Distanziali - Il grande dubbio sulla scelta !!!!!

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Nzino, 29 Agosto 2011.

  1. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Il mio dubbio è che con 5mm all'anteriore perdi centraggio sui mozzi... ed è l'unica soluzione -nel caso- che da solo problemi.
     
  2. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Per quale motivo secondo voi ragazzi fanno prodotti da 5mm come Eibach e poi dovrebbe dare problemi fondamentali come le vibrazioni !!!!!!!

    anche 10 mm dell'h&r all'ant. andrebbero a vibrare ?

    mi sa che smonto tutto oppure metto un 5mm solo dietro e cerco di accontentarmi trovando un punto di incontro tra estetica e dinamica......

    e che dietro proprio senza niente non riesco a vederla e dei cerchi nuovi con efset diverso attualmente non vorrei spenderci dei soldi....
     
  3. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Mi viene in mente una soluzione: l'utilizzo delle colonnette in luogo dei dadi, con il bloccaggio del distanziale sul mozzo concentrici. In questo caso si risolve il problema del montaggio.

    Non tutti i componenti aftermarker sono plug&play... alcuni vengono prodotti ma necessitano di particolari accorgimenti durante la fase di montaggio.
     
  4. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Non capisco perchè non si possono mettere 4 distanziali uguali...
     
  5. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    la paura è che anche mettendolo da 12mm, con anello di centraggio anche all'anteriore, la cosa sia eccessiva e che fuori esca dai parafanghi oltre che rischierei di toccare le ruote visto che ho un assetto all'ant. circa -4/-4,5 rispetto ad una futura........

    Forse invece come sporgenze, max un 10mm ant e post H&R non sarebbe male ma mi sembra che non abbiamo l'anello di centraggio e quindi anche se si parla di h&r , sul discorso vibrazioni è un terno al lotto !!!! c'è chi non ha problemi c'è chi li ha tolti.........
     
  6. Cixart

    Cixart Direttore Corse

    1.501
    232
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    117.476
    Sporca
    Metti quelli che hai ora avanti e vedi che succede...
     
  7. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Mi hai dato un idea a costo zero che non avevo valutato e magari poi, può anche essere che nella realtà dei fatti, non andrà a dare tutti questi problemi.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Settembre 2011
  8. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Qualcuno ha la configurazione 12mm ant + 12mm post ? cosa cambia nella guida ? ed in particolare cosa si percepisce allo sterzo, maggior durezza, minor precisione, oppure ? Grazie maestri
     
  9. Alegoberti

    Alegoberti Secondo Pilota

    923
    52
    14 Aprile 2010
    Reputazione:
    3.352.498
    320d coupè (e92) del 2010
    Faccio il bastian contrario: ma se danno tutti questi problemi (sia nell'immediato che in seguito, come affidabilità e durata dei componenti), e benefici ancora da capire, vale veramente la pena sobbarcarsi tutto questo per mere ragioni estetiche (peraltro soggettive)?
     
  10. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    No, non vale la pena.

    Meglio (se possibile!) investire in un cerchio con offset diverso, in grado di garantire una migliore resa estetica.

    Visto che è stato chiesto: la macchina con i distanziali è più rigida e secca nelle risposte. Perchè aumenta il braccio di leva e vado a precaricare gli ammortizzatori.
     
  11. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Ha vinto il un pò il buon senso e la logica ma sopratutto l'esperienza di chi a preso parte a questa discussione !!!!!!!

    Ragazzi ho smontato i miei distanziali Eibach da 12mm montati solo al posteriore.....

    Allora circa 300 km percorsi e veramente, senza esagerare, un esperienza di guida veramente solo prettamente peggiorativa rispetto a prima !!!!

    L'auto in curva con i soli dista al post. mostrava un beccheggio maggiore di circa un 20%, sminuendo molto il piacere di guida di prima con inserimenti piatti in curva !

    Non so come fanno molti utenti del forum che anche loro hanno solo i dista al posteriore, ha non rendersi conto che tutto ciò è meramente un upgrade in negativo da tutti i punti di vista eccetto quello estetico.....

    Ragazzi spendete soldi in altri upgrade, troverete più soddisfazioni !!!!!!!!!!

    Grazie a tutti i Guru del forum che sono intervenuti in questo post, cercando di riportarmi sulla retta via........
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Settembre 2011
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Ah ragazzi i miei distanziali Eibach 12mm con le rispettive viti di montaggio, tutto nuovo senza veramente un graffio o segno di usura, sono in vendita al miglior offerente !!!!!!!!

    Se a qualcuno interessano fatevi avanti .....

    Le ho pagate 162 Euro, una settimana fa.........

    A voi l'offerta !!!!!!!!!!!!
     
  13. Ubriacone

    Ubriacone

    10.872
    1.928
    16 Dicembre 2009
    Reputazione:
    114.774.402
    Un trattore, un kart.
    Ti correggo su una cosa fondamentale: quello che hai evidenziato è il rollio, ovvero la rotazione del corpo vettura rispetto all'asse che attraversa la vettura dal baule al cofano. Il beccheggio è la rotazione attorno all'asse che attraversa la vettura da portiera a portiera: è lo spostamento o meglio la rotazione che si ha in accelerazione e frenata.

    [​IMG]

    Per tutto il resto, è assolutamente normale che peggiori il comportamento dinamico: con i distanziali si va a cambiare la geometria imposta dal costruttore.




     
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Sempre impeccabile Lorenzo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  15. Nzino

    Nzino Kartista

    234
    6
    14 Marzo 2011
    Reputazione:
    1.096
    Bmw Z4 3.0 SI roadstar
    Grazie per la correzione, intendevo evidenziare il rollio ed hai perfettamente ragione !!!!!

    Dovrò ripassare qualche nozione di base in materia tecnica automobilistica.....

    Un saluto a tutti i fans di questo forum....

    N.B. se qualcuno fosse interessato ai miei distanziali Eibach da 12mm e praticamente nuovi, potete contattarmi anche in PM !!!!!!
     
  16. David77

    David77 Collaudatore

    383
    10
    13 Febbraio 2011
    Cornaredo
    Reputazione:
    2.172
    Bmw320d steptronic 163cv
    Ciao ti dico la mia li ho montati solo dietro da 16 mm davanti no perché potrebbero col tempo creare problemi al giunto monocinetico l'effetto è bello con l anello di centraggio non hai problemi occhio di riguardo per buche e nessun marciapiede!! Poiché diventerà più delicato il cuscinetto e simenblok posteriore ciao.
     
  17. sovrasterzo85

    sovrasterzo85 Direttore Corse

    2.270
    21
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    5.355
    una di quelle a 4 ruote
    ciao, ho letto la discussione

    ma non ti conveniva tenerli su e giocare un po con la convergenza e la campanatura dell'anteriore?
     

Condividi questa Pagina