mai avrei creduto che con 5000 euro di ferro misto sotto il sedere avrei potuto provare tanta soddisfazione...."bhè,in sta frase si capisce tutto....
e' comunque divertente da guidare e se vuoi una roadster costa poco usata...pero' la z mi fa sbavare ed emoziona anche da ferma, la vedo molto piu' completa a 360° per soddisfazione
si si confermo anche io...... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> xo' vorrei solo consigliare di nn sottovalutare e di provare una mx 5 x darmi poi un parere.....
sospensioni a quadrilatero se non erro, quindi molto meglio per la guida sportiva...non so quella nuova...la honda civic le aveva ma poi le ha perse con gli ultimi due modelli...pero' e' troppo estiva con quella capottina, in inverno poi le paghi tutte se hai solo questa macchina...la opel non e' male per motore e linea, ma le manca qualcosa...se proprio vogliamo prendere una nippo cabrio, la s2000 e' una spanna sopra a tutte per motore e telaio
Ale devo dire che le tue proposte mi hanno fatto sorridere!!! MA devi sapere anche che nel mio garage ho già un mostro americano.... una Pontiac Firebird Trans Am 5000cc a carburatore replica Kitt, quindi una macchina anni 80 è già presente!!! Sono molto tentato dalla Z4 ma non nego che mi sto guardando attorno nel vero senso della parola, giro per strata e guardo cosa mi colpisce. Per ora è la Z4 una delle poche auto che non ho comunque provato quni oltre alla voglia di prenderla c'è quel pizzico di curiosità. Bmw mi piace a priori (a parte alcuni modelli) quindi ovvio che parte avvantaggiata. MX5 non ho dubbi sulla sua genuinità ma non è scattata la scintilla.... Opel gt? Doveva essere l'antitutto poi si è rivelata essere un po' un buco sull'acqua.... Insomma Z4 Z4 Z4..... ;-)
concordo anche io, inoltre la mx 5 è nettamente più scomoda, sia per l'abitacolo che per i sedili, per non parlare del baule piccolissimo e della scarsa insonorizzazione. la vedrei molto + limitativa rispetto alla z che è godibile a 360°
Confermo quanto ho detto riguardo gli americani, ma dato che anche l'occhio vuole la sua parte, tra quelle appunto la meno peggio /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche, se non erro, abbia ancora le "sospensioni" posteriori a balestra
discussione stravecchia e chiusa, ma dato che sono nuovo del forum, in attesa che arrivi la z4 , ho ancora parcheggiato nel box una Mx5 2.0 Nc , così posso dire la mia: - sull'estetica non si discute, quel che piace a te non piace a me e viceversa. Passiamo oltre - che in generale sia stata una macchina low-budget è vero, così come ne hanno vendute quasi un milione di unità da quando produssero la miata 1° serie. - una bmw nuova ne costa quasi due. - non sempre spendere di più vuol dire avere di più - meccanicamente - telaio , cambio e sospensioni intendo - penso che la miata sia superiore, certo che il motore della z4 se la sogna - se da una z4 togli 200 kg hai una mx5 - sono i 150 lt di baule più capienti che ho mai usato (solo 82 nell'elise.....) - il comfort, l'insonorizzazione e la qualità degli interni li dimentichi quando sali su una mx5 - quando sali su una mx5 abbandoni l'autostrada per fare le stradine di montagna e se non ti fai certo impressionare dai cv in uscita di curva (non sono tanti) , scopri che il concetto di sterzo assume un significato diverso. - dalle dei coilover come si deve al posto delle sospensioni da suv di serie - le regolazioni che si fanno in tema di angoli con una mx5 hanno del miracoloso sulla maggior parte delle auto di quella fascia - dovrebbe consumare un po' meno per essere così light - le plastiche si rigano a guardarle e la pelle sembra cartavelina....ok, è cheap - dopo l'elise 111s è la seconda macchina che mi ha fatto emozionare così.... ora invecchiando passo ad una z4 perchè la voglio comoda oltre che sportiva, e voglio ancora emozionarmi. Sbaglio ? ciaooo Wee
Assolutamente no! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> spesso il buon gusto è una questione d'età /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">