Volevo mettere i distanziali ma prima volevo avere alcune info...ad esempio mettendo i distanziali si dovrebbe aumentare la tenuta a discapito dello sterzo...oppure è na cazzata? Che misura metterci avanti e quale dietro e perchè? Meglio di marca oppure no? Pro e contro?
Da parte mia caldamente sconsigliati. Neanche gli guardo io, so solo che dietro si mettono piu' spessi per aumentare la carreggiata del auto e scaricare piu' cavalli a terra ( dicono ) i contro : -Allontanano il contatto con il disco frenante rendendo il cerchione molto sensibilie agli urti con conseguente piegamento o addirittura rottura del distanziale ( estremamente pericoloso alle alte velocità se si prende una buca ). -Se col tempo ti vibra il volante non puo' solo essere il cerchione che ha perso il bilanciamento, i semi assi ecc... Ma anche magari i distanziali che si sono deteriorati. -Sforzano l'impianto sterzante della tua vettura oltre la capacità dello stesso. i pro : regalano solo un fattore puramente estetico I distanziali si usano per modificare l'assetto del auto e adattarla ad determinato tracciato, sono materiale da pista che deve durare quei giri e non di piu, sulle strade sono pericolose dovresti prima di tutto considerare i percorsi che fai. Piuttosto risparmia qualche soldo e comperati dei cerchi piu' profondi tipo 9J o 9,5J.
ci sono piccole differenze, tipo se li metti solo al posteriore aumenti il sottosterzo e via dicendo; peccato che aumentino il braccio di leva delle sospensioni, sottoponendole a sforzi maggiori (tuttavia non mi sembra che nessuno abbia riscontrato problemi di affidabilità delle sospensioni, capita più spesso che diano altri problemi di vibrazioni ecc). Preferisco comprare dei cerchi con ET apposito :wink:
io li monto da 3 anni solo al posteriore: nessun problema..anche perché non vado in pista tutti i giorni o cmq non viaggio carico tutti i giorni
le cose che ho evidenziato le hai anche con i cerchi con canale maggiore o con et minore.... gli unici e reali pro e contro sono quelli in rosso
...non molto legali per girare in strada! come estetica vanno bene...ma per uno che usa la macchina tutti i giorni per andare a lavorare da tranquillo con qualche ripresino ogni tanto non senti la differenza di tenuta di srada. contro:alla lunga il sistema sterzante ne risente e si prendono dei "giochi" ai cuscinetti ecc con conseguente vibrazioni:wink:
Beh chiaro direi! Allora evito di comprarli e spendere soldi... tra l'altro la mia auto ha già l'assetto che ha fatto fare il precedente proprietario e va ottimamente quindi siccome non voglio usurare nulla la lascio così... grazie a tutti per i consigli!