Distanziali

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lkk_audista, 17 Settembre 2008.

  1. lkk_audista

    lkk_audista Direttore Corse

    2.405
    182
    20 Aprile 2008
    Reputazione:
    80.599.436
    X6M Competition
    Premesso che mettere i distanziali non è certo una buona cosa (si vanno a variare i punti di leva), se proprio proprio proprio proprio uno volesse provare a montarli, mi stavo orientando sul meglio del mercato che sono gli eibach specifici, che per altro sono anche gli unici a fare la misura che mi interessa, 12mm davanti e 15 dietro.

    L'unico posto dove li ho trovati li vende a 142€ (a coppia) quelli da 12mm e 151€ quelli da 15mm.

    E' un prezzo che è più del doppio di quello della media di mercato di tutti gli altri distanziali!

    Vorrei capire se è un problema di rivenditore, cioè l'unico che ho trovato che li vende ha un listino altissimo, o se sono proprio gli eibach ad essere fuori di testa?
    E se si.. c'è un reale motivo o no?

    Cioè, mi domando, lasciando perdere quelli da 30€, ma i secondi più cari che ho trovato sono gli sparco a 70€ a coppia (da 16mm)... che è meno della metà degli eibach! a cosa è dovuta tutta questa differenza? :-k

    Per risparmiare qualcosa potrei prendere gli sparco da 16mm per dietro e gli eibach da 12mm per davanti..
     
  2. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    devono avere gli anelli di centraggio, quindi Eibach o H&R mi sembra siano perfetti... non conosco altre marche
    cmq io mi accontenterei di robe da 3-5mm, giusto per correggere l'handling a tuo piacimento... io volevo comprarne tipo due da 3 o 5mm per fare delle prove ma penso che fa lo stesso, perchè poi servirebbe un assetto più rigido per contrastare la leva maggiore...

    sono sicuro che su ebay.de ne trovi decide e decine!
     
  3. FABIOSLK

    FABIOSLK Secondo Pilota

    771
    3
    15 Aprile 2007
    Reputazione:
    38
    Bmw...
    Un consiglio,quando avevo l'slk r 171 volevo dei distanziali(chiesi i migliori in assoluto)mi montarono gli H&R mi sono trovato benissimo nessuno problema,nessuna vibrazione,mi sono informato per la mia E 91 mi hanno ancora consigliato gli H&R il costo è circa 200 compreso di montaggio.
    Te che cerchi hai?io i 19..
     
  4. *lopez*

    *lopez* Amministratore Delegato BMW

    2.660
    304
    12 Gennaio 2007
    Reputazione:
    19.602
    320i E91 smarmottata
    le altre marche lasciale perdere usano materiali scadenti o sono prodotti in cina con le torniture di 20 anni fa
    Vai di tedescate spendi di più ma non ti trovi con una ruota staccata per strada....
    io ho H&R 120 euro compresa istallazione da 1.5
     
  5. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06
    Io sul 330cd monto distanziali da quando l'ho presa praticamente.... su cerchi da 18. Avanti ci sono degli Eibach (a quanto pare dopo svariate (3 distanziali di diverse marche!!) prove sono gli unici che si adattano perfettaemnte e non creano aria all'interno), mentre al posteriore monto dei distanziali di altra marca non nota... il tutto è stato pagato 160 euro in un centro specializzato con garanzia di 12 mesi. Inutile dire che l'auto ha acquistato tantissimo in curva ed in trazione...

    Ciao
     
  6. lifecross

    lifecross Primo Pilota

    1.489
    14
    21 Marzo 2007
    Reputazione:
    45.987
    330xd E90 Futura
    credo che i prezzi di listino siano sempre un po' ... a, me dai prezzi di lisino dei cataloghi di Weiss ed NTP, facevano il 30% di sconto... e non sono un operatore del settore :wink:

    ma qui a Genova siam tutti un po' "levantini" :mrgreen:
     
  7. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    ho aperto o scritto tanto sull'esperienza fatta per i distanziali...

    se metti nel cerca del forum tale parola troverai tanti post dove ho riportato tanto sui distanziali.. esperienze vissute non teorie..

    in ogni caso ti consiglio eibach che monto anche io su mia e91 attiva, monto i 15mm. al posteriore e davanti niente... risposta bellissima in estetica e tenuta.. personalmente l'anteriore non lo toccherei su questa vettura.. le ruote son già a filo..

    han tutti l'anello di centraggio, sono di materiali di alta qualità, bilanciati e tutto, tra l'altro hanno lo stesso colore e verniciatura identico dei mozzi su ruote e dischi bmw.

    L'alternativa valida di pari prezzo son gli H&R che offron differenti misure..
    ad ex. eibach 12, 15, 20 ecc.. e H&R 10, 15ecc..
    oltre i 15mm non andrei........ entro queli limiti non ci son ripercussioni negative in niente...
    Van montati pulendo perfettamente i mozzi, da sporco o ossido, e dico perfettamente, minimi granelli su bmw dan noia e generan vibrazioni se non si sta attenti quando si montano, e serraggio con chiave dinamometrica a 12/13 kg.

    Su questi due vai tranquillo anche se li paghi un po' di più ma non si tratta dio cifre esose....
    su altri da poco si va incontro a sbilanciamenti, distanziali senza anelli centraggio, o distanziali non specifici ma che si montan su più vetture, incontro a colori assurdi o materiali che danno all'occhio facendosi troppo notare una volta montati.

    La spesa fatta bene poi ce l'hai sotto il culo ogni giorno..
    vibrazioni o cose fastidiose poi fan rimpiangere di non aver speso 50 euro in più se non si sceglie bene.....

    Con 15mm non tocchi nè passaruota nè niente nemmeno a pieno carico..

    Io ho provato sulla mia anche i 12mm. al post, che ho rivenduto qua, davan meno differenza in sporgenza delle ruote post, 15mm. son ad hoc.

    il costo all'incirca è quello, cmq può trovar rivenditori sul sito dell'importatore eibach, al quale puoi anche telefonare.. che è:
    www.ntp.it
    ditta di bolzano..
    www.eibach.de


    io pagai a dicembre scorso... distanziali Eibach 15 mm
    articolo
    90-2-15-001
    interasse fori
    120/5
    centraggi
    72,5
    filetto viti
    M12x1,5

    2 distanziali 128.40 euro + 10 bulloni che ho fatto neri io 27.12 euro =
    155.5 euro iva inclusa

    qualità, garanzia, un nome anche se poi in futuro vorrai rivenderli...

    io monto ruote da 17 con gomme 225/45 17
    tu non lo so...
    nel mio caso risultato perfetto.. la linea ha fatto un salto notevole...

    per altre info o aiuti scrivimi pure o leggi i post dove ho scritto..

    mia mail morrix@supereva.it
     
  8. ffelix

    ffelix Kartista

    182
    16
    30 Luglio 2008
    Reputazione:
    168
    e91 steppattiva
    Io sul posteriore ho montato dei Omnicompetition da 16 mm.......li ho pagati 50euri compreso bulloni.
    Mi ci trovo benissimo,nessuna vibrazione e si adattano benissimo(hanno gli anelli di centraggio).
    L'assetto dell'auto non e' variato quasi nulla ma ora ha un look molto piu' appagante:wink:
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    vorrei una spiegazione tecnica e fisica da chi monta i distanziali, secondo la quale l'auto va molto meglio in tutti i sensi, perchè io ho qualche dubbio...

    grazie
     
  10. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    Idem... sul posteriore puoi mettere quelli che vuoi van bene quasi tutti queli con gli anelli di centraggio. Io monto gli stessi era quella la marca!!

    Sull'anteriore invece è piu delicato perchè in velocità ed accelerazione l'auto si alza sull'anteriore e quindi tende a vibrare se i distanziali non sono perfettamente aderenti e centrati... quindi solo gli eibach!!!

    Sul posteriore non piu di 15mm (gia cosi a me con assetto ribassato cerchi da 18 e 4 persone a bordo mi tocca i passaruota) e anteriore 12mm per poter impostare bene le traiettorie... oltre l'auto va male...

    Io l'ho provata con:

    15-15: va male all'anterioreed eccessivo sovrasterzo
    12-12: va bene ma nel misto veloce il posteriore tende a partire facilmente
    15-12: perfetta... auto stabile in ogni condizione e precisissima negli inserimenti.
    0-12: va bene ma soffre di eccessivo sottosterzo in quanto la aumentata carreggiata posteriore richiede un aumento minimo anche sull'anteriore...

    Ciao

    Alex
     
  11. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    Ciao, scusa... non capisco come faccia con 15-15 ad andare male all'anteriore ed avere sovrasterzo... se va male all'anteriore non può sovrasterzare semmai il contrario... con 15 all'anteriore e 12 dietro dovrebbe essere ancora più nervosa dietro che con 15-15...

    non capisco bene i nessi fra le prove che hai fatto...

    + allarghi una carreggiata e + quella carreggiata tiene... quindi se allarghi solo dietro di 15mm(per due, ricordiamolo) l'auto dovrebbe sottosterzare...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2008
  12. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    sono scritte prima le misure posteriori e poi quelle anteriori... scusa forse dovevo specificarlo!!:wink:
     
  13. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    allora c'è un po di casino... tipo l'ultima hai scritto 0-12
     
  14. Alex_76

    Alex_76 Collaudatore

    494
    7
    31 Agosto 2007
    Reputazione:
    79
    Mini One Rock - Boxster S MY06

    ops... hai ragione :wink:

    scusa ma ho scritto di fretta...
     
  15. lukas

    lukas Aspirante Pilota

    39
    1
    5 Ottobre 2007
    Reputazione:
    952
    BMW 320 D F31 Modern
    Vorrei anch'io montare i 15mm dietro.
    Dal punto di vista legale ci sono problemi ? e l'assicurazione?se magari succede qualcosa possono rivalersi?
     
  16. *Michele*

    *Michele* Amministratore Delegato BMW

    3.099
    30
    16 Marzo 2004
    Reputazione:
    356
    F30 316i MSport
    Come hai fatto :question: Non ti viene via la vernice appena li tocchi :question: :-k
     
  17. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    SE TI FERMANO ... multone e ritiro libretto prima che assicurazione ...
     
  18. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    Nella vettura in oggetto si posson aver due impostazioni... una con gomme differenziate.. con più appoggio al post e una con gomme tutte uguali...

    quest'ultime con misura 225/45 17 risultano un po' in dentro, essendo l'auto anche meccanicamente e fisicamente fatta anche per 255..
    La e91 è poi lunga e tende a torcersi un po' anche con assetto...
    io con tali ruote percepivo un po' di quasta torsione, normale, non fastidiosa ecc.. ma con la sensibilità di uno che guida e sente l'auto, presente..
    In più esteticamente con le ruote non differenziate, l'auto perde, il posteriore sembra "sgonfio"..

    Un minimo di allargamento di carreggiata migliora sia l'estetica, e anche l'accenno di torsione.. ho provato e testato..
    non distanziali estremi o messi solo per stravolgere l'auto..
    parlo di piccoli passi, io ho provato più misure e poi ho trovato un ottimo compromesso senza stravolgimenti con quelli eibach da 15mm...

    un minimo allargamento alimenta miglioramenti..
    l'auto con ruote distanziate torce meno di suo e non necessita interventi..

    Auto torce meno, resta più stabile in curva, non da reazioni negative a guida, cosa che avviene eventualmente SU QUEST'AUTO con misure più grandi, accentuando il sovrasterzo..

    MA QUESTA MISURA SU QUESTA MACCHINA dà miglioramenti....

    Non sarà la solita soluzione per altre vetture e misure.. nello specifico la macchina diviene più pari, meno pesante.
     
  19. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    Giusto.. appoggio...

    nello specifico cmq un piccolo allargamento post SE si montan gomme tutte uguali 17 su e91 giova...
    e46 era diversa come misure, ingombri, passaruota e alternative misure accettate ruote grandi....

    la e91 è più grande, passaruota più grandi, predisposta per differenziate ecc.. ruote 18 e 19...

    ad ex 17 o 18 su e46 sembran molto più grandi delle 17 e 18 su e91..

    la e91 NELLO SPECIFICO con ruote tutte 17 e tutte larghe uguali, presenta le posteriori più dentro delle ante... se si tira una riga da dietro a davanti sul laterale e si guarda da dietro il fianco lo si nota...

    piccolo allargamento della carreggiata post.. giusto non esagerato.. migliora soltanto la risposta di guida..
    si rifà un po' la condizione analoga a ruote differenziate con 255 post...

    non importa toccare l'anteriore con dista 12 o max 15.. e si guadagna in meno torsione e estetica..

    LA RESTILYNG che sta uscendo presenterà una carreggiata analoga alla mia che con dista 15 ho su e91 pre restyling a parità di cerchi...
     
  20. Scintilla

    Scintilla Secondo Pilota

    722
    14
    20 Novembre 2007
    Reputazione:
    215
    Bmw 320d Touring Attiva E91
    legale non è alcun minimo cambio di cose nemmeno piccole ...

    tutto si deve far con criterio...

    piccoli dista solo dietro, giusti anche come eibach che son color identico a mozzo bmw, non si vedon nemmeno ...

    nemmeno cambiare il coprifinale sarebbe legale... ma se si guarda ciò...

    tutto va fatto per bene.. e in sicurezza..
     

Condividi questa Pagina