Distanziali su X3...chi li ha montati?? | BMWpassion forum e blog

Distanziali su X3...chi li ha montati??

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da fracico, 31 Gennaio 2008.

  1. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Ciao ragazzi...avevo intenzione di montare dei distanziali sulla mia X3 con cerchi da 18.

    Qualcuno di voi li ha già montai?

    Sapete darmi qualche misura....foto....

    Grazie ciao!!
     
  2. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Nessuno li ha mai montati?
     
  3. giampi74

    giampi74 Kartista

    125
    0
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    x3
    ma a che ti servono? non dirmi che con i cerchi da 18" (che se non erro montano coperture da 250) hai bisogno di + tenuta in curva! bah:-k
     
  4. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    No assolutamente....nn ne facevo un problema di stabilità affatto!

    Era solo a livello estetico....il fatto è che prima avevo una serie 3 touring e onestamente i cerchi dietro,anche se era la versione attiva con c erchi da 17, erano un po troppo dentro la carrozzeria.

    Ora mi trovo con questi distanziali della Eibach e mi chiedevo se potevano andare bene anche sulla X3.

    Tecnicamente hanno lo stesso attacco e quindi si possono montare senza alcun problema,era solo x sapere se qualcuno di voi lo aveva già fatto...tutto qui,....
     
  5. giampi74

    giampi74 Kartista

    125
    0
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    x3
    a ok! ma dimmi un pò sulla serie 3 ( credo che almeno il 30% dei possessori di X3 abbia posseduto prima una e 46) i distanziali oltre all'indubbio valore estetico che effetto avevano sulla guida? non credi che aumentando la distanza del punto di attacco della ruota si possa compromettere la durata e la stessa funzione dell'intera sospensione ?

    PS io sulla X3 non li metterei
     
  6. fracico

    fracico Kartista

    95
    1
    27 Gennaio 2008
    Reputazione:
    -10
    Bmw X3
    Be guarda che stiamo parlando di circa 1,8 mm per parte, il che vuol dire poco piu di 3,5 cm in totale.

    Talmente poco che io sinceramente nn ho sentito differenze du guida....

    ma a livello estetico aveva guadagnato molto visto che i cerchi arrivavano quasi a filo del parafango e riempivano meglio i passaruota
     
  7. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Poco ???
    3,5 cm maggiore di carreggiata lo chiami poco ???
    Forse che quando hai messo i distanziali non avevi ancora acquisito feeling con la tua auto.... oppure che in concomitanza hai cambiato le gomme ???
    Impossibile Non sentire la variazione di carreggiata a questi livelli :rolleyes:
     
  8. giampi74

    giampi74 Kartista

    125
    0
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    x3
    il miglioramento dal punto di vista estetico è fuori discussione, ma le caratteristiche dinamiche sono in senso migliorativo?
    chi mi dice che funzione ha il distanziale ?
     
  9. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    montati appena arrivata l'auto, ho cerchi da 19" e distanziali da 20 mm mi ci trovo molto bene guida ed estetica...

    ma li ho sempre montati in tutte le auto che ho avuto ma SOLO nell'asse posteriore, mai alle ruote davanti

    :wink:
     
  10. Pinguino

    Pinguino Aspirante Pilota

    45
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    X1 2.0d xdrive
    Ho due amici che hanno montato i distanziali sulle loro x3, ed entrambi hanno avuto lo stesso problema con la trasmissione. :-k
    In pratica gli hanno cambiato, in garanzia, tutta la trasmissione, perchè a dire dei tecnici BMW, i distanziali sollecitano troppo la stessa sino a farla bloccare. [-X
    Conseguenza: fermo macchina per almeno 1 mese. Non so se sia molto conveniente...:-k
     
  11. giampi74

    giampi74 Kartista

    125
    0
    24 Aprile 2007
    Reputazione:
    10
    x3
    appunto .... avevo proprio il sospetto che non fossero utili....ma che potessero addirittura danneggiare la trasmissione.....; e gli è andata bene se hanno cambiate le trasmissioni in garanzia pur riconoscendo che la causa della rottura erano proprio i distanziali ( che sicuramente non erano montati di fabbrica)
     
  12. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    che baggianata!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    due amici con i distanziali e con lo stesso problema???

    nun se po' senti'
     
  13. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    che stupidaggini i distanziali che creano problemi alla trasmissione :lol: =D>
     
  14. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    In effetti la cosa lascia alquanto perplessi 8-[ 8-[ :rolleyes:

    Mai sentitto che i distanziali diano problemi alla trasmissione... al più la possono dare sulla tiranteria e sospensioni :-k
     
  15. Pinguino

    Pinguino Aspirante Pilota

    45
    0
    18 Settembre 2007
    Reputazione:
    10
    X1 2.0d xdrive
    Se pensi (LU&KA) che montare i distanziali ed avere problemi alla trasmissione sia una baggianata,(=D> ) montali pure, testali e fra un anno ne riparliamo.
    Così smentisci me, i tecnici BMW e chi dice che i distanziali procurano guai.:biggrin:
    Altrimenti in caso contrario, limitati ad esprimere un tuo pensiero, senza dubitare della veridicità di quanto affermato da altri. E', soprattutto, segno di rispetto verso gli altri!
     
  16. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    scusa se ti ho mancato di rispetto non volevo.

    le mie parole sono riferite ai fatti non certamente a te (nemmeno so chi sei...)

    ricorda che tutte le auto da competizione montano distanziali e gran parte di queste anche sulle ruote dove c'è un differenziale.

    ricorda che i tecnici come li chiami tu ma io preferisco dire meccanici generici non sono dei luminari, gran parte di loro finito il loro turno chiudo la porta e chi s'è visto s'è visto alcuni invece sono dei professionisti che conoscono per passione tutti i segreti della meccanica, ecco parla con qualcuno di questi.

    i distanziali se leggi bene non li ho montati solo ora ma li monto da sempre su tutte la auto che ho posseduto circa sei, MAI neanche per sbaglio avuto un problema.

    se tu potessi avere una prova CERTA delle problematiche sono tutt'orecchi...

    ciao
     
  17. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.648
    818
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Io ho i cerchi estivi come i tuoi e li ho montati anch'io, non da subito, sarò un sensitivo ma la differenza si nota e come..
     
  18. Bdago

    Bdago Collaudatore

    489
    4
    11 Luglio 2007
    Reputazione:
    29.337
    X3
    Sono daccordo con te e siccome di meccanica qualcosina ne sò... penso anch'io che in quei casi la causa sia da imputare ad altro.

    Li monti anche sulla X3 ??
    Se si che spessore ??
    Più o meno che prezzo li hai pagati ??

    grazie s scusa le tante domande :wink:
     
  19. LU&KA

    LU&KA Collaudatore

    447
    3
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw X3 3.0d
    Ciao Bdago

    ho speso ottanta euro circa da 20mm. e certo sulla mia X3 solo ruote posteriori

    li ho comprati al BEEP'S negozi di udine marcon montebelluna etc...

    ciao se vuoi ti do' le indicazioni di marca e misura

    ciao
     
  20. chicco3

    chicco3 Secondo Pilota

    866
    3
    11 Luglio 2005
    Reputazione:
    37
    X3 2.0d Futura
    Riporto in vita questo 3d perchè sarei interessato al montaggio dei distanziali sulla mia piccola.
    L'uinico problema che da più parti mi è stato indicato come possibile, è quello di creare difficoltà al ripartitore 4x4.
    Premetto che m'interesserebbe la misura minima dei distanziali (1,2cm) su entrambi gli assi con ruote da 18", chiedo se qualcuno ha appunto avuto il problema citato.
    E comunque, c'è qualcuno in grado spiegare tecnicamente come i distanziali possono creare problema al ripartitore?
     

Condividi questa Pagina