Grazie, stavo preparando la lezione per domani (dinamica del veicolo) e ne ho profittato per riaprire la discussione e considerare anche le vostre preziose osservazioni! ciao viperino, certo, hai ragione. E come dice giustamente (marzo), il santo non vale certamente la candela!! Auguroni anche a Voi tutti
per quanto riguarda il rollìo, sicuramente se abbassi solo il baricentro il vantaggio è maggiore che allargando la carreggiata (anche se come abbiamo visto in proporzione lo abbassiamo comunque) ma questo solo a parità di cedevolezza della sospensione (e di estensione) variando il braccio di leva (ipotizziamo un 4-5%),credo andremmo ad aumentare il rollìo stesso. potremmo comunque sortire qualche vantaggio in termini di tenuta di strada un augurio di buone feste anche a voi
:wink:altra info a riguardo, se vi può interessare... Audi TT e A3 sembra abbiano lo stesso pianale. Per rendere la TT più sportiva e meno soggetta a rollio senza abbassare ulteriormente il Cg guardate un po' cosa ha fatto!! Modificando l'attacco del braccio inferiore, ha ottenuto una considerevole riduzione del braccio di leva fra l'asse di rollio W2 e il Cg (L1 Audi A3; L2 Audi TT) Auguroni a tutti:wink::wink:
però piu abbassi L2 e maggiore è l'inclinazione rispetto al piano orizzontale e il modus operandi dello stesso non ne risente...?
eh,si.. immagino che nel disegno la variazione sia molto accentuata,mentre nella realtà l'inclinazione del braccio trasversale sia variata di poco; ma teoricamente andrebbe variata anche la progressione della molla.(o cambiato il profilo del braccio L2,conformandolo "a banana"),come si usava fare nelle moto da cross,che a causa della enorme escursione,avevano il forcellone posteriore (in posizione statica) assai inclinato rispetto al piano orizzontale
:x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29" />-mas: esattamente. :x /emoticons/wub@2x.png 2x" width="20" height="29" />-mas:
:wink:chiaro che da un disegno, peraltro a scopo puramente didattico, non è possibile capire realmente cosa e quanto abbiano fatto. Il punto è, che lo hanno fatto quei tizi della casa madre Audi, e che sicuramente non sono degli sprovveduti in materia..:wink::wink:
Ciao smanettoni!! Oggi ho ordinato i replica M5 made in Italy da 19" con et40 Vendo i miei 18" gommati discretamente a 400€ a chi viene a prenderseli!!!
Se non ricordo male dovebbero essere dalle mie parti,Castelfranco Veneto. Se sono loro sono sicurmente Made in Italy.
Ok,andro' prossimamnete a fare un giro da quelle parti anche perche' sarei interessato pure io a montare i 19" ma vorrei trovarli belli sporgenti,ora monto al posteriore dei distanziali da 18MM e vorrei trovare un cerchio con et che mi sostituisca il distanziale e misura da 19".
ok,quindi ET 20 sia ant. che posteriore per i 19"?Sai se posso aumentare la "sporgenza" senza dover mettere dei distanziali con i cerchi da 19"?