ho i 17 m3 style e ora mettero' l' assetto koni+eibach.... ...ma i 17 non mi gustano piu' molto, da quando mi sono innamorato degli m6 da 18!! solo che se non riesco a vendere i miei con gomme nuove non faccio cambi e allora sto pensando di montare i distanziali per render l' auto piu' cattivella.... ..me li consigliate o avete avuto problemi?? sinceramente ne metterei da 1,5cm, non piu', anche perche' dalle mie parti la pula e' fetentissima alla morte! e qualcuno di voi ha subito un controllo su queste cose??
distanziali Io li monterò a giorni sulla mia E90. Li metterò solo sull'asse posteriori da 16mm per parte,e le ruote arriveranno a filo dei parafanghi. Comunque vai tranquillo perchè una volta che le ruote non escono dai parafanghi sei in regola. Ciao
quoto michele, se vuoi mettere su i distanziali e non vuoi essere sgamato (visto che ti fanno togliere anche le ruote) hai 2 soluzioni: o li fai saldare al cerchio e li fai tornire, un amico l'ha fatto e ha speso circa 50 euro a cerchio. se invece non vuoi spendere molto, prenditi dei cerchi con offset piu bassa, e vendi i tuoi, se tutto va bene, il passaggio ti costa poco niente
io quoto per questa soluzione visto anche che i 17" non ti soddisfano molto... rischi di spender soldi per dei distanziali (tra l'altro come gia detto fuori legge) per poi non esser comunque soddisfatto e spendere degli ulteriori soldi per dei 18"...
Aggiungerei che comunque non sono il massimo per la sicurezza, nessuno di voi ha mai visto un distanziale spaccato?
scusatemi un secondo, ma l'avete mai guidata sul misto un'auto con dei distanziali simili? io li avevo da 1 cm e perdeva aderenza MOLTO più facilmente di adesso; tralasciando il fatto che toccavo ovunque e che martoriavo la gomma, tralasciando che non potevo caricare niente nè nessuno, la macchina era totalmente inguidabile; allargando il tutto probabilmente si perdono gli equilibri... veramente una cosa pessima, fidatevi.
Bè quoto l'assetto completo, ma i distanziali non so'! Ok sono illegali, ok bypassi la legge, ma rimane il problema dinamico! La tua ora come ora è tendenzialmente sotto sterzante o sovra sterzante? Macchina + rigida = maggior divertimento, al contrario, macchina + larga non vuol dire sempre macchina più stabile!!! E' anche vero che se soffre di sovra o sotto sterzo si puo' correggere e migliorare molto con i distanziali! Il mio consiglio è 1) monta l'assetto, provala per bene e dopo un mesettto passa al p.to 2 2) se è divertente, ma non ti piace esteticamente cambia cerchi 3) dopo aver cambiato i cerchi se è sovra o sotto sterzante pensa ad equilibrarla con distanziali da 5-8mm solo ant o post a seconda della sofferenza. Ricorda che 4 distanziali buoni ti costano come la differenza tra 4 cerchi da 17" venduti e 4 da 18" nuovi!!!
beh non hai risposto alla mia domanda... xkè un distanziale si dovrebbe rompere con delle buche? a te è successo? dove ti si era rotto?
Penso che prima di rompere un distanziale....vada a putta.ne il cerchio ( non stortarlo..., ma creparlo ), il mozzo...il braccio...e l'ancoraggio alla scocca....e, dopo tutto questo, io sono ancora dell'idea che il distanziale rimarra intatto. Materiale di cui era fatto il distanziale "crepato"?
be, se trovo da vendere i cerchi...e' che hanno 1500 km scarsi, sono perfettissimi e anche le gomme nuove, valgono 1200/1300 nuovi, e voglio farci almeno 700 euro visto che montano continental sporteco2, mica la gomma piu' economica, visto che anche su gommadiretto per 4 gomme nuove di sta marca vanno via 550 euri....ma non credo trovo qualcuno interessato, anche se in realta' chi le compra farebbe l affare della vita!
potresti finire per bene le gomme e cambiare i cerchi più avanti.... o te lo dice il dottore di cambiare tutto quanto adesso?
se qualcuno compra le mie, io sono interessato! ma ci vanno sulla 320d e46? attualmente monto i 225/50 r16 cerchi originali bmw solo per le gomme ho speso 700 euro e sono al 90%.
Visto con i miei occhi su una 320Cd E46, si filano tra la sede del bullone e la parte esterna. Quello che ho visto non ha causato danni ma il passo successivo, da quel che mi è stato spiegato, è la rottura del bullone.
Sarà,ma dalle mie parti funziona così. Una volta hanno fermato un mio amico che possiede una nissan 350z con distanziali anteriori da 15 mm e posteriori da 20mm,hanno pure controllato se il libretto riportava le misure dei pneumatici ma per i distanziali non gli hanno detto niente..... Io li monterò a giorni e non sono affatto preoccupato.
personalmente reputo molto ma molto improbabile vedere spaccato un distanziale (a meno che sia fatto di plastica) il distanziale è tenuto a pacchetto tra mozzo e cerchio con serraggio di 5 bulloni. per arrivare a spaccare il distanziale bisogna prendere una botta così violenta che prima si spacca il cerchione in due.